News

News

In carcere 3 anarchici, rischiano una condanna da 3 a 15 anni

FIRENZE - Sono stati tradotti nel carcere fiorentino di Sollicciano i tre giovani italiani - due 28enni, un sardo e un pugliese e una 25enne genovese - arrestati la notte scorsa nell'intervento delle forze dell'ordine nei pressi di un circolo culturale in zona Rovezzano in cui si teneva un concerto, e definiti come appartenenti all'area anarchica. Le accuse a loro carico vanno dalla resistenza aggravata a pubblico ufficiale (perché ad aver agito sono più di 15 persone), reato che prevede […]

today21/04/2016

Cultura

Nel Chianti si festeggia anche la “Liberazione Maori”

TAVARNELLE VAL DI PESA (FI) - La liberazione dei territori chiantigiani attraverso le storie del 28mo Battaglione Neozelandese, formato esclusivamente da Maori, arrivato dall’altro capo del mondo per liberare l'Italia dall'occupazione nazifascista. È quello che racconta il docufilm “Kia Ora! La Liberazione attraverso la storia del 28° Battaglione Maori”, in proiezione stasera, ore 21.30, al Cinema Olimpia di Tavarnelle nell'ambito degli eventi promossi dall'Unione comunale del Chianti per il 71° anniversario della Liberazione. Prima della proiezione interverranno l’ambasciatore della Nuova […]

today21/04/2016

News

Molotov contro i Carabinieri di Rovezzano, condanna unanime

FIRENZE - La condanna e la solidarietà ai Carabinieri vanno di pari passo nelle prime reazioni politiche alla notizia del lancio, stanotte, di 4 bombe molotov contro la caserma dei Carabinieri di Rovezzano. "Piena solidarietà per l'aggressione subita dai nostri carabinieri alla caserma di Rovezzano” è stata espressa dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, che in posto sul suo profilo facebook parla di “vile reazione al coraggioso intervento che le forze dell'ordine e i vigili urbani hanno condotto questa notte […]

today21/04/2016

Cultura

Allo Stensen “Chuck Norris Vs Communism”

FIRENZE - È in anteprima toscana stasera, ore 21.00, al Cinema Stensen "Chuck Norris Vs Communism", primo lungometraggio della giovane regista rumena Ilinca Calugareanu, vincitore del Premio Osservatorio Balcani e Caucaso alla XXVII edizione del Trieste Film Festival. Il film, realizzato in forma di docu-fiction, racconta del contrabbando di VHS in Romania negli anni del regime di Nicolae Ceausescu,quando i film occidentali e in particolare quelli di Hollywood, erano censurati e non visibili nel paese, ma furono visti da migliaia […]

today21/04/2016

News

Treni, alle 21 scatta lo sciopero del personale RFI toscana

TOSCANA - Disagi in vista per chi si muove in treno da stasera a domani sera in Toscana, per lo sciopero del personale toscano di RFI indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil dalle 21 di giovedì 21 alle 21 di venerdì 22 aprile. L'agitazione è stata indetta - spiega il segretario regionale della Filt-Cgil, Marco Chellini, stamani ospite di Novaradio nella trasmissione News Box -  contro il piano di riorganizzazione del personale avviato da RFI in Toscana che ha […]

today21/04/2016

News

Quattro bombe molotov contro la stazione dei Carabinieri

FIRENZE - Nessun ferito ma danni ai muri perimetralie ad un condizionatore causati dal lancio da parte di ignoti, questa notte intorno alle 5.00, di quattro bombe molotov contro  la caserma dei Carabinieri di Rovezzano, in via Aretina a Firenze. Solo due dei 4 ordigni sono esplosi: le fiamme hanno annerito la facciata della caserma e bruciato il motore esterno di un condizionatore. All'origine del gesto, secondo le prime informazioni, forse l'intervento effettuato poche ore prima dagli stessi militari assieme […]

today21/04/2016

News

Annullati gli arresti per l’infermiera accusata delle morti in corsia

FIRENZE - L'infermiera di Piombino Fausta Bonino, in carcere dal 31 marzo scorso lascerà oggi l'istituto don Bosco di Pisa. Il tribunale del riesame di Firenze, secondo quanto si apprende, avrebbe annullato l'ordinanza d'arresto. La donna era stata arrestata con l'accusa di aver provocato la morte di 13 pazienti del reparto di rianimazione dell'ospedale con Eparina. Al riesame si era rivolto il difensore Cesarina Barghini. La decisione del riesame sempre secondo quanto appreso, sarebbe stata comunicata a Fausta Bonino al […]

today20/04/2016

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 19 aprile 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 19 aprile 2016 Ospiti in studio: Rio Mezzanino Ospiti al telefono: Monica Cirinnà, Cristina Donà Rio Mezzanino: "I said yes 2gether", "Sleep together" Cristina Donà: "Goccia", "Miracoli" Ginevra Di Marco: "Malarazza" Marco Parente: "Il caos in una stanza-Bar 90" live @ Novaradio Alia, "Goldie Hawn" The Half Of Mary, "Videogame" Femina Ridens, "La sportiva" Nada - Massimiliano Larocca, "La canzone dell'amore" King Of The Opera, "GD" Scandalosobrio, "Il maschio ideale" Train De Vie, "Cacciatori di nuvole" […]

today20/04/2016

Cultura

La versione ‘dark’ di “Iolanta” apre il 79° Maggio Musicale

FIRENZE - Sarà una nuova versione 'macabra' di "Iolanta", l'ultima opera di Pëtr Ilič Čajkovskij, ad inaugurare  il 79° Maggio Musicale Fiorentino, dal 28 aprile al 5 maggio all'Opera di Firenze Il regista Mariusz Treliński, già applaudito dal pubblico e dalla critica del Metropolitan Opera House di New York, del Teatro Wielki di Varsavia e del Teatro Mariinsky di San Pietroburg, e lo scenografo Boris Kudlička, trasformano infatti completamente la scena: i personaggi non si troveranno in un castello di caccia […]

today20/04/2016