Cultura

4940 Risultati / Pagina 215 di 549

Cultura

Omaggio a Hitchcock, doc e video lezioni in sala virtuale. Ne parliamo a “Compagnia On Air”

FIRENZE - La programmazione della sala virtuale “Più Compagnia”, tra documentari, le video lezioni a cura di Stefano Socci e un ciclo di appuntamenti dedicato ad Alfred Hitchcock a quarant'anni dalla scomparsa (dal 3 al 7 giugno). Questi gli argomenti al centro della nuova puntata di  “Compagnia On Air”, la trasmissione  dedicata alle notizie, le anteprime e le visioni dal Cinema La Compagnia in onda il lunedì alle 18 e […]

today01/06/2020

Cultura

Il Maggio Musicale riparte in streaming, e per il futuro si guarda alla Cavea

FIRENZE - Il Maggio Musicale Fiorentino va verso la ripresa delle attività, e il 7 maggio riparte con un grande concerto in streaming. “Diciamo che per adesso stiamo improvvisando settimana dopo settimana. Aprire la sala per 200 persone non avrebbe senso, aspettiamo di poterlo fare per almeno 500-600 persone e quindi ci concentriamo sullo streaming”, spiega il sovrintendente Alexander Pereira annunciando “cominceremo con un concerto in streaming live sulla piattaforma […]

today01/06/2020

Cultura

“Chiediamo tutele e confronto”, scendono in piazza lavoratori dello spettacolo

FIRENZE - Appuntamento domani, 30 maggio, alle ore 17.00 in piazza della Repubblica a Firenze, e in almeno altre 13 piazze italiane, con la prima manifestazione indetta dal Coordinamento nazionale delle realtà, collettivi e movimenti autonomi indipendenti dei lavoratori del mondo della cultura e dello spettacolo. Il movimento è nato in questi mesi di emergenza sanitaria dalla volontà mettere in rete una categoria di lavoratori molto frastagliata e raccoglierne in […]

today29/05/2020

Cultura

Palazzo Strozzi riparte con Tomás Saraceno e 1 milione in meno di entrate

FIRENZE - Riapre il primo giugno la mostra di Palazzo Strozzi 'Aria' di Tomás Saraceno, inaugurata lo scorso 22 febbraio e chiusa per l'emergenza coronavirus dopo solo poche settimane di apertura. La rassegna non chiuderà a luglio come previsto, ma sarà prolungata fino all'1 novembre 2020. Il cambio di programma comporta lo slittamento di un anno della mostra di Jeff Koons che è dunque rinviata all'autunno 2021. Una scelta dettata […]

today28/05/2020

Cultura

Il 2 Giugno riaprono i musei civici fiorentini

Riaprono, seppure in maniera parziale, i musei civici fiorentini. Si parte con tre musei, Palazzo Vecchio, museo Stefano Bardini e museo Novecento, nei giorni di sabato, domenica e lunedì dal 6 giugno. Per la Festa della Repubblica, il 2 giugno, martedì, è previsto comunque un giorno di preview straordinaria. Per quanto riguarda Palazzo Vecchio, saranno esclusi dal percorso museale il Camminamento di Ronda, la Torre di Arnolfo e gli scavi archeologici. L’orario […]

today28/05/2020

Cultura

Firenze Rocks, Red Hot Chili Peppers e Vasco “tornano” nel 2021

FIRENZE - Il festival Firenze Rocks, annullato quest'anno causa covid19, tornerà nell’estate 2021 sempre alla Visarno Arena, e sul palco saranno protagonisti alcuni degli stessi grandi nomi che erano attesi a giugno prossimo. L'edizione 2021,  annuncia Live Nation, avrà luogo il prossimo anno dal 16 al 19 giugno 2021 e tra gli ospiti che hanno ri-confermato la presenza ci sono i RED HOT CHILI PEPPERS (mercoledì 16 giugno 2021) e […]

today28/05/2020

Cultura

Sei artisti internazionali intorno al tema della “meraviglia”, riapre la Manifattura Tabacchi

FIRENZE - In piena armonia con la ripartenza dei luoghi d'arte della città, anche Manifattura Tabacchi riapre al pubblico con una mostra dedicata a "La meraviglia". Dal 1 al 28 giugno l'esposizione accoglierà le opere di Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh, sei artisti provenienti da tutto il mondo, che dopo sei mesi di residenza artistica di workshop e seminari, presentano opere individuali […]

today27/05/2020

Cultura

La Galleria dell’Accademia riapre il 2 giugno, con biglietti scontati e un’app per il distanziamento

FIRENZE - Riapre per la Festa della Repubblica, dopo quasi tre mesi di lockdown, la Galleria dell'Accademia di Firenze. All'interno del museo per il primo periodo potranno essere presenti contemporaneamente 50 visitatori al massimo che dovranno seguire un percorso in sicurezza, a senso unico. Alcune sale, come quella degli strumenti musicali, le sale laterali del 200 e del 300, compreso il primo piano, rimarranno invece temporaneamente chiuse. Tra le novità, […]

today27/05/2020

Cultura

Sesto riparte con la street art di ‘SeStreet – la strada ci sta parlando’

FIRENZE - Riprende il via il 30 e 31 maggio, il progetto di street art 'SeStreet – la strada ci sta parlando', promosso dall'associazione Culture Attive San Gimignano e curato dall'esperta di street art Francesca Nieri, grazie al patrocinio e al contibuto del Comune di Sesto Fiorentino. Protagonisti 5 muri e 7 street artist della scena fiorentina noti a livello nazionale, alcuni anche internazionale, che lanceranno un messaggio di rinascita, […]

today27/05/2020