News

Cultura

I La Crus inaugurano domani il Festival delle Colline Pratesi – ASCOLTA

FIRENZE - L’alt-rock dei ritrovati La Crus, il duo finlandese Maustetytöt che Kaurismäki ha voluto nel suo ultimo film, la tromba del cinema italiano Nello Salza con un omaggio a Morricone, il nuovo progetto di Don Antonio, mente e chitarra dei Sacri Cuori. Torna dal 2 al 12 luglio a Prato e sulle Colline Pratesi il Festival delle Colline 2024, che taglia il traguardo della 45esima edizione. Freschi di reunion i La Crus inaugurano il Festival martedì 2 luglio alla […]

today01/07/2024

Uncategorized

Al via oggi “Cinema nel chiostro” la rassegna che anima l’ex convento di Sant’Orsola – ASCOLTA

+ FIRENZE - Restituire alla città attraverso il cinema uno spazio a lungo chiuso al pubblico. È l'obiettivo di "Cinema nel Chiostro", l'arena cinematografica estiva a cura dello Spazio Alfieri che approda per la prima volta da lunedì 1 luglio fino all'8 settembre, nel cortile dell'orologio dell'ex convento di Sant'Orsola, tutte le sere alle 21.30. Con un allestimento di 150 posti, uno schermo di m 9x4 e una programmazione che comprende i migliori film d'autore della passata stagione, insieme a […]

today01/07/2024

Cultura

Al via mercoledì Stella Rossa Fest, la festa dell’Arci di Firenze: concerti, talk, laboratori, cibo, e iniziative dei Circoli – ASCOLTA

* FIRENZE - Concerti, laboratori, talk e l'immancabile sagra dei Circoli. Questo e molto altro sarà l'edizione 2024 della Stella Rossa Fest, la festa dell'Arci di Firenze che tornerà anche quest'anno all'SMS di Rifredi dal 3 al 7 Luglio. Ne abbiamo parlato con Pietro Cardelli di Arci Firenze che ha spiegato come in questa seconda edizione a Rifredi, Stella Rossa ha cercato di migliorare ancora di più la variegata offerta per il pubblico ponendo un'attenzione particolare anche per i più […]

today01/07/2024

News

L’appello dell’Istituto Storico della Resistenza Toscano alla Regione: “Servono risorse certe, si approvi il fondo triennale” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Basta con i fondi da contrattare anno per anno, all'Istituto Storico Toscano della Resistenza serve un finanziamento triennale, per poter programmare le proprie attività di ricerca e formazione, e pianificare  e retribuire in modo equo il lavoro dei 5 dipendenti e di 5 collaboratori "non pagati in modo adeguato". L'appello, lanciato direttamente dal presidente dell'istituto, Vannino Chiti e dal suo direttore Matteo Mazzoni, è rivolto al Consiglio Regionale della Toscana, cui si chiede di provvedere con emendamento […]

today01/07/2024

News

Fondazione Sistema Toscana, primo sciopero: “Chiarezza su contratti, salari e uso dei fondi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Primo sciopero per i lavoratori di Fondazione Sistema Toscana, l'azienda in house che si occupa di promozione culturale e non solo - dalla programmazione della Casa del Cinema regionale "La Compagnia" ai portali web Intoscana.it e visittuscany.com, e partecipa alla gestione dei progetti GiovaniSì e Next Generation. I lavoratori si sono riuniti stamani in presidio davanti alla sede della Regione, cui si rivolgono dopo mesi di mancate risposte da parte dell' azienda. Al centro della mobilitazione, sostenuta […]

today01/07/2024 1

News

Ex GKN, respinto il ricorso di QF. Angelini (Fiom): “Azienda condannata 7 volte, il governo nomini un commissario” – ASCOLTA

* FIRENZE - A 3 anni dall'inizio delle crisi dell'ex GKN mentre il Collettivo di fabbrica ha smontato il "campo tendato" si prepara alla grande manifestazione-concerto del 12 luglio prossimo in piazza Poggi con Banda Bassotti, Sick Tamburo, Mauras - cui saranno presenti tra gli altri Valerio Mastandrea, Christian Raimo e Francesca Coin - anche dalla giustizia ordinaria arriva una nuova sentenza che dà ragione agli oprai in lotta per vedersi riconoscere il diritto a stipendio e ammortizzatori sociali. Il […]

today01/07/2024 1 2

Cultura

Torna “In Suburbia [theater]”, la rassegna che trasforma la città in palcoscenico – ASCOLTA

FIRENZE - Una rassegna pensata per un pubblico ampio ed eterogeneo, per garantire un accesso trasversale alla cultura, grazie alla gratuità dell'iniziativa e alla capillarità della diffusione territoriale, l’idea di far diventare palcoscenico luoghi inconsueti per creare nuovi incontri. È “In Suburbia [theater]”, il progetto di Fa.R.M Fabbrica dei Racconti e della Memoria, l'associazione culturale nata dalla collaborazione tra Fiamma Negri e Giusi Salis, in programma dal 18 giugno al 15 settembre nei cortili delle case popolari e nei giardini […]

today28/06/2024

News

Cinque uomini e due donne in giunta a Scandicci per accontentare dem, Avs, M5s. Sereni: “Per me le deleghe dei punti chiave della città” – ASCOLTA

FIRENZE - Una squadra composta da due soli rappresentanti del Pd, due nomi dalla lista civica a sostegno della sindaca Sereni, un assessore per Avs e uno per M5S e l'ex preside di Architettura. Questa la giunta voluta da Claudia Sereni a Scandicci, annunciata nei giorni scorsi dalla neo sindaca come "frutto di un grande lavoro di ricerca e incontro per dare a Scandicci una giunta competente, fatta di persone disponibili a dare il meglio di sé al servizio della […]

today28/06/2024

News

Ex-GKN, fine della tendata in piazza Indipendenza e il 12 luglio Valerio Mastandrea tra gli ospiti della serata di lotta – ASCOLTA

FIRENZE - "Stipendi, commissariamento, intervento pubblico qui e ora, con la legge regionale sui consorzi pubblici", è quello che chiedono i lavoratori della Ex-Gkn di Campi Bisenzio con "Abbiamo fame di un mondo nuovo", un nuovo appuntamento di mobilitazione tra musica live e dialogo sul lavoro a tre anni dall'inizio della vertenza in programma il prossimo 12 luglio dalle 19.30 in Piazza Poggi a Firenze. Si parte con un talk alle 19.30 sui temi del lavoro con ospite speciale l'attore […]

today28/06/2024