News

News

Marmo, sciopero ad oltranza: “Paghe più alte o riduzione dell’orario” – ASCOLTA

CARRARA - Quarto giorno di sciopero oggi per i lavoratori del marmo. Per il piano di protesta delle sigle di categoria vengono bloccati tutti i bacini estrattivi di Carrara - Torano, Colonnata e a cava michelangiolesca di Fantiscritti - e a nessuno sarà consentito salire alle cave. Rimarranno chiusi anche laboratori e segherie. Nel pomeriggio è atteso un tavolo con gli industriali del marmo per riprendere la trattativa, nonostante le posizioni siano abbastanza ferme da entrambi le parti. I sindacati […]

today13/07/2022

News

Bonus facciate, truffa da oltre 5 milioni di euro

PISTOIA - La guardia di finanza di Pistoia ha scoperto una frode da oltre 5 milioni di euro di falsi crediti per il bonus facciata. Sono indagate 29 persone e sono state eseguite misure cautelari sui patrimoni e i beni. L'operazione si è estesa dalla Toscana a Piemonte, Veneto e Lazio. Il gip ha disposto il sequestro d'urgenza per un importo complessivo di 5.139.000 euro pari al falso credito relativo al bonus facciata, misura di sostegno emanate dal Governo con […]

today13/07/2022

Cultura

Tre giorni di musica, libri e laboratori: torna il Florence Folk Festival

FIRENZE - Concerti e intrattenimento con artistico del panorama italiano ed internazionale, ma anche un luogo in cui dare spazio alla cultura, con le proposte delle librerie indipendenti e un ciclo di incontri su linguaggio che avrà tra gli ospiti Vera Gheno. E ancora, laboratori musicali per bambini, mercato con artigiani locali e cibo a ridotta impronta ecologica. Tutto questo è il Florence Folk Festival 2022, una delle 15 rassegne che anima l'Estate fiorentina, che torna allo spazio Instabile sul […]

today13/07/2022

News

Lavoro: Toscana ha quasi 600mila ‘working poor’, con reddito lordo inferiore ai 12mila euro, pari al 37% – ASCOLTA

FIRENZE-In Toscana quasi 600mila lavoratori e lavoratrici, pari al 37% del totale dei contribuenti della regione, rientrano nella categoria dei 'working poor', ovvero persone che hanno redditi lordi da lavoro non superiori a 12mila euro annui, in buona sostanza chi pur lavorando non supera la soglia di povertà. Tra le categorie più a rischio il comparto domestico e agricolo. E' quanto emerso da 'Quando lavorare non basta', studio realizzato da Ires Toscana sul lavoro povero e la questione dei bassi […]

today12/07/2022

News

“A Sollicciano condizioni igienico-sanitarie pessime, una vergogna per Firenze” – ASCOLTA

FIRENZE - Il suicidio in cella, venerdì scorso, del poliziotto che era stato arrestato dopo gli spari in aria delle Cascine è solo l'episodio più eclatante che riporta in primo piano un fenomeno, quello delle drammatiche condizioni di vita nel penitenziario fiorentino, già denunciate alcune settimane fa. I dati ufficiali e quelli della relazione del garante sono chiari: circa 600 detenuti per poco più di 400 posti effettivi (la 12/a sezione è chiusa per ristrutturazione), oltre 1.000 episodi di autolesionismo […]

today12/07/2022

News

Gkn, niente accordo sull’uscita dei macchinari: “Rimangono qua finché non c’è chiarezza” – ASCOLTA

FIRENZE - Non c'è ancora l'accordo per la riconsegna a Stellantis del materiale, fra cui anche macchinari, presente nello stabilimento ex-Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), ora Qf Spa. Questo l'esito dell'incontro di lunedì alla prefettura di Firenze, fra la nuova proprietà dello stabilimento e la Rsu ex-Gkn. "Non stiamo parlando della richiesta di qualche singolo dettaglio - ha affermato la Rsu, secondo cui la questione deve essere discussa in sede sindacale - ma di oltre 90 giorni di carico e […]

today12/07/2022

giga cucine

News

Giga Cucina, aperto nuovo licenziamento collettivo l’ira dei sindacati: “Fatto senza precedenti” – ASCOLTA

SCANDICCI (FI) - E' stata riaperta una nuova procedura di licenziamento collettivo per i 38 dipendenti della Giga Grandi Cucine di Scandicci (Firenze) che si conclude il 20 settembre: l'atto, secondo la Fiom-Cgil di Firenze, Prato e Pistoia, è in antitesi con l'accordo del 2 febbraio scorso che impegna tutte le parti firmatarie alla reindustrializzazione fino al 15 agosto e al piano di continuità occupazionale fino al 31 dicembre, dopo che nell'ottobre 2021 era stata aperta la procedura per cessazione […]

today12/07/2022

News

Covid, la denuncia del Nursind: “Centinaia di infermieri contagiati”

TOSCANA - Con la nuova ondata Covid ci sono "centinaia di positivi tra il personale sanitario della Toscana" e il sindacato NurSind chiede in un comunicato stampa "un piano di assunzioni urgente", mentre la "situazione è gravissima, sono tanti gli infermieri che pensano di andarsene". Così una nota del coordinamento regionale del sindacato delle professioni infermieristiche. "In questi giorni si stanno raggiungendo numeri di contagi importanti - afferma il coordinatore regionale Giampaolo Giannoni - oltre 150 a Careggi, una trentina […]

today11/07/2022

News

Siccità, preoccupa la laguna di Orbetello. Venerdì tavolo di crisi regionale

FIRENZE - Sul fronte della siccità "per me la preoccupazione principale è la Laguna di Orbetello. Abbiamo mobilitato i progetti che sono necessari per poter garantire una maggiore circolazione d'acqua e un abbassamento della temperatura perché quel gioiello naturalistico straordinario è un patrimonio universale dell'umanità di cui la Toscana si sente il dover di lanciare il grido di allarme e realizzare gli interventi necessari per sostenere un alleggerimento dello stato di disagio". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio […]

today11/07/2022