Cultura

4831 Risultati / Pagina 267 di 537

Cultura

“Lampedusa”, la sopravvivenza della speranza in scena al Teatro della Limonaia

FIRENZE - Uno dei più importanti e attuali testi della drammaturgia britannica degli ultimi anni dedicato ad uno dei temi caldi dell'attualità, soprattutto in Europa, ovvero le migrazioni di massa. È la versione italiana di "Lampedusa" di Anders Lustgarten, lo spettacolo in scena domani e domenica alle 21.00 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino per Intercity Festival con la regia di Gianpiero Borgia e in scena Donatella Finocchiaro e […]

today05/10/2018

Cultura

Palazzo Pitti, donazione da capogiro per il restauro della Sala di Bona

FIRENZE – Alle Gallerie degli Uffizi arriva una generosa donazione di un milione di dollari direttamente dagli Stati Uniti d’America: il dono, che finanzierà il restauro della Sala di Bona in Palazzo Pitti decorata da Bernardino Poccetti (Firenze, 1548 - 1612), arriva da Veronica Atkins, esponente di spicco dell’associazione Friends of the Uffizi, una no-profit consorella dell’italiana Amici degli Uffizi. La Sala di Bona, una delle più antiche di Palazzo […]

today04/10/2018

Cultura

Campus della Musica, da gennaio nuova sede al Teatro Studio di Scandicci

FIRENZE - Sarà dedicato al mondo della musica indipendente il nuovo Campus della Musica, il progetto di formazione, produzione e promozione del talento musicale emergente in Italia diretto da Claudio Fabi e Carmen Fernandez che il 6 e il 7 ottobre torna al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con incontri, workshop, concerti. Tra gli ospiti annunciati nella due giorni fiorentina Lo Stato Sociale, Brunori Sas, I Ministri, Motta e Zen […]

today04/10/2018

Cultura

Musicista e performer, Adele Bertei al Florence Queer Festival

FIRENZE - Ha lavorato con Brian Eno, Tears For Fears, William Burroughs, e stasera sarà l'ospite d'onore sul palco del Florence Queer Festival al cinema La Compagnia. È Adele Bertei,  cantautrice, scrittrice e regista dal nome italiano, ma di origini statunitensi. Attiva sul panorama internazionale da quasi quaranta anni ha inaugurato la sua carriera negli anni '70 con The Contortions, prodotti da Brian Eno, a suonato poi in tutto il […]

today04/10/2018

Cultura

“Dialoghi d’arte e cultura”, alla scoperta dei tesori degli Uffizi

FIRENZE - Cinque cicli di 'lezioni', aperte a tutti e ad ingresso gratuito, dedicate ai tesori degli Uffizi. Al via il 17 ottobre, nell'auditorium Vasari della Galleria “Dialoghi d'arte e cultura” incontri culturali che ogni mercoledì dalle 17.00 affronteranno temi diversi con prospettive inedite. Con 'Tesori dai depositi', al centro di ogni incontro un'opera diversa proveniente dalle riserve del museo che, in occasione della conferenza, sarà eccezionalmente esposta nella sala […]

today03/10/2018

Cultura

Gallerie degli Uffizi, da novembre al via nuovi sconti sui biglietti

FIRENZE - Dopo il successo del programma di sconti introdotti l'anno scorso nel sistema di tariffazione delle Gallerie degli Uffizi, il direttore del plesso museale Eike Schmidt torna all’attacco con una nuova serie di riduzioni sui biglietti di Uffizi, Boboli e Palazzo Pitti. Dal 1 novembre, quando torneranno in auge le riduzioni dedicate alla bassa stagione, sarà introdotto anche un nuovo sconto sui biglietti d'ingresso a Palazzo Pitti in base […]

today02/10/2018

Cultura

Da Magritte a Duchamp, a Palazzo Blu in mostra il surrealismo

PISA - Il capolavoro di Magritte intitolato 'Le double secret', 'L.H.O.O.Q', l'opera di Duchamp che dissacra  la Gioconda, i dipinti di Salvador Dalì, i collage di Max Ernst, le sculture di Alberto Giacometti e Man Ray, le maschere in filo di ferro di Alexandre Calder e i quadri di Picasso, Mirò, De Chirico. Sono alcune delle opere della grande mostra autunnale 'Da Magritte a Duchamp. 1929, il grande surrealismo del […]

today02/10/2018

Cultura

“A che ora si mangia?”, 20/a edizione per Boccaccesca

CERTALDO (FI) - Venti candeline per Boccaccesca, la manifestazione dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere che da venerdì a domenica torna a Certaldo. “A che ora si mangia?” è il tema scelto per festeggiare il ventennale: una riflessione che partendo dal tempo giusto per mangiare, indaga sulla quotidianità del cibo ma costituisce anche un riflessione su questi 4 lustri di Boccaccesca, che ha contribuito a far conoscere aspetti […]

today02/10/2018

Cultura

L’arte che modifica il paesaggio, torna il Progetto RIVA

FIRENZE - Torna per il terzo anno consecutivo il Progetto RIVA, piattaforma artistica e interdisciplinare promossa da Associazione MUS.E con la direzione artistica di Valentina Gensini, che coinvolge Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, Tempo Reale Centro di Ricerca, Produzione e Didattica Musicale, Fondazione Studio Marangoni, collettivo artistico Studio++ e Radio Papesse, nei comuni di Firenze, Montelupo Fiorentino, Pelago e per la prima volta Pontassieve. “Pensato come un cantiere di ricerca […]

today01/10/2018