News

News

Ex GKN, il giudice del lavoro dà torto alla QF: “Paghi gli stipendi”. Domani a Firenze nuova grande manifestazione – ASCOLTA

FIRENZE -  Nuovo colpo a favore degli operai della ex GKN contro la QF di Francesco Borgomeo: il Tribunale del lavoro di Firenze ha respinto il ricorso dell'azienda contro il primo decreto ingiuntivo che chiedeva il pagamento dello stipendio arretrato a un suo dipendente. Il giudice ha accertato il diritto del dipendente al pagamento della retribuzione stabilendo che per il periodo di copertura Cigs fino al 9 ottobre 2022 il pagamento è a carico dell'Inps, mentre Qf dovrà corrispondere al […]

today24/03/2023 1

News

Blocco diesel Euro 5, Legambiente Firenze: “Senza controlli, rischiamo che diventi una buffonata” – ASCOLTA

FIRENZE - Manca un mese per l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 in alcune zone del centro e dei viali a Firenze,  che già sono insorte le categorie economiche contro una misura "punitiva" per le imprese e che lederebbe il "diritto alla mobilità". E così la Regione, che pure ha emesso l'ordinanza per evitare l'infrazione delle norme UE e il Comune, si sono affrettati a rassicurare che il divieto sarà introdotto in modo […]

today24/03/2023

Cultura

Cambiamenti climatici, l’isola di Pianosa come case study di fragilità e resilienza – ASCOLTA

TOSCANA - Lo studio dell'Isola di Pianosa come caso esemplare dell'impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche in contesti naturali isolati e poco antropizzati, le ultime scoperte dell'area archeologica della Linguella a Portoferraio, i pr0gestti di valorizzazione del complesso delle Grotte romane dell'Elba, del museo minerario MUM o dei progetti per lo sviluppo di un patrimonio collettivo a Capraia. Di questo e molto altro si parla domenica nel corso del convegno dedicato allo SMART, acronimo che sta per Sistema Museale […]

today24/03/2023

Cultura

Da Dave Douglas ad Adriano Viterbini per Mixité, la rassegna in programma al Parc – ASCOLTA

FIRENZE - Un cartellone di appuntamenti dal 26 di marzo all’11 giugno per "Mixité", la rassegna di suoni e voci di culture antiche e attuali, promossa da Toscana Produzione Musica al Parc delle cascine. 14 i concerti in programma che vedranno protagonisti tra gli altri Adriano Viterbini, Amaro Freitas, Simone Graziano, Tommaso Novi, Achille Succi, Ballake Sissoko, Dave Douglas e molti altri. Si parte domenica 26 marzo con uno dei musicisti brasiliani più interessante del momento, il pianista Amaro Freitas, […]

today23/03/2023

Cultura

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Corsini di Barberino di Mugello con “Pojana e i suoi fratelli”, lo spettacolo di Andrea Pennacchi che attraverso il personaggio cult "Pojana" mette in scena i pregi e difetti dei veneti e del Veneto. Accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, Andrea Pennacchi da vita Franco Ford detto il Pojana, il personaggio divenuto famoso sul palco di Propaganda Live che, insieme ai suoi fratelli maggiori, Edo […]

today23/03/2023 1

News

Blocco diesel euro 5 a Firenze dal 24 aprile, Regione e Comune lavorano ad un accordo sulla “progressività” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il prossimo periodo lo vivremo cercando di raggiungere un'intesa sulle forme per contenere l'inquinamento atmosferico e quindi da qui al prossimo mese vi sarà un programma rispetto alla progressiva individuazione dei luoghi e la progressività sul piano degli anni in cui la macchina è entrata in circolazione per contenere gli effetti" dell'inquinamento". Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano dei tempi per l'entrata in vigore dei limiti ai veicoli […]

today23/03/2023

Cultura

Tornano le “Giornate di Primavera” del FAI, 41 i luoghi aperti in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - Il Palazzo sede della Banca d'Italia a Firenze, Villa Schifanoia a Fiesole, Villa Montalvo a Campi Bisenzio, ma anche l'Accademia Chigiana a Siena e il Conservatorio Boccherini a Lucca, la chiesa di San Jacopo in Castellare a Pistoia, il convitto Cicognini a Prato, e perfino un impianto eolico, quello di Santa Luce a Pisa, e un ippodromo, il Sesana di Montecatini. Sono 41 in tutto i luoghi, solitamente chiusi al pubblico o poco conosciuti, che sabato e domenica […]

today23/03/2023

News

Infermieri e Oss in rivolta: “Stop alle ore aggiuntive”. La Regione intanto presenta il piano anti-crisi sui Pronto Soccorso – ASCOLTA

  TOSCANA -Le difficoltà del sistema sanitario in Toscana, ed in particolare di quelle dei Pronto Soccorso, sono sotto gli occhi di tutti: al grido di allarme lanciato alcune settimane fa dai medici dei reparti di emergenza con una lettera-appello firmata da 288 camici bianchi che si sono detti pronti alle dimissioni in massa, si aggiunge la protesta all'ospedale di Ponte a Niccheri degli infermieri e degli Oss delle sale operatorie, che hanno proclamato lo stato di agitazione, sospendendo ogni […]

today23/03/2023

News

Siccità, Anbi Toscana: “Pronti 12 progetti di nuovi invasi, ora la palla passa al governo. E al futuro commissario” – ASCOLTA

  FIRENZE - "La siccità? Il problema non è solo la scarsa piovosità, ma il fatto che in Toscana gli invasi in cui conservate l'acqua sono troppo pochi. Ne avevamo 12 mila, ma nel tempo l'incuria e l'elevato costo di manutenzione ne hanno portato all'abbandono e così or ne sono rimasti 2.000". Così Marco Bottino, presidente Anbi Toscana, l'associazione regionale dei Consorzi di Bonifica, all'indomani della Giornata mondiale dell'acqua che ha riportato l'attenzione alla situazione di carenza idrica nella nostra […]

today23/03/2023