Cultura

4846 Risultati / Pagina 196 di 539

Cultura

Uffizi per il turismo slow, il biglietto Passepartout passa da 3 a 5 giorni

FIRENZE - Con l'obiettivo di agevolare il turismo slow, il biglietto cumulativo Passepartout 3 Days, che con durata di tre giorni consente una visita a ciascuno dei musei delle Gallerie degli Uffizi (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli), al Museo archeologico nazionale e al Museo dell'Opificio delle pietre dure, cresce e diventa Passepartout 5 Days. Il prezzo resta invariato, spiega una nota, la prenotazione per la visita agli Uffizi è […]

today04/08/2020

Cultura

Decine di turisti per il primo giorno di riapertura del Bargello

FIRENZE - Riparte oggi il museo del Bargello, 'pantheon' della scultura rinascimentale fiorentina che custodisce capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, dei Della Robbia, Cellini e Giambologna. In occasione della prima giornata di riapertura è stata la stessa direttrice Paola D'Agostino a fare da guida a diverse decine di turisti, in gran parte italiani, tra le stanze del museo. Per garantire la visita in sicurezza è previsto il contingentamento degli ingressi […]

today04/08/2020

Cultura

“Memorie di un ponte”, una mostra per raccontare la Liberazione partita da Mantignano

FIRENZE - Si aprirà domani alla Casa del popolo di Ugnano e rimarrà aperta fino all'11 agosto, data della Liberazione di Firenze, la mostra "Memoria di un ponte", dedicata alla storia del "ponticino" di Mantignano, detto "dei cazzotti". L'esposizione, a cura di Maurizio dell'Agnello e Matteo Mengoni, con illustrazioni a cura di Roberto Fiordiponti, è stata realizzata raccogliendo la documentazione legata alla storia di questa opera. Al centro un episodio […]

today03/08/2020

Cultura

Memoria e antifascismo, un nuovo impegno del Comune con l’Istituto storico della resistenza

FIRENZE -  Intensificare le iniziative didattiche e culturali nella società e nelle scuole, dedicate alla conoscenza della storia della resistenza in Toscana e alla promozione della consapevolezza storica dell'antifascismo. È l'obiettivo del protocollo siglato stamani a Palazzo Vecchio dall'assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini e dal presidente dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea (Isrt) Giuseppe Matulli. L'Istituto per il Comune, è stato spiegato, […]

today03/08/2020

Cultura

L’Orchestra della Toscana chiude l’anno con un cartellone di “Intermezzi”

FIRENZE - Un calendario di 20 appuntamenti, da fine settembre a dicembre, con otto nuove produzioni, e il recupero di eventi come il concerto di Richard Galliano, lo spettacolo di Alessandro Riccio 'Ti racconto Don Giovanni' e un appuntamento per i bambini. È quanto propone l'Orchestra regionale toscana (Ort) per l'ultima parte del 2020. "Abbiamo volutamente evitato la parola 'stagione', spiega l'Ort in una nota, e lo abbiamo chiamato 'Intermezzi' […]

today31/07/2020

Cultura

320mila euro per le associazioni culturali con il “Fondo Emergenza” del Comune

FIRENZE - Un finanziamento per aiutare il mondo della cultura, fortemente provato dalla crisi post-Covid e soprattutto dall'assenza dei consueti finanziamenti dell'Estate Fiorentina. Arriva il Fondo Emergenza Cultura del Comune di Firenze, 320mila euro, di cui 20mila in arrivo dalla sola Publiacqua e i restanti da Palazzo Vecchio, dedicati al sostegno delle associazioni culturali che hanno sede a Firenze e hanno partecipato all'Estate Fiorentina 2019. L'avviso pubblico, secondo l'ufficio cultura […]

today31/07/2020

Cultura

Anteprime, cult e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmush per l’agosto delle Arene di Marte

FIRENZE - Prosegue anche ad agosto la densa stagione di proiezioni alle Arene di Marte, le due sale cinematografiche estive del Nelson Mandela Forum di Firenze. In programma 15 anteprime e 7 prime visioni, i grandi successi della stagione, pellicole di culto e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmusch. Ogni martedì, dal 4 agosto, il regista americano sarà omaggiato con la proiezione di film come “Daunbailò” (mar 4/8), “Dead Man” […]

today30/07/2020

Cultura

Capolavori di Tribolo, Rosso Fiorentino, Ingres arrivano agli Uffizi grazie a una maxi-donazione

FIRENZE - Una donazione di 455 opere, tra dipinti, sculture e disegni dal '500 al XXI secolo, con capolavori del Tribolo, Jacopo Vignali, Giovanni Battista Foggini, Ingres, Pio Fedi, Giuseppe Bezzuoli e il Rosso Fiorentino. A circa tre anni dalla sua morte, entra a far parte del patrimonio degli Uffizi la collezione di Carlo del Bravo (1935 - 2017), professore di storia dell'arte all'Università di Firenze e studioso di fama […]

today30/07/2020

Cultura

Dall’America alla Toscana, passando per l’horror: torna il cinema in Manifattura Tabacchi

FIRENZE - 41 giorni di programmazione, con sei eventi speciali e il coinvolgimento di 16 ospiti oltre a otto anteprime assolute e sei film mai proiettati sul grande schermo. Torna dal 1 agosto al 10 settembre nella piazza dell'Orologio di Manifattura Tabacchi il cinema all'aperto curato da Fondazione Stensen. Saranno nove, spiega una nota, i percorsi tematici: Se mi guardi esisto - Il cinema mai visto, ovvero anteprime in Italia […]

today29/07/2020