News

News

Aumentano gli sfratti, la Toscana ai primi posti in Italia nel 2016

FIRENZE - Sono 3.431 gli sgomberi eseguiti con la forza pubblica (12.109 le richieste) e 4.613 le convalide di sfratto in attesa di esecuzione in Toscana nel 2016, nella pratica uno sfratto ogni 356 famiglie. E' quanto affermano i dati del Ministero dell'Interno elaborati da Cgil e Sunia della Toscana, secondo cui la regione si colloca fra le prime in Italia per diffusione del fenomeno. "Il dato sostanzialmente nuovo che emerge, circa la Toscana - affermano Cgil e Sunia, che […]

today27/07/2017

Musica

Ginevra Di Marco presenta il concerto di stasera al Florence Folks Festival || ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura stasera il programma musicaledel Florence Folks Festival alla balera del Varlungo, sul palco dalle 21.30 Ginevra di Marco con un concerto che spazierà dalla musica popolare fino al repertorio dei CSI, passando per alcuni brani tratti “La Rubia canta La Negra”, il disco di recente uscita con cui Ginevra di Marco si è aggiudicata la targa Tenco. >> Ascolta l'intervista a Ginevra Di Marco, ospite oggi sulle nostre frequenze per presentare il concerto << Insieme a […]

today27/07/2017

News

Italo bloccato in galleria, il Codacons chiede i danni

FIRENZE - Nuovi disagi questa mattina sulla tratta ferroviaria Firenze-Blogna per un treno bloccato in galleria. Dopo l'episodio dello scorso 17 luglio, quando un Frecciarossa diretto a Milano è rimasto fermo in galleria sul tratto alta velocità per più di tre ore causando disagi e ritardi, oggi alle 10.40 circa un convoglio Italo in arrivo a Firenze da Torino è rimasto bloccato per oltre due ore in una galleria nella zona di San Pellegrino, in Mugello, per un guasto tecnico […]

today27/07/2017

Cultura

Sagra della violetta, musica, solidarietà internazionale per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Una festa popolare urbana per unire tradizione e contemporaneità, dimensione locale ed internazionale e generazioni diverse. È la seconda edizione del Florence Folks Festival, la rassegna tra musica, libri, artigianato ed enogastronomia di qualità organizzata dall'Associazione La Scena Muta e supportata da Arci Firenze in programma da domani al 30 luglio nella balera estiva del Varlungo. L'evento, sarà trasmesso tutte le sere dalle 19 al mezzanotte in diretta sulle frequenze di Novaradio. Ascolta l'intervista al presidente di Arci […]

today27/07/2017

Cultura

La storia di Sinigaglia, negro ebreo comunista, per festeggiare la Liberazione

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Va in scena stasera, alle 21.45 nell'arena estiva dentro le mura, nell'ambito delle celebrazioni per la Liberazione del comune di San Casciano in Val di Pesa, "Alessandro Sinigaglia - Negro Ebreo Comunista" lo spettacolo di e con Marco Bianchini, Roxana Iftime e Matteo Pecorini, ispirato al libro omonimo di Mauro Valeri. Il testo ripercorre la storia della Resistenza in Toscana e la vicenda di uno dei grandi combattenti a cui fu dedicato il nome della […]

today27/07/2017

Cultura

Schumann e Rosauro per l’ultimo concerto estivo del Maggio Musicale

FIRENZE - Si conclude stasera alle 21.15 il calendario sinfonico della stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino a Palazzo Pitti. Il concerto vede il ritorno sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino di Gaetano D’Espinosa, direttore principale ospite dell’Orchestra Giuseppe Verdi di Milano e protagonista di una brillante carriera. D’Espinosa presenta nel Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti un programma che affianca un capolavoro romantico quale la Seconda Sinfonia di Robert Schumann a un brano contemporaneo di rara esecuzione, il Concerto […]

today27/07/2017

News

Manutenzione strade. Verso un gestore unico, risarcirà pure dei danni

FIRENZE - Sarà pubblicato ad agosto il bando del "Global service" per la manutenzione dei 1.090 km di strade cittadine, che il Comune di Firenze, dopo l'esperimento effettuato negli anni scorsi nei quartieri 2 e 3, indirizza all'individuazione di un unico gestore unico. Si tratta di un appalto da 30 milioni di euro in tre anni (rinnovabile per ulteriori tre anni) e l'obiettivo è avviare il servizio nella primavera 2018. Palazzo Vecchio affiderà la gestione e la manutenzione ordinaria e […]

today27/07/2017

Playlist

Concerti di agosto al mare in montagna in città a L’Ora del dragone || Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 25 luglio 2017 Ultima puntata di stagione dedicata ai concerti di agosto al mare in montagna in città. In playlist: Gazzelle, "Stelle filanti" (29 luglio, Vasto, Siren festival; 19 agosto, Livorno, Baciami festival; 26 agosto, Lido di Camaiore, We all rock Festival) Nicolò Carnesi, "Lo scherzo infinito" (26 agosto, Liudo di Camaiore, We all rock festival) Thegiornalisti, "Riccione" (24 agosto, Forte dei Marmi, villa Bertelli) Brunori sas, "La verità" (31 agosto, Prato, piazza Duomo, per Settembre […]

today26/07/2017

Cultura

Stasera a Fiesole si premia il direttore della fotografia di “Apocalypse Now”

FIESOLE (FI) - Il 39/mo Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, l'onorificenza conferita dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana andrà a Vittorio Storaro, vincitore di tre Oscar e protagonista di 50 anni di storia della “fotografia cinematografica”. Stasera appuntamento alle 21.30 al Teatro Romano dove il maestro riceverà il riconoscimento e partecipare alla proiezione di “Apocalypse Now”, il capolavoro di Francis Ford Coppola che nel 1980 […]

today26/07/2017