News

News

“Fine vita, serve una legge per evitare disumane discriminazioni tra malati” – ASCOLTA

TOSCANA - Dopo la morte di Massimiliano "Mib", il 50enne toscano quasi completamente paralizzato a causa della sclerosi multipla che ha deciso di ricorrere al suicidio assistito in Svizzera per evitare il prolungarsi delle sofferenze per sé e i propri cari lanciando un drammatico appello sull'impossibilità di poter dare l'addio ai propri familiari in Italia, parla Chiara Lalli, bioeticista, giornalista e una delle due attiviste dell’associazione Coscioni che lo ha accompagnato per l’ultimo viaggio. “Massimiliano non ha potuto morire accanto […]

today12/12/2022

News

ISS Dante Alberti, gli studenti “occupano”: “Vogliamo risposte ai nostri disagi” – ASCOLTA

FIRENZE - La protesta, che lunedì scorso era fallita nella sede di piazza Costituzione per l'intervento della Digos chiamata dalla preside, è partita sabato nella succursale di via Magliabechi: "Al termine dell'occupazione dell'anno scorso - racconta uno degli occupanti:   avevamo concordato con la dirigenza una serie di questioni da risolvere, ma i problemi sono sempre gli stessi. Spazi scarsi, strutture vecchie, studenti costretti a frequentare delle sedi distaccate provvisorie, scarso dialogo con i docenti". "Sabato abbiamo subito avvertito docenti […]

today12/12/2022

News

Pronto soccorso in ginocchio. Anaao Assomed: “Non bastano i concorsi, servono incentivi” – ASCOLTA

TOSCANA - Con il picco di casi di covid e influenza, i pronto soccorso di moli ospedali sono andati in crisi nel fine settimana: “In alcuni casi come S.Maria Nova, Torregalli e Pescia abbiamo una carenza del 50/60% del personale” dice Gerardo Anastasio, segretario regionale Anaao Assomed. La Regione Toscana promette assunzioni e chiede norme speciali, sul tavolo anche l'ipotesi di chiedere ai medici over 70 di rimanere al lavoro gli over 70. L'ultimo bando per 160 posti di medici […]

today12/12/2022

iron logistics

News

Iron & Logistics non rispetterà l’accordo preso con la Regione Toscana sui 22 licenziati. Si Cobas: “Il distretto pratese vuole rimanere zona franca dei diritti” -ASCOLTA

PRATO- La Iron&Logistics non rispetterà l’accordo sottoscritto lo scorso 1 dicembre in Regione Toscana. A comunicarlo è la stessa azienda con una PEC indirizzata al sindacato, come si legge in una nota del sindacato. "Nella comunicazione l’azienda annuncia di non voler rispettare l'accordo sottoscritto, disconosce gli impegni presi su cui avrebbe dovuto svolgere il primo passaggio nella giornata di ieri con la definizione dei primi nove lavoratori da reintegrare e da riportare sul posto di lavoro, punto centrale dell'accordo raggiunto […]

today07/12/2022

Cultura

Teatro del Maggio, pronta la nuova macchina scenica -ASCOLTA

FIRENZE- E’ stata ultimata con la scenotecnica inferiore della Sala Grande tutta la macchina scenica del Teatro del Maggio musicale fiorentino. Si tratta di un'opera dal costo di 14 milioni di euro che di fatto è l’ultimo tassello di tutto il progetto di realizzazione del nuovo teatro. La complessa macchina scenica prevede 4 elevatori centrali, 8 carri mobili, 1 carro girevole. Tra scenotecnica superiore (già ultimata e funzionante) e inferiore ci sono 200 motori di azionamento. Il palcoscenico della Sala […]

today07/12/2022

Cultura

Dal pugilato in musica alle passeggiate teatrali: seconda edizione di “Risonanze Metropolitane” – ASCOLTA

FIRENZE - Nuove produzioni e giovani emergenti, contaminazioni dei generi e degli stili, luoghi insoliti da scoprire o riscoprire. Tuto questo è la seconda edizione di “Risonanze Metropolitane”, il festival a cura del collettivo di artisti di Teatro Solare, che torna dall’11 dicembre 2022 al 14 aprile 2023 con cinque eventi site-specific in cinque differenti luoghi della città di Firenze e della provincia In programma ci sono performance di teatro, danza, musica, passeggiate, affabulazioni, e non solo: tutte pensate e […]

today07/12/2022

Cultura

Fondazione Toscana Spettacolo, oltre 580 eventi per la stagione 2022/23 – ASCOLTA

FIRENZE - Un carnet da 583 eventi, tra spettacoli, laboratori, progetti sociali e di formazione, 70 stagioni teatrali, di danza e musica realizzate da182 compagnie, oltre 100 luoghi di cultura. E ancora: 60 Comuni, 74 teatri e 30.000 spettatori coinvolti. Sono i numeri della stagione 2022/2023 della Fontazione Toscana Spetacolo, onlus che si occupa di "fare rete" tra i luoghi di cultura della Toscana. Un'attività riconosciuta dal Ministero della Cultura con il più alto punteggio attribuito nella classifica dei circuiti […]

today07/12/2022

News

Alluvione in Maremma, campi allagati e strade interrotte. La sindaca di Castiglione: “Nessun disperso, ma danni ingenti” – AUDIO/FOTO

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) - Campi allagati, strade interrotte, intere frazioni a lungo isolate, black out elettrici: è il pesantissimo bilancio finora della forte perturbazione che si è abbattuta nella notte di ieri sul territorio della maremma settentrionale, con gran parte della piana a nord di Grosseto finita sott'acqua. Il più colpito è stato il territorio di Castiglione della Pescaia: nella serata di ieri forti piogge si sono riversate in un territorio ristretto, veri e propri "flash flood": i fossi […]

today07/12/2022

News

Tramvia, aperto il cantiere al centro di viale Lavagnini, traffico ok (per ora) – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Dopo un giorno di rinvio, causa maltempo, sono partiti i lavori al centro di viale Lavagnini per realizzare i sottoservizi della futura linea tramviaria Fortezza - San Marco. Dalla notte scorsa dunque un'area di cantiere occupa parte della carreggiata del viale tra piazza Libertà e via delle Mantellate, con conseguente modifica delle circolazione: dalla Fortezza in direzione Libertà rimangono percorribili due corsie. Due corsie anche quelle transitabili in direzione opposta, Libertà-Fortezza, ma in questo caso le due corsie […]

today07/12/2022