Cultura

4846 Risultati / Pagina 198 di 539

Cultura

“The ReGereration festival”, jazz e classica nel Giardino di Boboli

FIRENZE - Quattro serate di musica con opera, concerti sinfonici, jazz e cameristici, negli spazi del Giardino di Boboli: è quanto propone 'The ReGereration festival', edizione speciale dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival che quest'anno è organizzato in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. La rassegna si svolgerà dal 26 al 29 agosto ad ingresso libero con 500 posti disponibili a sera, una parte dei quali saranno dati in omaggio […]

today20/07/2020

Cultura

Nicola Piovani, Sandro Veronesi, Corrado Augias per La Città dei Lettori

FIRENZE - Circa 40 eventi e oltre 30 ospiti: torna dal 27 al 30 agosto a Villa Bardini per la terza edizione il festival "La città dei lettori", la manifestazione dedicata al libro e alla letteratura ideata e curata dall'Associazione culturale Wimbledon con la direzione di Gabriele Ametrano. In programma gli ormai consueti Talk a Villa Bardini con un'intera giornata dedicata al Premio Strega, con il due volte vincitore Sandro […]

today17/07/2020

Cultura

Yo Yo Mundi, Gang e una serata dedicata a Pasolini per InCanto 2020

FIRENZE - Dopo il Primo Maggio festeggiato online l'Istituto Ernesto De Martino riparte finalmente 'dal vivo' con la storica rassegna InCanto, in programma dal 18 luglio al 19 settembre a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino. Il festival dedicato al canto di tradizione orale e di nuova espressività propone un'edizione contratta con quattro concerti dal vivo, tra canzone d’autore, rock e rock-folk, un omaggio a Pier Paolo Pasolini e uno […]

today17/07/2020

Cultura

“Le vie di Dante”, itinerari slow tra Toscana e Emilia-Romagna sulle tracce del sommo poeta

FIRENZE - Creare percorsi culturali e naturali ispirati alla figura, alle opere, ai viaggi di Dante Alighieri in Toscana e in Emilia-Romagna all'insegna del turismo slow. Sono gli obiettivi dell'accordo per "Le vie di Dante", che impegna gli enti locali a individuare i cammini da mettere in rete e le modalità di percorrerli, trekking, bici o treno, in vista del 2021, anno del settecentenario dantesco. Il protocollo d'intesa è stato […]

today15/07/2020

Cultura

“Presidi Positivi on air”, Novaradio racconta il progetto di Regione e Comune per la riqualificazione urbana

FIRENZE - Cittadini e associazioni del territorio insieme per riqualificare e donare nuova vita agli spazi pubblici come piazze e giardini della città di Firenze. È partito in questi giorni 'Presidi positivi', il progetto dell'assessorato alle politiche giovanili (finanziato dalla Regione Toscana) che vede protagonisti i centri giovani e il servizio operatori di strada e che Novaradio racconterà tappa per tappa. La partecipazione attiva della cittadinanza e il convolgimento dei […]

today15/07/2020

Cultura

Spettacoli per bambini e cinema all’aperto, a Pontassieve un’estate all’insegna della cultura

FIRENZE - Cinema sotto le stelle, teatro per ragazzi e musica: al via da oggi a Pontassieve la rassegna di eventi promossa dal Comune per un’estate all’insegna della cultura in cui ritrovare il gusto dello stare insieme, nel rispetto delle regole anti-contagio. Si parte alle 18.30 con “Apriti Cielo”, la tradizionale rassegna internazionale di teatro per ragazzi organizzata dall’associazione Ruinart, arrivata alla sua XVII edizione. Da mercoledì 15 a domenica […]

today15/07/2020

Cultura

Enrico Rava, Danilo Rea, Michael League per il 40° Grey Cat Jazz Festival

FIRENZE - Dodici serate di jazz nei teatri, nelle piazze e nei castelli delle province di Grosseto, Pisa e Livorno per la 40ma edizione del Grey Cat Festival dal 26 luglio al 14 agosto. Il festival, organizzato dall'associazione Arci Music Pool farà tappa nei comuni maremmani di Follonica, Grosseto, Roccastrada, Scarlino, Castiglione della Pescaia, Monterotondo Marittimo, ma anche a Suvereto (Livorno) e Castelnuovo Val di Cecina (Pisa). Tra gli ospiti […]

today14/07/2020

Cultura

“Lettere a noi” per ritrovarsi dopo il Lockdow. Riparte “Il Lavoratorio”

FIRENZE - "Un materiale umano, prima ancora che artistico, che racconta come da sempre l’uomo abbia cercato di sfidare un distanziamento imposto, per ritrovare la profondità di un rapporto personale che è di ieri, di oggi, di sempre". Sono queste le parole con cui l'associazione culturale Il Lavoratorio, presenta "Lettere a noi" il progetto performativo che segna la ripartenza dopo il lockdown da Covid-19. L'appuntamento, in programma Il 14, 16 […]

today14/07/2020

Cultura

Valorizzare gli Anni ’80 a Firenze, “No amarcord, ma uno stimolo per i giovani”

FIRENZE - "Accolgo con piacere l'invito dei tanti firmatari dell'appello a ricordare, valorizzare e far rivivere lo spirito degli Anni '80 fiorentini e sono disponibile ad un incontro per verificare proposte e progetti". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, rispondendo all'appello promosso nei giorni scorsi da un giorni scorsi da un gruppo di intellettuali, giornalisti, attivisti, operatori culturali e artisti fiorentini con l'obiettivo di 'riscoprire' gli Anni […]

today13/07/2020