News

News

Don Milani, a 50 anni dalla morte la visita di un Papa a Barbiana

VICCHIO - Il 20 giugno prossimo Papa  Bergoglio visiterà Barbiana e pregherà sulla tomba di don Lorenzo Milani. L'omaggio del pontefice si svolgerà in forma riservata e non ufficiale, ma prevederà un incontro del Papa con i discepoli di don Milani, un gruppo di sacerdoti fiorentini e alcuni ragazzi seguiti da realtà caritative. La visita, invito della diocesi di Firenze, arriva in occasione 50/o anniversario della morte dell'autore di "Lettera ad una professoressa", avvenuta il 26 giugno 1967 e all'indomani della […]

today24/04/2017

News

Viabilità, il “j’accuse” dei tassisti

FIRENZE - Una viabilità cittadina "oramai prossima al collasso" in cui la cantierizzazione dei lavori della tramvia ha raggiunto il livello massimo di criticità", il "scotto da pagare non può essere il collasso permanente". A lanciare il grido d'allarme che è anche un atto d'accusa verso gli uffici della mobilità di Palazzo Vecchio è il presidente del Radio Taxi Firenze 4242, Marzio De Vita, che invita ad "aprire un tavolo condiviso per trovare insieme soluzioni in questa fase emergenziale" che […]

today24/04/2017

News

Gabriele Del Grande libero, oggi il ritorno a casa

ROMA -  L'annuncio è arrivato con un tweet del ministro degli esteri Angelino Alfano: "Gabriele Del Grande è libero. Gli ho parlato adesso sta tornando in Italia. Ho avuto la gioia di avvisare i suoi familiari. Lo aspettiamo". Il giovane regista e blogger lucchese era detenuto da alcuni giorni nelle carceri turche a Mugla, dopo essere stato sottoposto a fermo amministrativo dalle autorità di polizia nella provincia meridionale dell'Hatay, al confine con la Siria, mentre raccoglieva intervista ai profughi siriani […]

today24/04/2017

News

Presidio dei sindacati alla Foster, “il cantiere è ‘quasi fermo”

FIRENZE - Parte il "j'accuse" dei sindacati che stamani hanno partecipato al presidio al cantiere Tav della Stazione Foster in via Circondaria, a 4 mesi dagli incontri istituzionali in cui era stato garantito che sarebbe arrivata entro breve una soluzione per la continuità del cantiere stesso. "Nessuno a partire da Rfi, passando per il presidente della Regione e per finire al sindaco di Firenze dice che questo cantiere si deve fermare, ma di fatto sta morendo" dicono Marco Benati (Fillea-Cgil), […]

today21/04/2017

News

“Gabriele sta bene, ma la sua detenzione è del tutto illegale”

FIRENZE - "Non ci è stata data alcuna informazione su eventuali capi di imputazione nei suoi confronti. La sua detenzione è del tutto illegale. Non c'è nessun impedimento giuridico al rimpatrio, è un provvedimento punitivo". Lo ha detto all'ANSA l'avvocato turco di Gabriele Del Grande, Taner Kilic, dopo averlo incontrato stamani con la delegazione consolare nel centro di detenzione amministrativa di Mugla. Da 9 giorni, ovvero quando è stato trasferito a Mugla, il giornalista viene tenuto in isolamento e alla […]

today21/04/2017

Cultura

“Circo Sociale” per l’integrazione culturale, due giorni di incontri a Impact Hub

FIRENZE - Un convegno internazionale dedicato alle arti circensi come strumento di inclusione e coesione sociale, relazione e comunicazione. E' "Circo sociale: un’altra risorsa", la due giorni organizzata sabato 22 e domenica 23 aprile presso l’Impact Hub di via Panciatichi da AltroCirco, progetto di sviluppo e promozione del Circo Sociale in Italia, in collaborazione con il Cirque du Soleil. Al centro dell'iniziativa il circo sociale come mezzo di comunicazione tra persone con diverso background socio-culturale, in particolare tra chi vive […]

today21/04/2017

Musica

Live in città, i consigli di Novaradio | 21-22 aprile

Venerdì 21 aprile Dagger Moth @ Casa del Popolo Il Progresso (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Dagger Moth è il progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista (per scelta) e cantante (per caso). Una specie di one-woman-band, con chitarra elettrica, voce ed elettronica, che miscela loop, noise e melodia in bilico fra caos e struttura. Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 6,00/8,00 riservato ai soci Arci Le Furie @ BUH! Circolo Culturale Urbano (c/o Impact Hub - Via Panciatichi […]

today21/04/2017

News

Moschea. Bettarini vs Scandicci: “Ognuno decida per il suo territorio”

FIRENZE - “Ad ognuno spetta il compito di decidere sul suo territorio, stiamo parlando del Comune di Firenze e di una soluzione temporanea ed è giusto che siano il Comune di Firenze e il suo sindaco a prendere le decisioni per il proprio territorio”. Lo ha detto oggi ai microfoni di Novaradio l'assessore fiorentino all'urbanistica Giovanni Bettarini, parlando del probabile trasferimento della moschea fiorentina in uno dei locali della ex Caserma Gonzaga per il periodo del Ramadan e rispondendo alle […]

today21/04/2017

Cultura

Riapre il Giardino dell’Iris, quest’anno anche il concorso di bellezza

Firenze -  Unico orto botanico in Europa dedicato esclusivamente al fiore che è anche il simbolo della città, il Giardino dell'Iris di Firenze riaprirà al pubblico per un mese, come di consueto. Dopo due anni di assenza tornerà il concorso internazionale per il più bel fiore di iris o giaggiolo, come pure viene chiamato, a cui si deve la nascita del Giardino stesso oltre mezzo secolo fa. Il via alle visite dal 25 aprile (anche se già sabato prossimo ci […]

today21/04/2017