News

News

Allerta per afa, ma anche per pioggia

FIRENZE - Confermata dalla protezione civile della città metrpolitana sia l'allerta  caldo - che dura da giorni con temperature fino a 38 gradi - sia qualla per pioggia, con forti temporali dalla tarda mattinata e codice giallo fino alle 22 per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore. La pioggia dovrebbe contribuire a mitigare le temperature. Anche il Comune di Lucca rende noto che il Centro funzionale della Regione Toscana ha emesso, per la Lucchesia, una criticità di tipo codice giallo […]

today12/07/2016

Cultura

Torna “Maps”, alla scoperta della Firenze che non c’è

FIRENZE - E' in programma dal 13 al 15 e dal 20 al 22 luglio la seconda edizione di "Maps" il progetto artistico di inQuanto teatro che indaga il rapporto fra le persone e lo spazio pubblico, tra salotti urbani e visite guidate. Da domani, dalle ore 16.30 alle ore 20.30 a Piazzale Kennedy nel Parco delle Cascine chiunque potrà sedersi nel salotto open air, l'istallazione interattiva ad opera TAF – Trova Allestisce e Fotografa che ridisegna temporaneamente uno spazio […]

today12/07/2016

News

Donna ritrovata morta sul greto di un fiume, è giallo

SANSEPOLCRO - Il corpo senza vita di una donna è stato rinvenuto sul greto di un fiume nei pressi di un ponte alle porte di Sansepolcro (Arezzo): secondo le prime indiscrezioni, la donna avrebbe il volto  insanguinato e la testa fracassata. Sul ponte sarebbero presenti evidenti tracce di sangue. La donna si chiamava Catia dell'Omarino, aveva 41 anni ed era di Sansepolcro: sembra fosse già nota alle forze dell'ordine. A notare il corpo, in fondo a un piccolo strapiombo, sono […]

today12/07/2016

News

Il mistero dei 4 milioni d’oro scomparsi nel nulla

AREZZO - Il vigilante scende dal furgone blindato dopo il consueto giro di aziende ma al ritorno non trova né il collega né il prezioso carico: 4 milioni in oro. E' successo ieri pomeriggio nella zona di Badia al Pino nel comune di Civitella in Valdichiana (Arezzo). Il mezzo, vuoto, è stato recuperato dai carabinieri dopo poco ma dell'oro e della guardia giurata nessuna traccia: per ora però di Antonio di Stazio, 60 anni, originario di Napoli ma residente ad […]

today12/07/2016

Cultura

Volterra Teatro 30/a edizione, verso l’Utopia

FIRENZE - Sarà la prima nazionale di "Dopo la tempesta. L'opera segreta di Shakespeare" di Armando Punzo, una rivisitazione delle opere dell'autore inglese a 400 anni dalla morte con protagonisti gli attori-detenuti della Compagnia della Fortezza, ad inaugurare la 30/a edizione di VolterraTeatro, il festival internazionale diretto da Armando Punzo, in programma dal 25 al 30 luglio nel carcere nell'omonima città toscana e nei Comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo V.C. e Montecatini V.C.. Per l'edizione 2015/2016 il Festival propone una […]

today12/07/2016

News

Vasariano, stupore e polemiche sulla chiusura improvvisa

FIRENZE - Fa discutere a Firenze la chiusura del Corridoio Vasariano, decisa dal direttore Eike Schmidt dopo un sopralluogo dei vigili del fuoco su segnalazione del sindacato Confsal-Unsa: insufficiente il livello di sicurezza antincendio: troppo lungo il corridoio, circa 800 metri, e troppo poche le uscite di sicurezza, due, una all'inizio e una alla fine. A sollevare le polemiche, il fatto che solo ora ci si sia "accorti" della mancanza di elementari requisiti di sicurezza in un contesto per il […]

today12/07/2016

Cultura

Musica, arte, scultura per la Settimana Michelangiolesca

FIRENZE - Torna nell'anniversario delle esequie di Michelangelo (14 luglio 1564), la Settimana Michelangiolesca, il festival interdisciplinare incentrato sulla vita e le opere del pittore, scultore, architetto e poeta in programma dal 14 al 21 luglio in vari luoghi della città. Tra gli eventi che cointribuiranno a diffondere il festival per le piazze fiorentine, I LAIKART il camper dell’arte organizzato grazie alla collaborazione con Laika, che porterà il fetsival da Sorgane a Ugnano. Tra le novità di questa terza edizione […]

today11/07/2016

News

“Oltre i confini” di odio e paura, torna il Meeting Antirazzista

FIRENZE - "L'assurdo e tremendo omicidio di Fermo e il razzismo strisciante che vi si nasconde dietro ci mostrano quanto sia necessario, oggi, parlare di antirazzismo con un linguaggio, argomentazioni e modi che facciano riflettere tutti sulla complessità del fenomeno delle migrazioni e su ciò che ne consegue". Queste le parole di Gianluca Mengozzi presidente di Arci Toscana, durante la conferenza stampa di presentazione della 22/a edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, in programma dal 13 al 17 luglio a Cecina […]

today11/07/2016

Cultura

Al via il “Laboratorio Nomade” del Festival au Désert

FIRENZE - Dopo i concerti alla Stazione Leopolda e le attività di formazione negli spazi dell’Ex Fabbri alle Cascine, torna dal 12 al 15 luglio il Festival au Désert con il "Laboratorio Nomade", negli spazi de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea. In programma mostre, incontri, installazioni e musica, nel segno del nomadismo, per analizzare e comprendere da diverse prospettive l’attuale scenario culturale e geopolitico delle migrazioni. Tra gli appuntamenti mercoledì 13 luglio alle 18.30 l'incontro “Le zone calde della terra: […]

today11/07/2016