Cultura

4831 Risultati / Pagina 166 di 537

carcere gozzini solliccianino

Cultura

Libertà e redenzione nel murales inaugurato al carcere Gozzini

FIRENZE - Rappresenta artisticamente il percorso di crescita, riabilitazione e reinserimento sociale che si può realizzare all'interno degli istituti penitenziari, il murale inaugurato oggi alla casa circondariale Mario Gozzini di Firenze, comunemente chiamata 'Solliccianino'. 'Libertà' e 'redenzione' sono le parole scritte nelle bandiere che sventolano sul ponte della nave rappresentata nel murale. L'opera, che si intitola 'La scritta che buca', è nata attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto un […]

today15/07/2021

Cultura

Il progetto Erasmus plus “EMedia” sarà presentato ai dirigenti, consiglieri e operatori di Arci

FIRENZE - Venerdì 23 luglio dalle 9.30 alle 14 sarà presentato ad una platea di più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell'Arci il progetto europeo appena concluso "E-Media: Media Literacy and Digital Citizenship for All". Durante l'incontro Carla Scaramella per Arci Nazionale e Daniele Bianchini, direttore di Novaradio la radio dell’Arci di Firenze, racconteranno l’esperienza di questo progetto europeo, finanziato dalla Comunità Europea inserito nel Programma Erasmus plus. […]

today10/07/2021

Cultura

A Firenze l’ultimo Transnational Meeting del progetto europeo”E-Media”

FIRENZE - Si è svolto il 28 giugno 2021 nella sede di Arci Firenze l'ultimo transnational meeting dedicato al progetto “E-Media: Media Literacy and Digital Citizenship for All”. Finanziato dalla Comunità Europea e inserito nel Programma Erasmus plus, il progetto, che ha visto la partecipazione di Arci Nazionale e di Arci Firenze con Novaradio insieme ad altri 5 partner europei (Scuola di Robotica Genova, la Ligue de l’enseignement coordinatrice del […]

today09/07/2021

Cultura

Oltrarno, Isolotto e parco delle Cascine per l’Estate di Virgilio Sieni

FIRENZE - Quattro progetti artistici in tre luoghi della città per un programma, tra giugno e luglio, che propone performance, azioni coreografiche, residenze, mostre, installazioni, incontri, contesti di pratica, approfondimento e ricerca. È quanto propone per l'estate 2021 il Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni che ha coinvolto danzatori, coreografi, artisti, ricercatori, operatori, studenti e cittadini in eventi che si svolgeranno a Cango nel cuore dell'Oltrarno, Pia, Palazzina […]

today18/06/2021

Cultura

“Memorie Sonore”, nascono le visite audio-video dei musei di tutti

FIRENZE - Quattro tour virtuali di alta qualità tecnologica, con contenuti visivi e audio immersivi arricchiti da foto a 360 gradi, che attraverso narrazioni e composizioni musicali originali permettono di immergersi nell'arte e nella storia. È il progetto 'Memorie Sonore', promosso dalla rete museale tematica 'Musei di Tutti', nata lo scorso anno con l'adesione dei musei di Fiesole, museo Primo Conti, musei Civici fiorentini-Mus.e e Museo degli Innocenti. I contenuti […]

today17/06/2021

Cultura

I Metallica sul palco del Firenze Rocks 2022

FIRENZE  - Dopo i Green Day (confermati come headliner della giornata di apertura del 16 giugno 2022) e i Muse (seconda giornata del festival 17 giugno), anche i Metallica saranno protagonisti al Firenze Rocks del prossimo anno, nella quarta serata il 19 giugno. La band heavy metal statunitense capitanata da James Hetfield ha lanciato da poco dei segnali attraverso i propri social su una possibile riedizione speciale dell'album Metallica del […]

today16/06/2021

Cultura

Itiner.Aria: musica, trekking e letteratura alla scoperta della Calvana

PRATO - Parole, suoni e passi per vivere la Calvana e la montagna pratese tra natura e cultura. È l'obiettivo della prima edizione di Itiner.Aria, l'appuntamento in programma sabato 19 luglio nello storico rifugio di Casa Bastone a cura dall'associazione culturale Parachute. Ad inaugurare due brevi ma intensi trekking/reading con gli autori invitati in partenza alle 16.00, il primo da Santa Lucia (CAI sentiero 28), con protagonista Mauro Garofalo (1974), […]

today15/06/2021

Cultura

“Riprendiamoci la scena”, undici appuntamenti tra teatro e musica a cura di Cesvot

FIRENZE - Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Lorenzo Baglioni, Bobo Rondelli, Margherita Vicario, Stefano Santomauro, Eugenio Allegri sono alcuni degli ospiti di 'Riprendiamoci la scena', la rassegna itinerante di teatro e musica promossa da Cesvot - Centro servizi volontariato Toscana che associa 34 enti regionali - per l'estate toscana 2021, in programma dal 25 giugno al 28 agosto. Undici gli appuntamenti in cartellone, uno per ciascuna delle 11 delegazioni territoriali di […]

today11/06/2021

Cultura

Popoli Reloaded, al cinema i documentari dell’archivio del Festival dei Popoli

FIRENZE - Sarà il regista romeno Radu Jude, vincitore quest'anno dell'Orso d'Oro al festival di Berlino, il protagonista di 'Popoli Reloaded', l'iniziativa organizzata dal Festival dei Popoli, evento internazionale dedicato al film documentario, dal 15 al 18 giugno al cinema La Compagnia di Firenze. La quattro giorni a Firenze propone una selezione di film provenienti dall'archivio e una masterclass in presenza organizzata in collaborazione con Accademia di Romania in Roma. […]

today11/06/2021