Cultura

4944 Risultati / Pagina 235 di 550

Cultura

Il Leonardo botanico ed “ecologista” in mostra a Firenze – ASCOLTA / GUARDA

FIRENZE - Un viaggio alla scoperta degli studi di Leonardo da Vinci sulle piante e il mondo vegetale alla scoperta dell'attualità del pensiero di un genio che aveva intuito il legame tra scienza, arte e natura. E' "La botanica di Leonardo", la mostra curata dal fisico Fritjof Capra, dal neurobiologo Stefano Mancuso e dal patron di Aboca Valentino Mercati, con la collaborazione di Mu.se, e visitabile da domani al 15 […]

today12/09/2019

Cultura

Al via i lavori per il nuovo auditorium del Teatro del Maggio

FIRENZE - È partito ad agosto l'ultimo stralcio dei lavori per il nuovo Teatro del Maggio musicale. L'intervento che sarà pagato con i 60 milioni ottenuti dallo Stato, di realizzare la scenotecnica inferiore della sala lirica, completare la sala sinfonica (nuovo auditorium), realizzare la sala coro, la sala regia, completare i camerini, realizzare il parcheggio interrato, il ristorante e il giardino in copertura. Ieri al cantiere il sopralluogo da parte […]

today12/09/2019

Cultura

Pierpaolo Capovilla e Maestro Pellegrini per Liberamente Festival

BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Al via domani nei locali del Circolo Arci Bruno Baldini di Barberino di Mugello la 5/a edizione di Liberamente Festival, la rassegna organizzata da Liberamente, Arci Barberno di Mugello e Arci Firenze. Fino a domenica in programma incontri, spettacoli, concerti, proiezioni e ogni sera una cena a tema. La rassegna sarà inaugurata dal live del “Maestro” Francesco Pellegrini, polistrumentista degli Zen Cicus, ospite con la […]

today12/09/2019

Cultura

Premio ‘Diari’, Pupi Avati ospite della giornata conclusiva

PIEVE SANTO STEFANO (AR) - Al via domani, fino al 15 settembre, l'edizione 2019 del Premio 'Diari' di Pieve Santo Stefano (Arezzo), dedicato ai 35 anni della manifestazione che ha visto sfilare negli anni autori noti e diari sconosciuti che hanno reso pubbliche le loro storie personali. Otto le storie finaliste tra cui verrà scelto il vincitore. Questi i nomi degli autori dei diari: Adler Ascari, Italo Cipolat, Eugenia Dal […]

today11/09/2019

Cultura

La strumentalizzazione fascista di Leonardo in un incontro a Casa Siviero

FIRENZE - Leonardo Da Vinci interpretato come il genio della stirpe italica, strumentalizzato e decontestualizzato dalla propaganda del regime fascista. È questo il tema al centro dell'incontro tra arte e storia in programma questo venerdì alle 21.00 nel giardino del Museo Casa Siviero. “Il Razzismo e il Rinascimento – La Difesa della Razza, interpretazioni fasciste di Leonardo Da Vinci” è il titolo dell'appuntamento, ad ingresso gratuito , durante il quale […]

today11/09/2019

Cultura

Scambio di opere tra Accademia e Uffizi

FIRENZE - Dal museo del David di Michelangelo si sposta agli Uffizi il 'Cristo Crocifisso' del Maestro del crocifisso Corsi, mentre dalle Gallerie migrano due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino, che entrano a fra parte della collezione di pittura medievale dell'Accademia. Il passaggio di opere è stato annunciato dagli Uffizi con cui, in base alle recentissima riforma voluta dall'ex ministro Alberto Bonisoli, l'Accademia e […]

today10/09/2019

Cultura

Le opere di Guttuso, Farulli, Nincheri per la lotteria de La Soffitta

SESTO FIORENTINO (FI) - Si intitola 'Pesca l'arte e mettila da parte' la mostra-lotteria organizzata a Sesto Fiorentino da La soffitta spazio delle arti, la storica galleria d'arte del circolo Arci Unione Operaia di Colonnata, attiva dal 1963. Per una settimana, a partire dal 22 settembre, saranno messe in mostra 100 opere d'arte, tra sculture, pitture, disegni e litografie, provenienti dall'ampio archivio della galleria a cui sarà assegnato un numero […]

today09/09/2019

Cultura

Tre “tendoni” e spettacoli da tutto il mondo per Cirk Fantastik

FIRENZE - Undici giorni di spettacoli tra circo, danza, letteratura, musica, mimo e acrobatica aerea. Torna dal 12 al 22 settembre al parco delle Cascine Cirk Fantastik! il festival di circo contemporaneo. Artisti e compagnie provenienti da tutto il mondo proporranno spettacoli intorno al tema "Acquarius" per 40 repliche che andranno in scena nei tre spazi della rassegna. Al consueto Chapiteau CircoKrom infatti si aggiungono il Teatro nelle Foglie, inaugurato […]

today09/09/2019

Cultura

Michael Nyman, Deproducers e molti altri alla Manifattura per “God Is Green”

FIRENZE - Sarà la video installazione "Nyman’s Earthquakes", sonorizzata dal vivo da Michel Nyman ad inaugurare domani alla Manifattura Tabacchi il programma di God is green: performance e arte coniugati ai temi dell'ambiente e del futuro. L'evento, in programma per le 21.30 di sabato, è in coproduzione con Firenze Suona Contemporanea, ed inaugura anche la rassegna dedicata alle musica. L'istallazione rimarrà visitabile alla Manifattura fino al 14 settembre. Tra gli […]

today06/09/2019