News

9467 Risultati / Pagina 163 di 1052

News

Medici multati per “troppi straordinari”: Giannasi (Torregalli): “Vicenda paradossale. Vanno migliorate le condizioni di lavoro” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Una vicenda paradossale, simbolo di quanto la burocrazia può acuire la distanza tra Stato e cittadino". Così Gianfranco Giannasi, primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Torregalli di Firenze, commenta la vicenda delle multe ai medici di Bari che hanno fatto "troppi straordinari" durante l'emergenza covid. "Le aggiuntiva si fanno sempre su richiesta e su base volontaria, e le facciamo sottraendo tempo ai riposi settimanali". Altro discorso il […]

today23/10/2023

News

Scandicci e le sue Case del Popolo, un libro ne racconta la storia – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 150 anni di storie e storia che si intrecciano: quella dei 10 Case del popolo e Circoli, e quella del Comune di Scandicci. Una storia raccontata dal volume "Circoli in Circolo", realizzato con il contributo di Comune, MetroCittà e Unicoop. Una storia che non guarda solo al passato ma anche al futuro. "La domanda che nasce - dice l'assessora alla cultura, Claudia Sereni - è se […]

today23/10/2023 1

News

Violenza sulle donne, da inizio anno quasi 1.000 richieste d’aiuto arrivate al Centro Artemisia – ASCOLTA

FIRENZE - Da inizio anno 984 le richieste di aiuto arrivate ad Artemisia. "Un trend in continuità, si segnala l'aumento soprattutto di giovani donne - dice Elena Baragli, presidente Artemisia - il che fa pensare ad una maggior consapevolezza sul tema da parte delle nuove generazioni". Consapevolezza che però va ancora allargata. E per questo in vista della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, l'associazione ha lanciato una nuova […]

today23/10/2023

News

Ex Gkn, da gennaio licenziamento per i 185 operai. Il Collettivo di fabbrica: “Il piano di reindustrilizzazione c’è. Il governo lo esamini”

CAMPI BISENZIO (FI) -  "Ora c'è una ora X in cui la GKN smetterà di essere un luogo di lavoro e diventerà un immobile da vendere. Da capire se fosse già previsto fin dall'inizio. Il paradosso è che un piano industriale ci sarebbe, quello che abbiamo elaborato noi”. E' l'amaro commento degli operai del Collettivo di fabbrica dello stabilimento di Campi Bisenzio che produceva semiassi per il gruppo Fiat-Stellantis, all'indomani […]

today20/10/2023

News

“No alla base dei Carabinieri al Cisam”. Domani la manifestazione-corteo a San Piero a Grado – ASCOLTA

* PISA - Una manifestazione per fermare la costruzione di una base militare diffusa all'interno dell'area ex Cisam di Pisa e Pontedera ma anche per portare in piazza il rifiuto della guerra e dell'economia legata alle armi e alla produzione di energia con fonti fossili". Sono i temi al centro della manifestazione nazionale e generale in programma domani alle 14 a San Piero a Grado (Pisa), "Fermare l'escalation", promossa dal […]

today20/10/2023

News

Casa, 3 ML dal Comune di Firenze per il sostegno all’affitto. Sunia: “Bene, ma è sempre più boom di sfratti. E il governo è assente”

  FIRENZE - Un bando da 3 milioni di euro per aiutare le famiglie in difficoltà nel pagamento degli affitti, in città in cui i canoni sono sempre piu' cari. È la nuova misura presentata ieri dal sindaco di Firenze Dario Nardella che nelle intenzioni della giunta che punte ad arginare il fenomeno della sofferenza abitativa e della carenza di alloggi a prezzo calmierato, unitamente ad altri due provvedimenti annunciati […]

today20/10/2023

News

Alluvione Mugello, in arrivo 30 ML per la messa in sicurezza. E i ristori per cittadini e imprese – ASCOLTA

* ALTO MUGELLO - Trenta milioni di euro per le opere di messa in sicurezza, soprattutto viaria e idraulica, e l'avvio dal 15 novembre delle pratiche per i ristori dai danni dell'alluvione di maggio scorso in Alto Mugello. Ad annunciarlo ieri il commissario alla ricostruzione, generale Paolo Figliuolo, che ieri ha incontrato le istituzioni locali. "I lavori per la somma urgenza sono tutti affidati, ma è anche arrivato l'autunno con […]

today20/10/2023

News

Guerra Medioriente, si lavora per fiaccolata “unitaria” lunedì. Domani di nuovo in piazza le “donne “in nero” per la pace – ASCOLTA

* FIRENZE- "Si cessi di parlare di reazioni e contrattacchi, quello di cui bisogna discutere è un cessate il fuoco, unica via per interrompere la spirale della violenza e delle sofferenze per le popolazioni civili". A lanciare l'accorato appello è Marisa Nicchi, l'ex parlamentare e parte dell'associazione "Donne insieme per la pace", che tornano in piazza, silenziose e vestite di nero "Contro la guerra e il terrorismo", domani dalle 11 […]

today20/10/2023

News

Landini a Firenze: “Pronti con la Uil allo sciopero generale sulla manovra. La chiusura dei confini? Governo schizofrenico” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Nei prossimi giorni comincia la discussione della manovra in Parlamento, sarà novembre il mese in cui bisogna scioperare, manifestare, mobilitarsi perché è il mese in cui bisogna chiedere al Governo e al Parlamento che cambi quella legge di bilancio". Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, oggi a Firenze per un convegno della Slc Cgil, a proposito della possibilità di arrivare fino allo sciopero generale […]

today19/10/2023