News

News

Covid, oggi 3.300 casi. Giani: “Via il gren pass da aprile? Cautela” – ASCOLTA

TOSCANA - I nuovi casi di Covid registrati in Toscana nelle ultime 24 ore sono 3.328 su 32.077 test di cui 9.668 tamponi molecolari e 22.409 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 10,38% (56,2% sulle prime diagnosi). E' quanto reso noto sui social dal presidente della Regione Eugenio Giani. Rispetto a ieri il numero dei casi è minore (erano 4.216) ma è più basso anche il numero dei test effettuati (erano 43.440) di conseguenza il tasso è in […]

today16/02/2022

News

Tramvia centro storico, primi cantieri e primi disagi da metà marzo – ASCOLTA

FIRENZE - Mancano ancora gli ultimi ritocchi ai dettagli, ma la tempistica ormai è chiara: i lavori per la tramvia "variante centro storico" partiranno a metà marzo con i primi cantieri su strada, con restringimenti che impatteranno sulla circolazione. "Stiamo mettendo a punto le ordinanze" dice l'assessore comuale alla mobilità Stefano Giorgetti a Novaradio, spiegando che si partirà con i sotto-servizi, in particolare legati all'acquedotto, su viale Strozzi, viale Lavagnini e piazza della Libertà. "Lavorazioni importanti ma necessarie" precisa Giorgetti. […]

today16/02/2022

News

Per la sicurezza di via Faentina, allo studio un T-RED e un autovelox “a palo” – ASCOLTA

FIRENZE - Un occhio elettronico e un autovelox di ultima generazione, “su palo”, per garantire la sicurezza stradale in via Faentina. In risposta alle segnalazioni dei cittadini, preoccupati per l'alta velocità delle vetture, le violazioni ripetute dell'impianto semaforico esistente, l'insicurezza di ciclisti e pedoni, gli uffici della mobilità stanno studiando soluzioni innovative. Ad annunciarlo a Novaradio l'assessore Giorgetti. “ In quel tratto – spiega - non è possibile inserire dossi rallentatori, né un semaforo, né autovelo . Gli uffici stanno […]

today16/02/2022

News

Variane di valico, i lavoratori delle gallerie denunciano carenze di organico e salari da fame – ASCOLTA

FIRENZE - Stato di agitazione in Gsa, ditta che gestisce, tra l'altro, in appalto per Autostrade il controllo e l'intervento nelle gallerie del tratto appenninico tosco-emiliano (Quarto tronco). Lo ha proclamato la Filt Cgil per insufficienza di organico, dumping salariale, mancato riconoscimento delle indennità (notturna, festiva, straordinaria) a fronte di turni di 12 ore giornaliere, e problemi di organizzazione e sicurezza sul lavoro. "In questi mesi abbiamo più volte richiesto un incontro con la direzione di Gsa -  sottolinea il […]

today16/02/2022

Musica

Disco della settimana | alt-J – The Dream

alt-J "The Dream" Etichetta: Infectious Music Distribuzione: Warner Promozione: Spin-go! Uscita: 11 febbraio 2022   "The Dream",  uscito lo scorso 11 febbraio 2022 su Infectious Music, è il quarto lavoro degli alt-J. Seguito del fortunato "Relazer" (2017),  "The Dream" è un album in cui a momenti più intimi e personali della band si intrecciano storie ispirate a gialli, racconti di Hollywood o dell'iconico Chateau Marmont, e che ridefinisce il suono e la scrittura di una band ormai matura. Nelle 11 […]

today16/02/2022

News

Giani apre nuove trivelle, l’altolà di Legambiente: “Strada sbagliata” – ASCOLTA

TOSCANA - La prima considerazione è di carattere generale: non è più possibile che l'Italia dipenda completamente dall'esterno per quanto riguarda l'approvvigionamento energetico. La seconda, invece, è che a fronte di un adeguato regime convenzionale dico che la Toscana è pronta a ragionare sulla possibilità di ospitare trivellazioni nel suolo". Lo ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani, oggi a margine di una cerimonia promossa dall'Università di Pisa per celebrare i 50 anni dell'attività trapiantologica pisana. "Non mi risultano […]

today15/02/2022

News

Parco Eolico in Mugello: la Sovrintendenza annuncia parere negativo, la palla passa al governo

FIRENZE - Parere negativo della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Firenze al piano per l'installazione di pale eoliche sul monte Giogo nel Mugello sul quale il soprintendente Andrea Pessina è pronto a chiedere il riesame dalla questione alla presidenza del Consiglio dei ministri al quale spetterà l'ultima parola sull'opera già approvata dalla Regione Toscana. "Vorrei chiarire che le soprintendenze non sono contrarie agli impianti di energia rinnovabile - sottolinea Pessina - anzi, vista la nostra impronta ambientalista siamo […]

today15/02/2022

News

Marronificio, salta il tavolo. I sindacati: “Irricevibile l’utimatum di Italcanditi” – ASCOLTA

FIRENZE - "Fumata nera, anzi nerissima" dal tavolo di confronto ieri sull'Ortofrutticola del Mugello. Le parti sono rimaste distanti, anzi di fatto la trattativa si è rotta: da una parte lavoratori e sindacati che hanno ribadito i dubbi sul piano industriale presentato, ed anzi sottolineano nuovi elementi di contrarietà. "Al tavolo la Italcanditi ha chiarito che le nuove linee di produzione non garantiranno la stessa occupazione agli 80 stagionali, per una perdita stimata di circa un terzo dei 12 mila […]

today15/02/2022

News

Covid, oltre il 77% dei toscani con ciclo vaccinale completo: si riduce l’attività degli hub

FIRENZE - Diminuiscono contagi e ricoveri (anche se rimangono alti i decessi), aumentano le vaccinazioni e progressivamente anche gli hub cominciano a ridurre le loro attività. Domani per gli over 50 senza vaccino scatteranno sanzioni e sospensioni dal lavoro, ma si tratta di una quota residuale:  in base ai dati ufficiali, il 77% dei toscani ha ormai completato il ciclo vaccinale, e stando ai dati della prima vaccinazione citati oggi dal governatore Giani va ancora meglio: l'88% sull'intera popolazione e […]

today14/02/2022