News

News

Regole Unesco e piazza Ciompi, il Comune risponde alle critiche

FIRENZE - Dopo la raffica di critiche racconte sul regolamento Unesco sui ristoranti e la rivolta degli antiquari di piazza dei Ciompi contro l'ipotesi del polo di "street food", il Comune di Firenze smussa le proprie posizioni e gioca la carta dell'apertura. A confermarlo è l'assessore comunale alle attività produttive Giovanni Bettarini, ospite stamani negli studi di Novaradio per la trasmissione News Box. Ascolta l'intervista integrale. La retromarcia più evidente è sul discilpinare per ristoranti ed alimentari che prevede l'obbligo […]

today18/03/2016

News

Caso Ragusa, nuovo processo per Antonio Logli

ROMA - La corte di Cassazione ha accolto i ricorsi presentati dalla procura e dalle parti civili e ha annullato il proscioglimento di Antonio Logli, nel processo per la scomparsa della moglie Roberta Ragusa svanita nel nulla dalla sua abitazione di Gello di San Giuliano Terme (Pisa). La suprema corte, accogliendo i ricordi delle parti civili e della procura di Pisa e dalla procura generale di Firenze, ha rinviato gli atti al tribunale di Pisa per un nuovo giudizio. Logli […]

today18/03/2016

News

Camion ribaltato, lunge code in Autosole

FIRENZE - Incolonnamenti fino ad 8 chilometri, questa mattina sulla A1 tra Aglio e Calenzano in direzione Firenze per un incidente che ha visto coinvolto un camion all'altezza del km 265 poco dopo le 5.35. Un mezzo pesante ha perso il carico di materiale edile: a lungo chiusa una carreggiata con il traffico che scorre sulla sola corsia di sorpasso. Autostrade per l'Italia consiglia comunque, ai soli veicoli leggeri, di uscire a Barberino, seguire la strada provinciale 8 'Militare Barberinese' […]

today18/03/2016

News

Precipita dalla spaletta del lungarno, grave un giovane

PISA - Uno studente di 23 anni residente a Massa (Massa Carrara) è caduto a notte scorsa dalle spallette di lungarno Galilei, nel centro di Pisa, finendo sul camminamento sottostante in cemento da una altezza di circa sei metri. Il giovane è in gravi condizioni e i medici dell'ospedale lo stanno operando per ridurre le lesioni riportate nella caduta: la prognosi è riservata. Secondo quanto si è appreso lo studente ha perso l'equilibrio mentre urinava dalla spalletta.

today18/03/2016

News

Novanta posti a rischio alla Guess dell’Osmannoro

FIRENZE - Iniziata alle 11 di oggi l'assemblea dei lavoratori dello stabilimento Guess dell'Osmannoro per decidere le iniziative di mobilitazione e alle 12 ci sarà una manifestazione nel piazzale davanti l'azienda: ieri l'azienda ha comunicato che intende delocalizzare in Svizzera le funzioni sviluppo, prodotto e stile, finora gestite dalla struttura fiorentina, dimezzando così l'organico: 90 i posti di lavoro a rischio. “Abbiamo respinto l'ipotesi di trasferimento - ha spiegato Alessandro Picchioni di Filctem Cgil Firenze - non capiamo la decisione […]

today18/03/2016

Cultura

“Da Kandinsky a Pollock”, a Palazzo Strozzi i ‘classici’ del 900

FIRENZE - Si inaugura domani e sarà visitabile fino al 24 luglio 2016 la nuova grande esposizione di Palazzo Strozzi :"Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim". Curata da Luca Massimo Barbero, la mostra nasce dallacollaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Solomon R. Guggenheim di New York, e porta a Firenze oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta del Novecento, prese in prestito dalle collezioni Guggenheim di […]

today17/03/2016

News

Scuola Marescialli, Verdini condannato a pochi mesi dalla prescrizione

ROMA - Il senatore Denis Verdini è stato condannato a due anni, pena sospesa, per concorso in corruzione per la vicenda degli appalti per al ristrutturazione della Scuola dei Marescialli di Firenze. La sentenza è di giudici della VII sezione del Tribunale di Roma, che hanno accolto le richieste dell'accusa. Il reato si prescriverà entro l'estate prossima. Verdini era accusato di essersi adoperato per favorire l'imprenditore Riccardo Fusi, titolare della società Btp e amico d'infanzia di Verdini, che "voleva ad […]

today17/03/2016

News

Caso Stefano, Rossi: “Abolire l’intramoenia”

FIRENZE - "In sanità basta con la libera professione, fonte di diseguaglianza e di corruzione", "bisogna fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia". A dirlo è il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, sul suo profilo Facebook. "In Toscana abbiamo due grandi medici indagati - ricorda -, il chirurgo toracico Macchiarini e il cardiochirurgo Stefano. L'accusa è più o meno la stessa: avere sospinto i malati verso la libera professione a pagamento. Se hanno sbagliato dovranno […]

today17/03/2016

Cultura

Alla Pergola le parole dei magistrati che dissero no al Fascismo

FIRENZE - È in programma stasera alle ore 17, al Teatro della Pergola, "Eroi sotto la toga, Avvocati e magistrati nella resistenza". Un evento promosso dall'Ordine degli Avvocati di Firenze, in collaborazione con Associazione Nazionale Magistrati, Fondazione Teatro della Toscana, Istituto Storico della Resistenza in Toscana a cura di Paola Belsito e Gaetano Pacchi. Protagonista Gabriele Lavia, che leggerà un ‘mosaico’ di brani, discorsi, pensieri, lettere, testimonianze dei nostri 'Eroi sotto la toga', ovvero gli avvocati e i magistrati che […]

today17/03/2016