News

Musica

Disco della settimana | Diaframma – Siberia Reloaded 2016

Diaframma Siberia reloaded 2016 Etichetta: Diaframma Records Distribuzione: Self Promozione: Lunatik Uscita: 30 settembre 2016 "Siberia reloaded 2016" è il disco con cui la band fiorentina reincide lo storico primo album datato 1984, con l'aggiunta di sei nuovi brani, che presentano testi tratti da poesie scritte da Federico Fiumani nel corso degli anni '80 e atmosfere ispirate ai suoni e agli umori dell'epoca. L'album uscito per l'etichetta di casa Diaframma Records, è stato prodotto dallo stesso Fiumani, con la formazione che lo vede accanto a Edoardo […]

today05/10/2016

Cultura

All’Odeon i corti dal mondo per il Florence Short Film Festival

FIRENZE - Sono oltre 300 gli iscritti da tutto il mondo alla terza edizione del "Florence Short Film Festival", il concoso internazionale di cortometraggi organizzato da Ass. Toscana Cultura e Le Aspen Club, in programma oggi e domani dalle 21.00 al cinema Odeon. I 16 icorti finalisti, provenienti da Spagna, Italia, Inghilterra, Francia, USA, Iran, Taiwan, Russia e Germania, saranno proiettati all'Odeon divisi tra animazione (5/10) e fiction (6/10). A votari i corti in concorso una giuria, altamente qualificata, formata […]

today05/10/2016

News

San Salvi, blitz della polizia contro la “base” dello spaccio

FIRENZE - Invocata dall'ateneo fiorentino e dai residenti è arrivata la reazione delle forze dell'ordine contro il giro di spaccio di droga nel parco di San Salvi: circa una ventina gli uomini impegnati in una vasta operazione di "bonifica" che ha preso di mira in particolare un edificio occupato ritenuto la base dei pusher. I controlli hanno permesso di fermare sette tunisini di età compresa tra i 25 e i 50 anni all'interno dell'immobile occupato. Nessuna traccia di sostanze stupefacenti, […]

today05/10/2016

Cultura

Le “Storie della storia dell’arte” raccontate alla Casa del popolo

FIRENZE - La storia dell'arte e i suoi protagonisti racccontati da professori, curatori e esperti di fama nazionale. Questa la proposta del festival "Storie della storia dell'arte", in programma da domani al 3 di novembre,  ogni giovedì alle 18.00, alla Casa del popolo "25 aprile" di Firenze. Ideato dal poeta e scrittore Abner Rossi, insieme alla cantattrice Annamaria Castelli, con la supervisione dell'ex direttore della galleria degli Uffizi Antonio Natali, la rassegna propone cinque incontri, dove il viaggio nella storia […]

today05/10/2016

News

Rogo alla Casa del Popolo, stasera l’assemblea pubblica – AUDIO

SESTO FIORENTINO - Ci saranno anche il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e il presidente dell'Arci di Firenze Jacopo Forconi, stasera alla Casa del Popolo di Quinto Alto per l'assemblea pubblica convocata ad una settimana dall'incendio doloso che nella notte tra il 26 e il 27 settembre scorso ha distrutto la facciata dello storico circolo di via Venni, fondato nel 1914 e che affonda le sue radici ancor più addietro, nel "Circolo Aurora" nato alla fine dell' '800. L'appuntamento, […]

today05/10/2016

News

Morta di parto, si indaga per omicidio colposo

FIRENZE - Ancora non c'è nessun nome nel registro degli indagati, ma solo l'ipotesi di reato: omicidio colposo. Sulla morte di Annalisa Casali, la 36enne deceduta lunedì scorso all'ospedale di Careggi poche ore dopo aver partorito in modo naturale un bambino, la procura di Firenze ha aperto un'inchiesta dopo la notizia apparsa ieri sul quotidiano La Nazione. L'azienda ospedaliera, che non aveva segnalato il fatto alla procura, ha avviato una indagine interna: sarà ora la magistratura a cercare risposte. Il […]

today05/10/2016

News

50/o Alluvione, attesi migliaia di “Angeli del fango” – ASCOLTA

FIRENZE - Ad un mese dalla scadenza per le celebrazioni del 50 anniversario dell'alluvione del 1966, Firenze si prepara a ricordare quel disastro e rivolge l'invito a tornare a coloro che, 10 lustri orsono, decisero di accorrere da mezzo mondo per dare una mano a liberare piazze e strade dai detriti e cercare di salvare le opere d'arte danneggiate. Dieci anni fa a tornare furono oltre 2.700, quest'anno se ne attendono ancor di più. Nell'occasione il sindaco Dario Nardella ha […]

today04/10/2016

Cultura

“Scrittura d’evasione”. In onda su Novaradio i detenuti di Sollicciano – ASCOLTA

FIRENZE – In occasione della nuova edizione di “Scrittura d’evasione”, il laboratorio di scrittura creativa organizzato all'interno del carcere di Sollicciano e rivolto a detenuti (uomini, donne e transessuali) ed esterni, sulle frequenze di Novaradio andranno in onda da oggi a domenica i racconti realizzati durante la scorsa edizione del laboratorio, letti dai detenuti stessi. Le letture saranno in rotazione, tre al giorno, alle 9.05, 10.25, 12.05, 13.25, 15.00, 16.25, 18.05, 19.25, 20.55. Il corso, promosso e organizzato da Arci […]

today04/10/2016

Cultura

‘Calderón’ di Lombardi-Tiezzi inaugura la stagione della Pergola

FIRENZE - "Calderón", la tragedia in versi di Pier Paolo Pasolini, firmata da Federico Tiezzi e Sandro Lombardi, inaugura satsera la stagione 2016/2017 del Teatro della Pergola di Firenze. Lo spettacolo, una produzione Teatro di Roma e Fondazione Teatro della Toscana, sarà in scena fino a domenica 9 ottobre, con la partecipazione straordinaria di Francesca Benedetti. In "Calderon", scritta nel 1966 e pubblicata nel 1973, il poeta di Casarsa si ispira al capolavoro del grande tragediografo spagnolo del “Secolo d’oro” […]

today04/10/2016