Cultura

4831 Risultati / Pagina 226 di 537

Cultura

In piazza del Carmine l’omaggio a Troisi e ‘Non ci resta che piangere’

FIRENZE - Una proiezione gratuita in piazza del Carmine a 35 anni dall'uscita nelle sale di 'Non ci resta che piangere' e a 25 anni dalla scomparsa di Massimo Troisi. L'omaggio al capolavoro di Massimo Troisi e Roberto Benigni è in programma il 17 settembre, la stessa sera, dalle 21, sarà proiettato anche uno speciale sulla realizzazione del film con interviste agli autori. "Con questa proiezione vogliamo celebrare i 35 […]

today20/08/2019

Cultura

Al De Martino le “Note di Toscana” di Francesca Breschi e Vincanto

SESTO FIORENTINO (FI) - Prosegue all'Istituto Ernesto De Martino l’edizione 2019 del festival “InCanto”, rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività. Venerdì 23 agosto alle 21.15 a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino Francesca Breschi e Vincanto presentano “Note di Toscana. Diario di un moderno viaggiatore antico”, uno spettacolo, composto come un taccuino di viaggio scritto per le strade della Toscana, che racconta storie di "santi e […]

today19/08/2019

Cultura

Uffizi, domenica giornata straordinaria ad ingresso gratuito

FIRENZE - Apertura gratuita straordinaria agli Uffizi di Firenze domenica 11 agosto per commemorare un evento particolare della sua storia, l'incendio che il 12 agosto 1762 danneggiò gravemente il corridoio di Ponente distruggendo molte opere. Durante la giornata gratuita ci saranno anche focus con specialisti delle Gallerie dedicati alle grottesche sul soffitto. Oltre alla collezione permanente, visitabili anche le mostre temporanee: i 'Cento Lanzi per il principe' che celebra i […]

today09/08/2019

Cultura

Musica W quest’anno diventa “00 Fest”: due giorni di musica a ingresso gratuito – ASCOLTA

CASTELLINA MARITTIMA (PI) - Le difficoltà logistiche e burocratiche non fermano a musica a Castellina Marittima, sulle Colline Metallifere. A causa dei necessari lavori di adeguamento dell'area concerto, quest'anno non si terrà il Musica W festival. Per non interrompere la tradizione, gli organizzatori sono comunque riusciti a dar vita ad uno spin off, lo “00 Fest”, il 16 e 17 agosto prossimi, nell'inedita location dello stadio sportivo “D. Meucci”. La […]

today09/08/2019

Cultura

Dostoevskj e l’orrore del mondo al cimitero germanico della Fiuta – ASCOLTA

FIRENZUOLA (FI) - Dopo i classici della tragedia greca, i testi di Karl Kraus e Pier Paolo Pasolini, quest'anno sono le indimenticabili pagine di Fedor Dostoevskj a prendere forma teatrale nello scenario del Cimitero Germanico del Passo della Futa. Succede con lo spettacolo “Pro e contra Dostoevskj”, portato in scena tutte le sere alle 18 fino al 18 agosto prossimo da Archivio Zeta. Il progetto teatrale ideato, scritto e diretto […]

today08/08/2019

Cultura

Parte da Palazzo Strozzi la campagna “anti-crolli”

FIRENZE - E' partita ieri la manutenzione delle facciate di Palazzo Strozzi: per tre giorni gli operai di una ditta specializzata, con l'ausilio di un mezzo con cella aerea, 'tasteranno' le superfici lapidee per evidenziarne eventuali rischi di distacchi o necessità di interventi di restauro. Analoghi controlli sono da poche settimane terminati sulle facciate di Palazzo Vecchio e in generale interessano tutto il patrimonio monumentale cittadino, per il quale il […]

today08/08/2019

Cultura

Festambiente, edizione 2019 plastic free con Silvestri, Gazzé e Zen Circus

TOSCANA - Sarà dedicata ai cambiamenti climatici la 31/a edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente organizzato a Rispescia (Grosseto) dal 14 al 18 agosto. Ad aprire la kermesse, che sarà plastic-free e a basso impatto energetico, sarà don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera. Il 16 agosto in programma anche un incontro per la costituzione della rete dei 'festival sostenibili' con Arezzo Wave, Umbria jazz, Primo Maggio e […]

today07/08/2019

Cultura

Dalla scultura classica alla pittura contemporanea, un anno di mostre agli Uffizi

FIRENZE - La prima mostra monografica dedicata al pittore ottocentesco Giuseppe Bezzuoli, la contemporaneità romantica di Neo Rauch, le statue del gruppo dei Niobidi, ma anche un viaggio nella storia e nell'evoluzione della calzatura nel corso dei secoli, una rassegna sulla scultura in bronzo a Firenze in età barocca, l'arte del Rinascimento di Pietro Aretino e la festa delle donna celebrata con l'arte di Giovanna Garzoni. C'è questo ed altro […]

today07/08/2019

Cultura

La musica di De André nel carcere della Gorgona

ISOLA DI GORGONA  (LI) - Canzoni e monologhi teatrali ispirati alla musica e alla poesia di Fabrizio De André sull'isola penitenziario della Gorgona, davanti a detenuti e agenti. Così 'Sulla cattiva strada', l'appuntamento che andrà in scena il 9 agosto e che sarà realizzato da un gruppo di artisti livornesi. Lo spettacolo vuol essere "un modo per riflettere sulla condizione di chi è privato della libertà e vive uno stato […]

today07/08/2019