Cultura

4961 Risultati / Pagina 329 di 552

Cultura

Scrittrici e scrittori al Gabinetto Viesseux per raccontare il ‘900 – ASCOLTA

FIRENZE - In Sala Ferri a Palazzo Strozzi continuano le attività in avvicinamento ai 200 anni del Gabinetto Viesseux, che ricorreranno nel 2019. Torna infatti a partire da gennaio 'Scrittori raccontano Scrittori' il ciclo che ogni anno invita dieci scrittori/ scrittrici a raccontare a studenti delle scuole superiori un autore del Novecento consultando prima i documenti conservati nell’Archivio Contemporaneo del Vieusseux. Ad inaugurare la rassegna Mauro Covacich che il 20 […]

today18/12/2017

Cultura

Lingue del mondo e linguaggi musicali per Metjazz 2018 – ASCOLTA

FIRENZE - Tredici appuntamenti tra concerti, produzioni, conferenze, mostre, in teatri, club, scuole di musica, frutto di collaborazioni storiche e più recenti con il Museo del Tessuto, la Camerata Strumentale, la Scuola di Musica Verdi, e fiorentine con il Musicus Concentus e il Pinocchio Jazz. E' la XXIII edizione di Metjazz la rassegna organizzata dal Teatro Metastasio, dal 26 gennaio al 19 febbraio tra Prato e Firenze. L'edizione 2018 ruota […]

today18/12/2017

Cultura

Un Pegaso d’oro (quasi) da Nobel – ASCOLTA

FIRENZE - Consegnato questa mattina al consorzio Ego-Virgo che gestisce l'interferometro di Cascina il Pegaso d'oro della Regione Toscana. Il massimo riconoscimento della Regione e' dovuto al ruolo svolto assieme alla rete globale "Ligo" nella prima rilevazione empirica delle onde gravitazionali che e' valsa a 3 scienziati americani il Nobel per la fisica 2017. Un premio alla ricerca scientifica di base che rappresenta anche di omaggio postumo alla memoria di […]

today15/12/2017

Cultura

DIY Festival, al Sicurcaiv una serata per la scena underground fiorentina

FIRENZE - Creare un festival dedicato ai progetti underground fiorentini per dare spazio ai giovani musicisti in città e creare una scena locale "compatta e propositiva". Sono gli obiettivi del DIY (Do it yourself) Firenze Fest, la rassegna nata dall'incontro tra l'agenzia di mgmt & booking 'Lo-Fi' e alcuni giovani artisti della scena fiorentina, in programma con la tappa zero stasera dalle 21.00 sullo storico parlo del Sicurcaiv, nella Casa […]

today15/12/2017

Cultura

A sei anni dalla strage di piazza Dalmazia, le iniziative di Arci Firenze

FIRENZE - Sono passati 6 anni oggi dalla strage di piazza Dalmazia, quando l’estremista di destra Gianluca Casseri uccise due giovani uomini senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ne ferì un terzo, Moustapha Dieng, che da allora non può più camminare. Anche quest'anno Arci Firenze si impegna per ricordare quel terribile episodio e ribadire l'importanza della cultura dell'antifascismo, soprattutto alla luce degli ultimi fatti di cronaca che mostrano un'estrema […]

today15/12/2017

Cultura

Margherita Hack, Tiziano Terzani, Barbara Nativi raccontati dal Teatro delle Donne

CALENZANO (FI) - Si intitola Dolce e Forte, come la ricetta toscana di origine rinascimentale, la stagione 2017/2018 del Teatro delle Donne/Teatro Manzoni di Calenzano . L'obiettivo è quello di indagare il femminile (e non solo) in tutti aspetti, tra personaggi noti ma anche persone comuni. >> Ascolta l'intervista a Maria Cristina Ghelli, direttrice del teatro << Si parte sabato 16 dicembre con "Vivo in una giungla, dormo sulle spine" […]

today14/12/2017

Cultura

“Il padre d’Italia” è il miglior film italiano secondo il pubblico USA – ASCOLTA

FIRENZE - È “Il padre d’Italia” di Fabio Mollo a vincere il premio del pubblico del 27° Festival N.I.C.E. USA, il festival che ogni anno porta in tour nel mondo i migliori film della cinematografia italiana emergente. La premiazione è in programma venerdì 15 dicembre alle ore 20:30 al Cinema La Compagnia, durante la serata la proiezione del film e rispettiva premiazione, alla presenza delle autorità cittadine, del regista Fabio […]

today14/12/2017

Cultura

Il Teatro delle Spiagge riparte dall’Arte con “Portraits on stage” – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura con “Portraits on stage”, un festival dedicato a teatro e arti visive, la stagione 2017/2018 del Teatro delle Spiagge a cura di Teatri d'Imbarco. In programma quindi dal 15 al 17 dicembre 3 giorni di spettacoli e performance organizzati in collaborazione con Accademia delle Belle Arti e Accademia delle Arti e del Disegno, con testi dedicati a Tina Modotti, Frida Kalo, Modigliani, Antonio Ligabue. Tra gli […]

today13/12/2017

Cultura

Uffizi accessibili a tutti, per Natale via le barriere architettoniche

FIRENZE - Sono in corso alla galleria degli Uffizi di Firenze i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per facilitare l'accesso dei disabili. L'intervento riguarda il marciapiede sottostante la rampa di accesso realizzata negli anni '90 proprio per rendere più agevole l'ingresso ai diversamente abili: la pavimentazione in pietra verrà modificata in modo da facilitare l'accesso alla rampa in sicurezza. Per effettuare il lavoro, progettato da tempo dai tecnici degli […]

today13/12/2017