Cultura

5072 Risultati / Pagina 112 di 564

Cultura

“Stereotipi di genere.eu”, nasce il portale multimediale per educare gli studenti alla parità di genere- ASCOLTA

  FIRENZE - Un kit didattico multimediale per affrontare e decostruire gli stereotipi, nella costruzione di una parità di genere dedicato alle ragazze e i ragazzi delle scuole, donne e uomini di domani. Si chiama “Stereotipi di genere.eu - Smontiamoli in classe” il portale presentato oggi a Firenze in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre) in una delle tappe del tour che porterà la […]

today22/11/2023

Cultura

Kasia Smutniak e Oleksandra Matviicuk tra le ospiti speciali del 44° festival di Cinema e Donne – ASCOLTA

  FIRENZE - L'anteprima del film 'Mur' di Kasia Smutniak, ospite a Firenze; l'incontro con Oleksandra Matviicuk, premio Nobel per la Pace 2022; e Jasmine Trinca che presenta il suo film, esordio alla regia, 'Marcel'. È quanto propone il Festival di Cinema e Donne che dal 24 al 26 novembre presenta a Firenze dieci film di registe internazionali. La 44esima edizione del festival, che si svolge al cinema La Compagnia […]

today21/11/2023

Cultura

“Teatri in circolo”, al via la rassegna per famiglie nei circoli Arci di Scandicci – ASCOLTA

FIRENZE - Dieci appuntamenti dedicati ai bambini, ma soprattutto alle famiglie, tra teatro e libri, nei circoli Arci del territorio di Scandicci. Si intitola "Teatri in circolo" la rassegna di Officina dei Sogni in programma dal 26 novembre 2023 al 21 aprile 2024 nei circoli Arci Rita Atria di Vingone, Vittorio Masiani di Badia a Settimo, San Giusto, San Colombano e Le Bagnese. Primo appuntamento domenica 26 alle 18 al […]

today21/11/2023 1

Cultura

Associazioni Arci Firenze, a Dicomano concerti ed eventi con “Foki Fory” – ASCOLTA

DICOMANO (FI) - Concerti, eventi e iniziative a Dicomano ma non solo: è il fulcro dell'attività di "Fokifori", associazione affiliata ARCI Firenze creata da un gruppo di amici con l'intenzione di rivitalizzare, il panorama culturale cittadini e veicolare i valori e i temi della condivisione, della socialità e della inclusione in un paese che non ha sede fisica di un Circolo: "Lo facciamo grazie al supporto di Arci Firenze e […]

today21/11/2023

Cultura

Fausto Bertinotti, Tomaso Montanari, Adelmo Cervi tra gli ospiti della seconda edizione di “Giorni di storia” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 27 novembre al 5 dicembre a Sesto Fiorentino Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione che intreccia analisi storica e cronaca del presente, con un occhio rivolto alla vita civile e politica del nostro paese e del mondo, insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo e storiografia. Tra gli ospiti di questa 2/a edizione Fausto Bertinotti, Tomaso Montanari, Mimmo Franzinelli, Adelmo Cervi, Riccardo Michelucci, […]

today20/11/2023

Cultura

“Non danneggiamo opere d’arte, mandiamo messaggi sul cambiamento climatitico che nessuno può più ignorare” – ASCOLTA

FIRENZE - Il 22 luglio scorso alcuni attivisti di Ultima Generazione compirono un blitz nella galleria degli Uffizi ed incollarono le loro mani al vetro protettivo della "Primavera" di Botticelli. Oggi davanti al Tribunale di Firenze dove si apre il processo per quei fatti, un presidio a sostegno degli accusati: "Protestiamo in modo non violento per far capire a tutti il rischio che corriamo: se non agiamo in modo diverso […]

today20/11/2023

Cultura

Tra corsi di fumetto e progetti con le scule il BLIFF prepara la mostra “L’eco del Padrone” – ASCOLTA

  FIRENE - Proseguono le attività della Biblioteca del Fumetto e del Libro illustrato, ovvero l'associazione Arci BLIFF che ha sede al Circolo Il Progresso. Tra le iniziative il Fumettificio, il corso di fumetto, che è ripartito con una serie di edizioni nelle biblioteche comunali: già in corso a Lastra a Signa, seguiranno a nuovo anno le Oblate, alla Bibliotecanova all'Isolotto e la biblioteca Luzi. Proseguono inoltre i corsi e […]

today17/11/2023

Cultura

Teatro delle donne, una settimana di spettacoli dedicati alla lotta alla violenza sulle donne – ASCOLTA

  FIRENZE -In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023 il Teatro delle Donne di Firenze propone quattro spettacoli (e cinque appuntamneti) a tema nella settimana da lunedì 20 a lunedì 27 novembre. Inaugurazione lunedì 20 novembre allo spazio giovani Sonoria (ore 21 – ingresso libero - via Chiusi, 3 – Firenze) con “La donna fatta a pezzi”, spettacolo scritto e diretto da Filippo Renda […]

today17/11/2023

Cultura

Tra attenzione alla diversità e spazio ai giovani prosegue la stagione 2023/24 del Teatro delle Spiagge – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue venerdì 17 novembre, con “Nessun elenco di cose storte”, uno spettacolo scritto e diretto da Oscar De Summa che indaga la nostra relazione con la morte attraverso uno gioco, con  Sandra Guariglieri e la produzione di Atto Due, la stagione 2023-2024 del Teatro delle Spiagge, curata dalla compagnia Teatri di Imbarco. Tra le linee guida l'attenzione ai giovani, ma anche alla diversità, come in "EVǝ" di Jo […]

today16/11/2023