Cultura

4998 Risultati / Pagina 196 di 556

Cultura

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria il Memoriale italiano di Auschwitz apre le sue porte fisiche e digitali: venerdì 29 gennaio (alle 9:30, 10:30 e 11:30) sarà infatti possibile usufruire delle visite guidate organizzate da Muse per approfondire vicende e tematiche legate alla storia delle deportazioni ed "entrare" letteralmente dentro l’opera. Le visite – gratuite e su prenotazione - saranno svolte piccoli gruppi e in piena sicurezza, in […]

today26/01/2021

Cultura

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

FIRENZE - Il cinema La Compagnia celebra anche quest'anno il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 2005, per non dimenticare gli orrori delle persecuzioni razziali e dell'Olocausto. A partire da oggi, lunedì 25 gennaio, fino al 3 febbraio, sulla piattaforma online Più Compagnia in collaborazione con Regione Toscana, saranno proposti gratuitamente 9 film, per ripercorrere la storia di una delle pagine più […]

today25/01/2021

Cultura

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria la compagnia Teatri d'Imbarco trasmette online dal Teatro delle Spiagge "C'era la rivolta nel ghetto. I giorni dell'insurrezione del ghetto di Varsavia". Lo spettacolo, con la regia e l'adattamento di Nicola Zavagli e la voce narrante di Beatrice Visibelli, è ispirato al drammatico racconto del polacco Marek Edelman (1909-2009) sulla rivolta del ghetto ebraico di Varsavia (1943) contro l'esercito nazista e sarà […]

today22/01/2021

Cultura

L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali

FIRENZE - Un calendario di visite virtuali gratuite all'interno dell'Accademia della Crusca di Firenze per sopperire all'attuale fase di chiusura per l'emergenza Covid e poi, in futuro, per permettere a chiunque in Italia e nel mondo di conoscere l'istituzione nata nel 1583 e ancora oggi punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana. Il progetto, intitolato 'Dentro la Crusca. Dentro l'Italiano', è realizzato dall'associazione Amici dell'Accademia della Crusca con […]

today22/01/2021

Cultura

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

FIRENZE - 776 presenze (delle quali quasi la metà persone di età inferiore a 25 anni) per la prima giornata di riapertura della Galleria degli Uffizi di Firenze. A spalancare il portone del museo, accogliendo stamani personalmente i primissimi visitatori è stato il direttore Eike Schmidt. "Bentornati agli Uffizi dopo 77 giorni - ha detto Schmidt - una chiusura veramente lunga, come quella che abbiamo visto nella Seconda Guerra mondiale. […]

today21/01/2021

Cultura

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

FIRENZE - L'Orchestra della Toscana non si ferma e dopo gli appuntamenti in streaming dei mesi scorsi torna a proporre per il 2021 un programma che avrà come filo conduttore i temi legati a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte. "Musica Divina", in riferimento all'anno dantesco, è il titolo scelto per la stagione che vedrà l'Ort a lavoro con performance online e registrazioni discografiche. In programma da stasera, […]

today21/01/2021

Cultura

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

FIRENZE - Oltre 30 dei 49 musei, pinacoteche, aree archeologiche, parchi, giardini storici e ville medicee riuniti nella direzione regionale musei della Toscana sono pronti a riaprire tra il 21 e il 26 gennaio nei giorni feriali. "Per ripartire abbiamo dovuto riattivare una serie di cose tecniche e organizzative, come i contratti con le società esterne che dovevamo essere riattivati. Spero che le aperture durino il più possibile, altrimenti non […]

today20/01/2021

Cultura

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

FIRENZE - Ha riaperto questa mattina il giardino monumentale di Boboli e nonostante le temperature invernali dalle 8.30 alle 12 sono entrate circa 50 persone. Boboli sarà aperto dalle 8,30 alle 16.30 nei mesi di gennaio e febbraio e fino alle 17.30 nel mese di marzo. Gli Uffizi riapriranno al pubblico giovedì 21 gennaio gli Uffizi, mentre domani, mercoledì 20, tornerà accessibile ai visitatori palazzo Pitti. Ad annunciarlo il direttore […]

today19/01/2021

Cultura

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

PONTASSIEVE (FI) - A causa delle norme anti contagio che impongono la chiusura delle sale cinematografiche anche “Cinelandia", la rassegna curata del Centro di documentazione Audiovisiva del Comune di Pontassieve, in programma ogni anno a gennaio, si trasforma in un ciclo di incotri online. Ogni giovedì dal 21 gennaio alle 21.15,la pagina “Pontassieve Cultura” ospiterà un ciclo di appuntamenti intitolato “Cinelandia Off. Per non dimenticarci delle sale cinematografiche”, dedicati al […]

today18/01/2021