Cultura

4854 Risultati / Pagina 429 di 540

Cultura

Uffizi, torna il “Martedì sera al museo”

FIRENZE - Dal 31 al 27 settembre torna 'Martedì sera al museo', l'apertura serale estiva della Galleria degli Uffizi, che quest'anno ospiterà anche appuntamenti di cultura e spettacolo dal vivo coordinati con le opere d'arte esposte. L'iniziativa si lega al 'progetto nazionale di apertura continuata per tre ore' e consentirà di poter accedere al museo dalle 19 alle 22: l'ingresso sarà a pagamento ed è possibile prenotare la visita, l'ultima alle […]

today03/05/2016

Cultura

“Il mio nome è Nessuno”, alla Pergola Lo Monaco è Ulisse

FIRENZE - Sebastiano Lo Monaco è in scena al Teatro della Pergola, da stasera a domenica 8 maggio con "Il mio nome è Nessuno – L’Ulisse", tratto dal testo di Valerio Massimo Manfredi, adattato per il teatro da Francesco Niccolini e diretto da Alessio Pizzech. Lo Monaco in scena incarna un Ulisse imponente, protagonista assoluto sul palco, che narra in prima persona le sue avventure, dall’infanzia fino al ritorno a […]

today03/05/2016

Cultura

In-box dal vivo, in scena i 10 finalisti

FIRENZE - Sono 10 i finalisti dell’edizione 2016 di In-Box, il concorso teatrale dedicato alle giovani compagnie italiane ideato e gestito da Straligut Teatro col sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo onlus e quest'anno di Comune di Siena. In concorso 6 spettacoli per la sezione Blu (L’inferno e la fanciulla della Piccola Compagnia Dammacco, Luna Park – Do you want a cracker? di Leviedelfool, Il sogno dell’arrostito di Astorritintinelli Teatro, Gianni […]

today03/05/2016

Cultura

Allo Spazio Uno il doc sulla baraccopoli torinese del Platz

FIRENZE - È in proiezione oggi pomeriggio alle ore 17.00, alle 19.00 e alle 21.00 al Cinema Spazio Uno “I ricordi del fiume”, il documentario diretto da Gianluca e da Massimiliano De Serio, che alle 21.00 saranno in collegamento skype con la sala per dibattere con il pubblico sul film. Il film, prodotto e distribuito da La Sarraz Pictures con Rai Cinema, racconta attraverso le immagini il Platz, una delle […]

today02/05/2016

Cultura

Verdone tra gli ospiti del festival Cinema Fedic

FIRENZE - Torna con una 34ª il festival Valdarno Cinema Fedic, diretto da Simone Emiliani, in programma dal 3 all'8 maggio presso il Cinema Masaccio di San Giovanni Valdarno (Arezzo). Tra gli ospiti del festival Carlo Verdone, a cui sarà consegnato il 4 maggio il premio Marzocco dedicato alla carriera. Lo stesso giorno l'attore e regista sarà protagonista di una masterclass e dopo la cerimonia introdutrrà la proiezione di Gallo […]

today02/05/2016

Cultura

Bargello e Boboli aperti 1° maggio, Uffizi e Accademia il 2 maggio

FIRENZE - Per il 1° Maggio aperti con ingresso gratuito Cappelle Medicee, Bargello e Boboli. Chiusi invece Uffizi, Pitti e  Accademia, che saranno aperti lunedì 2 maggio. Uffizi e Accademia dalle 8.15 alle 18.50, Palazzo Pitti e anche Boboli dalle 8,15-18,30. Lunedì 2 maggio resteranno chiuse le Cappelle medicee e il Bargello. Aperta eccezionalmente il 1° maggio, come avvenuto l'anno scorso, anche la Biblioteca Nazionale, dove dalle 9 alle 19,30 […]

today29/04/2016

Cultura

“Io R*Esisto”, undici giorni di Festival nel segno della liberazione

EMPOLI (FI) - Sono Spartiti (Max Collini+ Jukka Reverberi), Appino, Pan del Diavolo, Dinamitri Jazz Folklore, Iacopo Melio e Saverio Tommasi, alcuni degli ospiti di "Io R*esisto", la tradizionale festa per la liberazione dal nazifascismo in programma al Palazzetto delle Esposizioni di Empoli dal 28 aprile all'8 maggio. Organizzata dall'Anpi Empoli, quest'anno si trasforma in un vero e proprio festival resistente e grazie alla collaborazione straordinaria con la Sagra del […]

today29/04/2016

Cultura

“Work Alarm”, a San Francesco torna il concerto del 1° Maggio

FIRENZE - Domenica 1 maggio a San Francesco di Pelago, torna "Work Alarm" la sesta edizione del concerto organizzato dal circolo Rinascita 72 in collaborazione con CGIL, CISL, UIL, con il sostegno di Arci Firenze e il patrocinio dei comuni della zona, per festeggiare la giornata internazionale dei lavoratori. Anche questo anno la festa si apre la mattina (ore 10.00) con l'arrivo e il comizio dei sindacati CGIL, CISL e […]

today29/04/2016

Cultura

Al Forte di Belvedere ingresso gratuito per tutti

FIRENZE - Il Forte di Belvedere gratuito sempre e per tutti, salvo casi specifici e comunque in periodi predefiniti e sulla base di criteri chiari e rigorosi. Lo ha deciso la giunta Nardella con una delibera che ora passerà all'esame del consiglio comunale. Una retromarcia rispetto al gennaio 2014, quando furono stabilite delle tariffe di massima per il Forte e le relative mostre. L'ingresso gratuito, spiega ora dall'amministrazione comunale, è […]

today28/04/2016