News

News

Forteto, il sì del senato alla commissione di inchiesta

ROMA - Via libera all'unanimità in Senato, con 165 sì, all'istituzione di una commissione d'inchiesta sui fatti accaduti nella comunità del Forteto di Vicchio (Firenze), dove, secondo due sentenze di primo grado e di appello ,per più di 30 anni sono stati commessi abusi e maltrattamenti su bambini e adolescenti. Trattandosi di una commissione bicamerale, composta da venti senatori e venti deputati, il testo adesso passerà alla Camera. La Commissione, la cui proposta risale al 9 ottobre 2015, ma che […]

today01/06/2017

News

Bypass del Galluzzo, risolto il ‘tappo’ all’uscita dell’Autopalio

FIRENZE - E' stato già risolto il problema del restringimento dell'Autopalio e dello stop sulla rotonda per i veicoli che arrivano da Siena, che nella giornata di ieri avevano provocato code kilomentriche per chi entrava in città via superstrada. Le modifiche alla viabilità erano state operate in occasione dell'inaugurazione del bypass del Galluzzo, tuttavia già nel pomeriggio di lunedì la situazione del traffico era apparsa critica e il sindaco metropolitano Dario Nardella così come i sindaci di San Casciano Massimiliano […]

today31/05/2017

Playlist

Novità, festival e concerti di giugno a L’Ora del dragone || Playlist & Podcast

L'ORA DEL DRAGONE | 30 maggio 2017 >> Ascolta la puntata! << Playlist: Christaux, "Human" Effenberg, "le badanti" (1 giugno, Prato, Ozne) Baustelle, "iIl Vangelo di Giovanni" (3 settembre, Prato, Piazza Duomo) Hibou Moyen, "Unghie" Lucio Corsi, "La volpe" Angelo Branduardi, "La volpe" Ghali, "Wily wily" Ginevra Di Marco, "Todo cambia" Alia, "La lista delle buone intenzioni" Diodato, "Fiori immaginari" Cesare Basile, "Lijatura" Giacomo Lariccia, "Quanta strada" Luca Di Maio, "Letiana" Le Luci della Centrale Elettrica, "Stelle marine" (1 settembre, […]

today31/05/2017

Cultura

Dal Forte agli Uffizi, in mostra l’arte di 12 artisti contemporanei – Foto

FIRENZE - "Ytalia" con la ypsilon perché la prima volta che il nome della nostra penisola è apparsa nella storia dell’arte è stato in un dipinto di Cimabue ad Assisi, con questa insolita grafia. La mostra di arte contemporanea che dal 2 giugno fino ad ottobre si svilupperà tra il Forte di Belvedere, Boboli e gli Uffizi, ma anche a Palazzo Pitti, a Santa Croce, al Museo Marino Marini e al Museo del Novecento, è un inno all’ytalianità del Novecento, […]

today31/05/2017

Cultura

Per il Festival au Désert nasce l’orchestra al femminile “Almar’à”

FIRENZE - Un'orchestra multietnica tutta al femminile che vedrà studentesse, lavoratrici, rapper, musiciste classiche, cantanti moderne professioniste e non, provenienti o originarie del mondo arabo, del Medioriente o del Nord Africa suonare insieme. È Almar'à (“donna” in arabo) l'orchestra che il Festival au desert stas cercando di creare in vista dell'edizione 2017 in programma dal 11 al 13 luglio in piazza Ognissanti a Firenze. L'orchestra rientra all'interno di un progetto sostenuto da MiBACT attraverso il bando Migrarti, ed è promossa […]

today31/05/2017

News

Parte da Santa Croce la guerra dell’acqua ai bivacchi – ASCOLTA

FIRENZE - Non è passato un giorno dall'annuncio che il Comune di Firenze è già pronto a far partire la la nuova "crociata" anti-bivacco a tutela del centro storico. E' partito già stamani con il sagrato di Santa Croce, alla presenza del sindaco Dario Nardella, il nuovo metodo per arginare i turisti indisciplinati: utilizzare i mezzi della società di igiene pubblica Alia per "spazzare" con getti d'acqua i sagrati delle chiese e i marciapiedi delle strade che vengono abitualmente "eletti" […]

today31/05/2017

Cultura

Paolo Hendel legge Gianni Rodari per “Piazza Lettura”

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Il pensiero e gli scritti di Gianni Rodari reinterpretati in chiave letteraria e musicale da Paolo Hendel e un gruppo di musicisti provenienti da tutta Italia per parlare di migranti e immigrazione. Questo il pogramma di stasera alle ore 21 al Teatro Niccolini di San Casciano nell’ambito della manifestazione “Piazza Lettura”, promossa dal Comune e dall’Istituto comprensivo di San Casciano. Paolo Hendel e il suo staff di musicisti, coordinati dal maestro Ranieri Sessa, porteranno in […]

today31/05/2017

Cultura

Le vite in “trasferta” dei migranti in proiezione a La Compagnia – ASCOLTA

FIRENZE - Una metafora presa in prestito dal mondo del calcio, per descrivere lo status di chi si trova ad affrontare una nuova vita in un paese straniero. E' "La trasferta" il cortometraggio della regista mugellana Marta Innocenti, dedicato alle storie di un gruppo di migranti che attualmente vivono in Italia. Un vero e proprio documentario, girato in Mugello, che vuole raccontare i nuovi arrivati non come fenomeno sociale, ma come esseri umani, attraverso pensieri, paure, punti di vista e […]

today31/05/2017

News

Camp Darby, infuriano le polemiche per il treno trasporta armi

PISA - Un nuovo binario verrà costruito a Camp Darby, dentro il parco di San Rossore, per portare in treno alla base americana armi e munizioni che finora arrivavano in camion, passando dall'Aurelia. Un'iniziativa che da subito ha scatenato polemiche, sia per gli oltre 900 alberi che dovranno essere abbattuti per poter realizzare l'opera, sia per il modo in cui è stata decisa, o meglio 'imposta' senza consultare i diretti interessati. Le sigle dell'ambientalismo e del pacifismo locali si sono […]

today31/05/2017