News

Cultura

Badanti, l’ “esercito di invisibili” raccontato da Sara Manzoli : “Loro, le ultime tra gli ultimi” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO (FI) - Un esercito di invisibili: sia perché per gran parte del loro orario sono nascosti agli occhi degli altri, sia perché misconosciuti sono i loro problemi: contrattuali, di rapporto con i datori di lavoro, ma anche relazionali e sociali. Stiamo parlando dei cosiddetti "collaboratori domestici", ma chiamateli pure "colf" e "badanti". Il loro numero è imponente ed in continua crescita: secondo il recentissimo 3/o rapporto realizzato sul tema dall'Osservatorio Domina, sarebbero non meno di 2 milioni […]

today14/03/2023

News

Tramvia al Duomo, Nardella sconfessa la “sua” assessora: “Ipotesi definitivamente superata” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dario Nardella sbarra le porte all'idea del passaggio della tramvia dal Duomo. In tempi di comunicazione immediata globale, passano quasi 24 ore dalle dichiarazioni con cui l'assessora all'urbanistica Cecilia Del Re ha deciso di tirare fuori dall'armadio uno degli scheletri di famiglia del Pd fiorentino - quel passaggio della tranvia da piazza del Duomo cancellato nel 2009 da Matteo Renzi e da lì in poi diventato un vero tabù - per vedere la reazione del primo cittadino. […]

today14/03/2023

News

Maggio Musicale, Cutaia è commissario. Sciolto il Consiglio di indirizzo della Fondazione

  ROMA - Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina di Onofrio Giustino Angelo Cutaia a Commissario Straordinario della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, a decorrere dal 15 marzo 2023 per un periodo di sei mesi rinnovabile e non oltre la ricostituzione del Consiglio di Indirizzo. Lo stesso organismo è dichiarato sciolto con il presente atto. "In appena quattro mesi di attività, tre se escludiamo il tempo necessario alla costituzione del gabinetto ministeriale - […]

today14/03/2023

Cultura

“Il viaggio di Irene”, il libro necessario per riscoprire storia, filosofia e pratica della Pace – ASCOLTA

  FIRENZE - È uscito venerdì 3 marzo per Avagliano Editore "Il viaggio di Irene. Per una storia della pace" di David Fiesoli. Partendo dal mito greco della dea Irene e arrivando fino a pensatori moderni, il libro indaga il concetto di pace mettendolo a confronto con quello, più popolare, della guerra. Il nucleo di questo libro nasce da una conferenza che l’autore ha tenuto all’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca” di Prato nel 2021, quando nel cuore dell’Europa non […]

today14/03/2023

Cultura

Il dialogo tra culture nella mostra “Terzo Spazio” dell’iraniana Aryan Ozmaei – ASCOLTA

FIRENZE -  Si è inaugurata il 9 marzo tra gli spazi di MAD, Murate Art District e del Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze e va avanti fino al 9 aprile 2023 "Terzo Spazio", la personale dell’artista iraniana Aryan Ozmaei (Teheran, 1976) curata da Veronica Caciolli, commissionata da MAD  e realizzata in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze. "La mostra nasce dall'opera A Day at the Anthropological Museum of Florence, realizzata nel 2019, […]

today13/03/2023

News

Maggio Musicale, i lavoratori oggi in Consiglio: “Si nomini il commissario e si sblocchino gli stipendi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ancora incertezza sul Maggio Musicale Fiorentino: nonostante che nei giorni scorsi - al termine di un braccio di ferro tra Ministero e Fondazione del Maggio - sia arrivata la conferma da parte del Ministero che Onofrio Cutaia sarà nominato commissario, l' "altolà" che il Ministero stesso ha posto alla movimentazione dei conti correnti  del Maggio ha fatto sì che sia saltato il pagamento dell'ultima mensilità per i 300 lavoratori. "Al ministero hanno avviato la pratica ma la […]

today13/03/2023

News

Campo di Marte, oggi il voto sulla riqualificazione. I comitati: “No a stravolgimenti, pronti a un referendum” – ASCOLTA

  FIRENZE - In votazione oggi in Consiglio Comunale a Firenze il POC, il Piano Operativo Comunale, che contiene le linee di indirizzo di trasformazione urbanistica della città. Tra queste anche la riqualificazione complessiva dell'area di Campo di Marte, legata al restyling dello stadio Franchi, cui si oppongono alcuni comitati di residenti e commercianti, come il comitato "Vitabilità", che sabato scorso ha organizzato una nuova manifestazione di protesta, disseminando di palloncini colorati un'ampia area della zona. "Lo abbiamo fatto per […]

today13/03/2023

News

No al rigassificatore, migliaia in piazza e fischi al sindaco Ferrari. Ma i comitati organizzatori si dissociano – ASCOLTA

PIOMBINO -  "Il messaggio che è arrivato sabato da Piombino è che il rigassificatore è figlio di un progetto molto più ampio generale di fare dell'Italia un deposito-hub del gas, e noi eravamo in piazza contro questo progetto". Sono soddisfatti i comitati organizzatori, e tra questi il comitato Gazebo 8 giugno, per l'esito della manifestazioneche sabato scorso ha portato alcune migliaia di persone per le strade della città contro il progetto di realizzare un impianto rigassificazione. E rilancia già la […]

today13/03/2023

News

Dehors, rivoluzione rimandata al 2025. L’assessore Bettarini: “Nuove regole pronte entro un anno” – ASCOLTA

  FIRENZE - Niente rivoluzione, almeno per ora, sui dehors fiorentini. A fine 2022 il Comune aveva annunciato "ripensare il modello" che aveva portato al proliferare delle pedane su suolo pubblico, con o stop alle concessioni straordinarie (quelle dell'era covid) e l'intenzione di dare vita ad un nuovo protocollo per quelle ordinarie entro metà marzo, ora arriva il rinvio: nuovo termine ultimo è spostato in vanti di ben due anni, al 14 marzo 2025. "Non è una proroga - precisa […]

today13/03/2023