Cultura

4839 Risultati / Pagina 218 di 538

Cultura

Un “Ingorgo letterario” invade il Mugello

BORGO SAN LORENZO - Oltre 80 autori e più di 20 case editrici saranno presenti a 'Ingorgo letterario', il primo festival mugellano del libro e degli autori nato da un'idea dell'assessorato alla Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo che lo organizza a Villa Pecori in sinergia con la Pro Loco borghigiana e giunto alla seconda edizione. L'appuntamento, in programma il 23 e 24 novembre, torna dopo un primo assaggio […]

today14/11/2019

Cultura

“Kobane Calling on stage” inaugura la stagione del Teatro Pacini

FUCECCHIO (FI) - Tradizione e innovazione, grandi nomi e un'attenzione particolare a tematiche sociali e di genere: sono questi gli elementi che compongono "Sipario Blue", la stagione di prosa del Teatro Pacini di Fucecchio, a cura di Teatrino dei Fondi con la direzione di Enrico Falaschi. Ad inaugurare il cartellone il 21 novembre alle 21.30 "Kobane Calling on stage" la versione teatrale del celebre fumetto di Zerocalcare, con l'adattamento e […]

today13/11/2019

Cultura

Buone pratiche a confronto, torna il Festival dell’Economia Civile

FIRENZE - Laboratori nelle scuole, buone pratiche e buone azioni, ma anche presentazioni di libri, spettacoli eapprofondimenti con ospiti da tutta Italia. Torna a Campi Bisenzio dal 12 al 16 novembre il Festival dell'Economia Civile, organizzato dal Comune di Campi Bisenzio insieme a Legambiente, Regione Toscana, ANCI Toscana, LegaCoop Toscana e Fondazione NOI-LegaCoop Toscana. Obiettivo della quarta edizione è fare il punto e rilanciare l’impegno dei Distretti dell’economia civile italiani, […]

today11/11/2019

Cultura

L’evento tra cinema e performance di Philippe Parreno inaugura lo Schermo dell’Arte

FIRENZE - Sarà il film 'No more reality whereabouts' (2019) di Philippe Parreno (1964), in anteprima italiana, ad inaugurare mercoledì 13 novembre al cinema la Compagnia la 12/a edizione de 'Lo schermo dell'arte film festival'. La rassegna che unisce arte, cinema, performance torna a Firenze i fino al 17 novembre con proiezioni esposizioni, incontri ed eventi tra cinema la Compagnia, palazzo Strozzi e palazzo Medici. La pellicola di Parreno è […]

today08/11/2019

Cultura

Apre oggi “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

LIVORNO - Si inaugura oggi al Museo della Città "Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre", la grande retrospettiva dedicata all'artista labronico nel centesimo anniversario della scomparsa. In programma fino al 16 febbraio 2020, la mostra, organizzata dal Comune di Livorno insieme all’Istituto Restellini di Parigi, è curata da Marc Restellini con il coordinamento di Sergio Risaliti e propone al pubblico 14 dipinti e 12 disegni […]

today07/11/2019

Cultura

L’apertura al territorio al centro della nuova stagione del Teatro della Limonaia

FIRENZE - Spettacoli teatrali, danza e incontri con i cittadini per la nuova stagione del Teatro di Residenza Artistica Multipla (Tram) al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. "Il teatro intorno al teatro" è il titolo della prima stagione presentata congiuntamente dalle realtà che da sempre animano gli spazi de La Limonaia: Attodue-LaboratorioNove, Company Blu e Associazione Teatro della Limonaia. Il cartellone, dal 9 novembre al 10 maggio, si apre […]

today06/11/2019

Cultura

Omaggio a Flaubert e grandi nomi, la “maggiore età” del Teatro di Antella

FIRENZE - Grandi nomi del teatro toscano e nazionale come Paolo Migone, Drusilla Foer, Luigi D’Elia, il ciclo “I capolavori”, quest'anno dedicato a Flaubert, le produzioni Archètipo, la rassegna Effetto Placebo, Teatro come Differenza, gli spettacoli per bambini. Compie 18 anni e arriva alla maggiore età il Teatro Comunale di Antella  gestito dalla compagnia Archètipo. In cartellone 26 appuntamenti, che si inaugurano l’8 e il 9 novembre sotto il segno […]

today05/11/2019

Cultura

Un videogioco per conoscere Palazzo Pitti, arriva “The Medici Game”

FIRENZE - È disponibile da ieri 'The Medici Game. Murder at Pitti Palace', primo videogame in 3D dedicato ad un museo italiano, oltre che il primo videogioco incentrato sulla celebre dinastia granducale. Realizzato per le Gallerie degli Uffizi da Sillabe in coproduzione con Opera Laboratori Fiorentini-Civita dall'associazione TuoMuseo, viene lanciato nei principali store digitali (al prezzo di 2,29 euro, scaricabile anche dalla pagina ufficiale www.themedicigame.com), per Ios e Android, in […]

today31/10/2019

Cultura

Da Cervantes a Zerocalcare nel cartellone del Niccolini di San Casciano

FIRENZE - Alessandro Benvenuti, Paolo Hendel, Leo Gullotta, Massimo Luconi e Arturo Cirillo: sono questi alcuni protagonisti della nuova stagione del Teatro Niccolini di San Casciano in Val di Pesa (Firenze). Il cartellone di prosa, presentato ieri, propone dieci titoli che spaziano dalla rilettura dei classici (da Shakespeare a Cervantes, da Melville a Jane Austen), a proposte di nuova drammaturgia (Vincenzo Manna, il premio Nobel Svetlana Aleksievic), passando per la […]

today31/10/2019