News

Cultura

Una mostra e una installazione per celebrare i 40 anni di Ipostudio – ASCOLTA

FIRENZE - Compie 40 anni Ipostudio, lo studio di architettura guidato da Carlo Terpolilli fondato a Firenze nel 1983 da Lucia Celle, Roberto Di Giulio, Carlo Terpolilli ed Elisabetta Zanasi Gabrielli, responsabile di progetti come il Museo degli Innocenti, la terza torre della Regione Toscana e la riqualificazione Presidio Ospedaliero Le Scotte di Siena. Per celebrare l'anniversario sabato 13 maggio nell'ambito della rassegna Il tavolo dell'architetto si è inaugurata al Museo Novecento la mostra "Ipostudio Architetti. Era di Maggio", Il […]

today15/05/2023 1

Cultura

Le donne al centro del cinema iberoamericano di “Entre dos mundos”- ASCOLTA

  FIRENZE - È dedicata alle donne la 6/a edizione di "Entre dos mundos", il festival di cinema iberoamericano che si terrà dal 19 al 21 maggio prossimo al Cinema la Compagnia. Donne registe e produttrici, come la ospite d'onore Cristina Gallego che terrà una masterclass prima della proiezione del suo "Oro verde" e presenterà "Lo reyes del mundo" di Laura Mora sulla vita di 5 ragazzi di strada a Medellin, ma donne anche protagoniste delle storie, come nel caso […]

today15/05/2023 1

News

TAV, Salvini a Firenze per il riavvio dei lavori. I comitati: “Una falsa inaugurazione per un progetto inutile e dannoso” – FOTO / AUDIO

  FIRENZE - Visita questa mattina al cantiere TAV per il ministro Matteo Salvini, giunto a Firenze per la cerimonia di taglio del nastro del "ri-avvio" dei lavori della fresa destinata a completare il tunnel ferroviario del nodo fiorentino dell'Alta Velocità, assieme al governatore Eugenio Giani e ai vertici di RFI e FS, dopo l'assegnazione del mega appalto (1,1 miliardi di euro) all'azienda saipem-Pizzarotti. Adattedere il ministro, in largo Giannarelli, gli attivisti dei comitati NO Tav Firenze, che contestano l'opera: […]

today15/05/2023

News

Cave, il comparto apuo-versiliese oggi in sciopero dopo l’ennesima morte sul lavoro – ASCOLTA

  LUCCA - Basta morti in cava, basta morti sul lavoro. Questo è il grido che si leva oggi dall'intero comparto marmifero-estrattivo delle province di Lucca e Massa Carrara, dopo la morte del cavatore Ugo Antonio Orsi, 55 anni, che sabato scorso è rimasto schiacciato da una lastra di marmo staccatasi improvvisamente mentre era al lavoro in una cava di Minucciano (LU). I sindacati confederali di settore Feneaul-Uil, Filca Cisla e Fillea Cgil hanno proclamato otto ore di sciopero per […]

today15/05/2023

News

“Un CPR dal volto umano? Impossibile. E con il ‘decreto Cutro’ la situazione peggiorerà” – ASCOLTA

  TOSCANA - "Un CPR dal volto umano è impossibile, per come le norme giuridiche lo hanno disegnato, dai tempi dei CIE fino al recente 'decreto Cutro' del governo Meloni". Governo e Regione continuano a scontrarsi sul fronte dell'accoglienza dei migranti: "La Toscana si è rifiutata di firmare il decreto sull'emergenza immigrazione e rischia di perdere i fondi i più per l'accoglienza" ha detto nei giorni scorsi il commissario straordinario Valerio Valenti. "Faremo da soli" ha risposto secco l'assessore regionale […]

today15/05/2023

Cultura

Circoli ARCI, nasce alle Cure lo “Spazio Brick”: “Un luogo fluido per incontri, corsi, mostre e spettacoli” – ASCOLTA

  FIRENZE - C'è un nuovo Circolo ARCI in città: si chiama "Spazio Brick", si trova in via faentina 105B nel quartiere delle Cure ed è stato inaugurato sabato scorso ad opera dell'associazione CYRCLE, affiliata all'Arci. Non una Casa del Popolo in senso tradizionale, ma uno luogo "aperto" multifunzionale: uno spazio di coworking, destinato ad ospitare eventi, incontri, corsi di formazione, mostre d'arte e di fotografia, eventi musicali e spettacoli. "L'idea - spiega a Novaradio Giulio Bogani, vicepresidente di CYRCLE […]

today15/05/2023 3

News

Firenze avrà una nuova moschea nell’ex banca di piazza dei Ciompi. L’imam: “Soluzione frutto del dialogo nell’interesse della città” – ASCOLTA

FIRENZE - E' ufficiale, la comunità islamica fiorentina trova una nuova casa: la moschea che dal 2004 ha trovato spazio in un ex garage di borgo Allegri e da alcuni mesi sotto sfratto esecutivo, si sposterà a poche decine di metri di distanza, nei locali dell'ex filiale CariFirenze / Intesa San Paolo in via Martiri del Popolo, giusto sull'altro lato di piazza de Ciompi. L'offerta di acquisto formalizzata nei giorni scorsi dalla comunità islamica (1.251.000 euro, mille in più dell'offerta […]

today15/05/2023

News

Bomba d’acqua a Firenze, un sottopasso sommerso e disagi in tutta la città

FIRENZE - Una bomba d'acqua su Firenze, anche con grandine, ha causato allagamenti e disagi dopo le 13. I vigili del fuoco hanno dovuto mandare i sommozzatori a un sottopasso, in via Lanzi, nel rione del Romito, per due furgoni rimasti sommersi a causa della perturbazione. Non risultano, comunque, nella circostanza, persone ferite, i conducenti si sarebbero messi in salvo in tempo. La grandine ha coperto di una coltre bianca i viali in torno alla Fortezza da Basso. In un'ora […]

today12/05/2023

Cultura

A Colonnata “Le donne al Parlamento” di Aristofane riletto in chiave anni ’70 – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 e domenica 14 maggio alle 21.00 al Teatro di Colonnata, nei locali dell'Unione operaria, con "Le donne al Parlamento". Il classico di Aristofane viene portato in scena dalla neonata compagnia Provvisori 23, che lo rilegge in chiave anni '70 mettendo al centro temi ancora attuali come la parità di genere e diritti delle donne: obiettivo far riflettere gli spettatori. "Facendo un gioco di metateatro chiudiamo lo spettacolo, in pieno stile anni '70, con un piccolo […]

today12/05/2023 3