Cultura

4863 Risultati / Pagina 392 di 541

Cultura

Palazzo Strozzi all’Odeon con i film dedicati alla Cina

FIRENZE - Si inaugura domani alle ore 20.30 “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, il ciclo di film che accompagnerà fino a gennaio la mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, per raccontare il passaggio dalla grande civiltà della Cina millenaria alle contraddizioni della contemporaneità. Il primo appuntamento, martedì 25 ottobre, è con Lanterne Rosse (1991), il capolavoro di Zhang Yimou con Gong Li che vinse il Leone d'Argento […]

today24/10/2016

Cultura

Recuperate inestimabili opere rubate al Museo Bardini 40 anni fa

FIRENZE - Era il 1976 quando i "soliti ignoti" riuscirono a penetrare nello scrigno di Palazzo Mozzi a Firenze, che custodisce la collezione Bardini, riuscendo a portare a termine il proverbiale "audace colpo", con un malloppo da oltre 500 pezzi, tra dipinti, oggetti e monete. Oggi, a distanza di 40 anni, una parte di quel bottino è stato recuperato grazie al paziente lavoro degli uomini del Nucleo dei Carabinieri di […]

today24/10/2016

Cultura

A Rifredi il teatro fisico di Poyo Rojo

FIRENZE - Arriva finalmente al Teatro di Rifredi, venerdì 21 a domenica 23 e da giovedì 27 a domenica 30 ottobre (feriali ore 21:00-festivi 16:30) Un Poyo Rojo lo spettacolo dall'Argentina che unisce teatro e acrobazia. Annullato l'anno scorso per l'infortunio di Luciano Rosso, uno dei due protagonisti, lo spettacolo torna in esclusiva per l'Italia, e propone un mix di sport, teatro, acrobazie, sensualità, danza e comicità che declinano molteplici […]

today21/10/2016

Cultura

Alla Cdp Settignano una serata dedicata a Lampedusa – ASCOLTA

FIRENZE – C'è l'isola di Lampedusa, tra migrazioni odierne e storia dei suoi abitanti, al centro dell'incontro e del concerto-spettacolo in programma sabato 22 alla Casa del Popolo di Settignano. Si parte alle ore 19.00 presentazione del dossier "Lampedusa 3 ottobre 2013 il naufragio della verità", scritto dal collettivo Askavusa, a partire dalle testimonianze dei soccorritori e di alcuni sopravvissuti, per fare luce sul naufragio avvenuto a poche miglia dalle […]

today21/10/2016

Cultura

All’Opera del Duomo le opere riscoperte di Donatello e Verrocchio

FIRENZE - Si è inaugurata ieri al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze (dove rimarrà visibile fino al 27 febbraio), la mostra 'Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti'. La mostra presenta il busto in terracotta raffigurante San Lorenzo, recentemente riconosciuto come opera di Donatello, e un rilievo sempre in terracotta, con Decollazione di San Giovanni Battista, che ha lo stesso soggetto, dimensioni e composizione sia figurale che prospettico-architettonica della scena commissionata […]

today21/10/2016

Cultura

Con “Dialoghi sull’uomo 2017”, nasce una borsa di ricerca

PISTOIA - "La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi", questo il tema dell'edizione 2017 "Pistoia - Dialoghi sull'uomo", il festival di antropologia del contemporaneo, ideato e diretto da Giulia Cogoli in programma dal 26 al 28 maggio 2017. Sul tema dell'ottava edizione, che richiama la nomina per il 2017 di Pistoia capitale italiana della cultura,  è stata istituita dalla Fondazione CrPt una Borsa di ricerca under 35 per […]

today20/10/2016

Cultura

Teatro, la ‘nuova vita’ polemica dello Zoom Festival

FIRENZE - Fuochi d'artificio per la nuova edizione  dello "Zoom Festival", tradizionale spazio in cui il Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci torna dal 25 novembre al 3 dicembre ad apririsi alle migliori esperienze del teatro contemporaneo. Ad infiammere le polveri di questa  11/a edizione, la prima che si svolge sotto l'egida della gestione del Teatro della Toscana, la scelta "programmaticamente" polemica dell'ideatore della rassegna ed ex direttore artistico del […]

today20/10/2016

Cultura

Da Benvenuti a Nardella per Paolo Poli e i 25 anni di Teatro Puccini

FIRENZE - Una serata dedicata a Paolo Poli, con letture, musica, interventi e una mostra fotografica, sabato 22 ottobre per festeggiare i 25 anni di attività del Teatro Puccini. L'attore, scomparso a marzo 2016, al Puccini aveva la residenza artistica con la propria compagnia e propio nel teatro dell'ex manifattura tabacchi aveva portato i suoi quattro ultimi spettacoli (Sei brillanti, Sillabari, Il mare, Aquiloni). La festa inizierà nel Micrò, il […]

today20/10/2016

Cultura

Una nuova biblioteca per la Toscana

FIRENZE - Circa 160 mila monografie, 200 abbonamenti periodici cartacei, 284 periodici e quotidiani on line, 6 percorsi tematici per gli utenti, 600 metri quadrati di spazio occupato dalle sale dotate di 34 sedute di lettura e 9 postazioni internet. Questi alcuni numeri della nuova biblioteca della Toscana collocata al pian terreno di Palazzo Cerretani in piazza Unità d'Italia a Firenze e che sarà intitolata al Granduca Leopoldo in occasione […]

today19/10/2016