News

News

Nel 2015 oltre 100 morti sul lavoro, Toscana 6/a in Italia

FIRENZE – Dai 76 decessi registrati nel 2014 al 109 del 2015. E' quanto rileva l'ultima indagine elaborata dagli esperti dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro della società Vega Engineering sulla base di dati Inail. Firenze è la provincia più colpita della regione con 22 vittime. Seguono Pisa (16 vittime) e Lucca (16 vittime), Arezzo (13), Grosseto (undici), Livorno (dieci), Siena (8), Massa Carrara (sette) Prato e Pistoia (tre). Sul fronte dell'incidenza della mortalità rispetto alla popolazione lavorativa la Toscana i dati […]

today03/02/2016

Senza categoria

Banca Etruria, prime richieste di rinvio a giudizio

AREZZO - Il procuratore della Repubblica di Arezzo Roberto Rossi ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex presidente di Banca Etruria, Giuseppe Fornasari, l'ex ad Luca Bronchi e per il dirigente Davide Canestri. Ostacolo alla vigilanza è l'accusa contestata ai tre, considerati i principali membri della “direzione di fatto” dell'istituto bancario. L'udienza davanti al gup del tribunale di Arezzo è fissata per il 10 marzo. Si tratta del primo filone dell'inchiesta sulla banca aretina. Il procuratore ha poi nuovamente […]

today03/02/2016

Cultura

Alla Pergola i “Quaderni” di Marco Vichi e Lorenzo Degl’Innocenti

FIRENZE - Al Teatro della Pergola proseguono fino al 12 marzo i “Quaderni”, gli appuntamenti del venerdì con replica il sabato dedicati alla letteratura. Protagonisti lo scrittore Marco Vichi e l’attore Lorenzo Degl’Innocenti, che dopo il Teatro Puccini e lo Spazio Alfieri, sbarcano negli spazi dell'Accademia degli Immobili al Teatro della Pergola. La formula è semplice, e gli incontri sono strutturati in due parti: nella prima lo scrittore fa un’introduzione durante la quale racconta gli autori selezionati, spiega perché hanno […]

today02/02/2016

News

Memoriale Auschwitz. Istituto Resistenza: “Coinvolgeteci”

FIRENZE - Diventerà polo della memoria e centro di un museo diffuso sulla deportazione (e non solo): questa la destinazione scelta per gli spazi di Ex3, l'ex centro per l'arte contemporanea aperto nel 2009 e inutilizzato dal 2012, che ieri ha accolto il Memoriale degli italiani ad Auschwitz. Un progetto a lungo termine nato da una decisione concordata tra l'Aned, l'associazione degli ex deportati che del memoriale è titolare, il Mibact, il Comune di Firenze e la Regione Toscana. Per […]

today02/02/2016

News

Illeciti agroalimentari, in Toscana sequestri per 400 ML

FIRENZE - La Toscana è al secondo posto in Italia dopo la Campania sul fronte degli illeciti agroalimentari ma è prima per valore totale dei sequestri: oltre 400mila euro solo nel 2014, che si associano ai 1.191 controlli, le 189 sanzioni e le 20 persone denunciate dal Corpo Forestale dello Stato. E' quanto emerge dalla sintesi di Coldiretti ricavata dal rapporto 'Frodi agroalimentari'. Il più controllato è il settore vitivinicolo, ma la Toscana è stata la più monitorata anche sul […]

today02/02/2016

News

Meningite, l’appello della Regione agli over 45: “Vaccinatevi”

FIRENZE - Il 23enne da ieri ricoverato in prognosi riservata per meningite all'ospedale di Ponte a Niccheri a Firenze era stato vaccinato nel 2008 contro il meningococco C. “Il vaccino antimeningococcico C - spiega la Asl 10 - è molto efficace nel 90-95% dei casi, tuttavia una piccola parte di soggetti potrebbe non rispondere alla vaccinazione. Si tratta dei cosiddetti soggetti non responder”. Inoltre, spiega la Asl, “può accadere che la protezione immunitaria tenda a diminuire nel tempo e che […]

today02/02/2016

Cultura

Corso di Geopolitica, nuova edizione dedicata alle migrazioni

FIRENZE - Si inaugura giovedì 4 febbraio alle 21.00 la XVII edizione ciclo d'incontri di geopolitica, promosso dal Circolo Vie Nuove, in collaborazione con il Forum per i Problemi della Pace e della Guerra, e dedicato quest'anno al fenomeno migratorio. Realizzato con la consulenza scientifica del prof. Gian Paolo Calchi Novati il corso inquadra l'argomento delle migrazioni con una particolare attenzione per il Mediterraneo; un’area in ebollizione se non addirittura in guerra permanente per cause che hanno altre origini, ma […]

today02/02/2016

Playlist

Disco della Settimana | Sorge – La guerra di domani

Artista: Sorge Titolo: La guerra di domani Etichetta: La Tempesta Dischi Distribuzione: Master Music Promozione: Promorama Uscita: 5 febbraio 2016 Sorge è un progetto di musica elettronica, nato nel 2014 da Emidio Clementi, cantante dei Massimo Volume e scrittore, e Marco Caldera, produttore, musicista e tecnico del suono. L’amore comune per l’elettronica unito ad un immaginario coltivato nei lunghi tour in furgone insieme, ha portato alla realizzazione di dieci brani per elettronica, pianoforte e voce, che vedranno la luce il 5 Febbraio 2016 […]

today02/02/2016

News

Piazzale pedonale, festa “al bacio”. Senza distinzioni di genere

FIRENZE - Al piazzale Michelangelo sono già scattati gli interventi propedeutici alla storica pedonalizzazione della che sarà ‘certificata’ simbolicamente il 14 febbraio, giorno di San Valentino, dalle centinaia di baci che le coppie si scambieranno con Firenze negli occhi. Oltre agli inviti personali alle coppie che festeggiano i 10 e i 25 anni di matrimonio il sindaco ha invitato qualunque coppia innamorata, senza distinzioni tra eterosessuali e gay, a salire al piazzale il 14 febbraio. Nell’occasione Assi Giglio Rosso, organizza […]

today02/02/2016