News

News

“Malattie rare, manca una rete di sostegno alle famiglie” – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà sepolta nel cimitero delle Porte Sante, dove riposano tanti fiorentini illustri, Sofia de Barros, la bambina morta a 8 anni dopo una lunga battaglia contro una rara malattia neurodegenerativa, i cui funerali si terranno domani alle 11 nella basilica fiorentina di San Miniato. A deciderlo è stato il sindaco Dario Nardella, per sottolineare il ruolo che la malattia della bimba -  amplificato da caso Stamina - ha avuto nella consapevolezza dell'opinione pubblica sul tema delle cure compassionevoli […]

today03/01/2018

News

Scontro nella notte tra scooter: un morto e due feriti

FIRENZE - Incidente mortale ieri sera a Firenze, in viale Morgagni angolo con via Dino del Garbo. Nell'urto un uomo che si trovava in sella ad uno scooter è rimasto ucciso, e mentre un ragazzo e una ragazza di 18 anni, anche loro a bordo di un ciclomotore, sono rimasti feriti: uno di loro è in codice rosso con una frattura ad una gamba ma non sarebbe in pericolo di vita; entrambi sono stati trasferiti al pronto soccorso di Careggi. […]

today03/01/2018

Cultura

Massimo Dapporto è il ‘borghese piccolo piccolo’ di Cerami al Teatrodante

FIRENZE - La 'raccomandazione', ieri come oggi cancro della nostra società, è uno dei temi al centro de al centro di “Un borghese piccolo piccolo”, prima trasposizione teatrale del romanzo scritto da Vincenzo Cerami nel 1976 e reso celebre l’anno successivo dal film interpretato da Alberto Sordi, diretto da Mario Monicelli in scena al Teatrodante Carlo Monni in prima toscana, venerdì 5 gennaio alle ore 21. Sul palco in impermeabile, cravatta a righe e basette lunghe, Massimo Dapporto con l'adattamento […]

today03/01/2018

News

Salta il voto al bilancio, e anche il lavoro per i farmacisti comunali

MASSA - Comune di Massa al lavoro per trovare una soluzione al caso dei farmacisti rimasti disoccupati a causa della mancata approvazione del bilancio consolidato per i contrasti interni alla maggioranza di centro-sinistra. Ieri il sindaco Alessandro Volpi e l'assessore al personale Silvana Sdoga, hanno incontrato le 4 persone rimaste fuori dal piano assunzione, prospettando la possibilità di contratti a termine in attesa di poterli stabilizzare nel corso dell'anno. Due di loro si erano licenziati da farmacie private pochi giorni […]

today03/01/2018

News

Preso il boss della droga sintetica

PRATO - Arrestato uno dei maggiori 'fornitori' di droga sintetica sulla piazza di Prato. Si tratta di un cinese di 37 anni, arrestato ieri dai carabinieri nella sua casa di via Spontini. Nascondeva 600 grammi di shaboo, 100 grammi di ketamina, 95 pasticche di ecstasy. Molte dosi erano nascoste in salviettine profumate con il marchio Ferrari, che lui stesso confezionava e termosaldava per camuffare la merce. La droga sequestrata ha un valore di mercato di circa 60.000 euro. Secondo i […]

today03/01/2018

Cultura

“L’acqua cheta”, al Niccolini torna il classico del vernacolo fiorentino – ASCOLTA

FIRENZE - A 110 anni dalla sua prima messa in scena, torna al Teatro Niccolini di Firenze da oggi al 7 gennaio "L’acqua cheta", il capolavoro in vernacolo fiorentino di Augusto Novelli. La commedia fu messa in scena per la prima volta al Teatro Alfieri di Firenze nel Gennaio del 1908 e fu replicata per 26 sere consecutive, dando il via alla rinascita del teatro dialettale fiorentino. Da allora ha avuto innumerevoli rappresentazioni, sia come lavoro in prosa, sia come […]

today03/01/2018

News

Meningite, muore una donna non vaccinata

VIAREGGIO - Una donna di 46 anni è morta ieri pomeriggio all'ospedale Versilia per una meningite meningococcica. E' quando rende noto l'Usl Toscana nord-ovest in una nota, specificando che la donna, residente in Versilia, non era vaccinata. La donna era arrivata al pronto soccorso intorno alle 14 in codice rosso per una sospetta meningite. Dopo le prime cure è stata ricoverata in terapia intensiva, dov'è iniziata una terapia specifica. Nonostante le cure, è deceduta intorno alle 18.30. Lavorava in un'azienda […]

today02/01/2018

Cultura

Firenze, avanti tutta con la cultura anche per il 2018

FIRENZE - Diciannove milioni di euro di investimenti, tra riqualificazione e valorizzazione di beni culturali e biblioteche cittadini, una spesa in cultura di oltre 40 milioni, "sempre in crescita", un nuovo bando per le convenzioni triennali alle associazioni culturali al via, e l'Estate fiorentina più ricca con un budget fino a un milione di euro e con un bando in uscita nei prossimi giorni. Questi alcuni dei principali filoni di intervento nel settore culturale nel 2018 decisi dalla giunta comunale […]

today02/01/2018

Cultura

Il 6 gennaio torna la Cavalcata dei Magi

FIRENZE - Per l'Epifania rivive a Firenze la Festa de' Magi, antica tradizione fiorentina del XV secolo, quando una compagnia di laici intitolata ai Santi Re Magi, di cui fecero parte i maggiori componenti della famiglia dei Medici, organizzava un fastoso corteo. E' la Cavalcata dei Magi, che dal 1997, in occasione dei festeggiamenti per i 700 anni della fondazione della Cattedrale, l'Opera di S.Maria del Fiore ha voluto riprendere organizzando, ogni anno, un solenne corteo di figuranti con in […]

today02/01/2018