News

News

Palazzo Vecchio: “Nessun aumento di tasse nel bilancio 2022”

FIRENZE - "Siamo riusciti a portare un bilancio di previsione che raggiunge l'equilibrio, inoltre non abbiamo aumentato le tasse. Il piano triennale di investimenti è di 1,2 miliardi, di cui 800 milioni nel primo anno. All'interno proponiamo un autoemendamento che introduce alcune risorse importanti: tra queste oltre 400mila euro come contributo per le associazioni sportive, altri 550mila euro sulla cultura, ad esempio i musei, 200mila euro in più sulle politiche sociali". Lo ha detto l'assessore al bilancio di Palazzo Vecchio […]

today28/02/2022

Cultura

“L’Amico Friz” di Mascagni torna al Maggio ambientata nella New York degli anni ’80

FIRENZE - L'amico Fritz di Piero Mascagni è l'ultimo titolo operistico della stagione del teatro del Maggio musicale fiorentino prima dell'avvio dell'84esima edizione del Festival. La prima recita delle cinque previste è in programma il primo marzo, alle ore 20 nell'auditorium Zubin Mehta. Alla guida del coro e dell'orchestra del Maggio musicale fiorentino il maestro Riccardo Frizza, la regia è di Rosetta Cucchi, Charles Castronovo, al suo debutto assoluto sulle scene del Maggio, sarà il protagonista Fritz Kobus. La commedia […]

today25/02/2022

News

Ucraina, domani presidio su ponte S. Trinità: “Guerra figlia di due imperialismi” – ASCOLTA

FIRENZE - No alla guerra, da qualunque parte arrivi: non solo le aggressioni, ma anche l'idea che la reazione possa portare ad una soluzione. E' lo spirito che anima le prossime iniziative, sempre più numerose, che in queste ore si vanno organizzando in tante città della Toscana per portare in piazzala solidarietà alle popolazioni civili coinvolte nel conflitto e chiedere con forza che le ostilità cessino e torni a parlare la diplomazia, per trovare una soluzione equa per entrambe le […]

today25/02/2022

News

Il sindaco di Kiev scrive a Firenze: “Qui, un incubo”. Giani: “Prontissimi ad accogliere i profughi” – ASCOLTA

TOSCANA - "Siamo un popolo pacifico vogliamo la pace e quello che sta succedendo è un incubo. Grazie per il vostro supporto, spero che tutto si possa al più presto risolvere senza ulteriori aggressioni. Saluti e grazie ancora per il vostro supporto e la vostra amicizia". Così il sindaco di Kiev Vitali Klitschko in un messaggio inviato al forum dei sindaci del Mediterraneo in corso a Firenze. "Vedere le scene che oggi vediamo in Ucraina, un Paese libero, indipendente, che […]

today25/02/2022

News

Dolore al ginocchio, salta la visita del Papa a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - "A causa di un'acuta gonalgia, per la quale il medico ha prescritto un periodo di maggiore riposo per la gamba, Papa Francesco non potrà recarsi a Firenze domenica 27 febbraio, né presiedere le celebrazioni di Mercoledì delle Ceneri il 2 marzo". Lo comunica la Sala stampa vaticana. "A nome dei Vescovi del Mediterraneo, convenuti a Firenze, esprimo vicinanza al Santo Padre" ah dichiarato il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, oggi imopegnato a Firenze con l'incontro dei vescovi. […]

today25/02/2022

Cultura

Al cinema “Naviganti”, il doc che racconta il lockdown degli artisti

FIRENZE - Daniele De Michele, in arte Donpasta, presenta oggi, giovedì 24 febbraio alle 20.30 al Cineclub Arsenale di Pisa, e venerdì 25 alle 20.30 al Cinema Stensen, il suo “Naviganti”, opera seconda di regia, che dopo la prima internazionale alle Giornate degli Autori, nei giorni della 78a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prosegue un tuor che toccherà numerose sale italiane. Il film, prodotto da Fondazione con il Sud e Apulia Film Commission, vede protagonisti artisti disperati, squattrinati, fragili e con un […]

today24/02/2022

Cultura

“Promised lands”, la video installazione di Amos Gitai a Palazzo Vecchio

FIRENZE - Estratti musicali, proiezioni di immagini e letture di testi compongono il dialogo immaginario di 'Promised lands', la video installazione dell'artista e regista israeliano Amos Gitai, realizzata appositamente per la sala d'Arme di Palazzo Vecchio in concomitanza con la conferenza internazionale dei sindaci delle Città del Mediterraneo in corso a Firenze. Al centro dell'esposizione i protagonisti delle produzioni create da Gitai durante la sua carriera, per evocare, a partire dal suo lavoro teatrale e cinematografico, i destini umani, la […]

today24/02/2022

News

Ucraina, si moltiplicano le iniziative contro la guerra

TOSCANA - Dopo la sorpresa e lo shock iniziale per l'invasione russa dell'Ucraina, la società civile della Toscana si mobilita per chiedere lo stop alle armi:  'Fermiamo la guerra' è il titolo della manifestazione in programma oggi pomeriggio dalle 19 in piazza del Municipio a Livorno, organizzato da Cgil, Cisl, Uil, Anpi, Arci, Aned e Anpppia: "Condanniamo fermamente l'invasione e auspichiamo che non si avvii una ulteriore escalation militare come reazione all'invasione". Ogni guerra ha una costante: il 90% delle […]

today24/02/2022

News

I vescovi: “Si fermi la guerra”. Nardella telefona al sindaco di Kiev. Oggi a Scandicci presidio “Uniti per la pace”

FIRENZE - I Vescovi del Mediterraneo, riuniti a Firenze, "esprimono preoccupazione e dolore per lo scenario drammatico in Ucraina, e rinnovano la loro vicinanza alle comunità cristiane del Paese". Accogliendo l'invito del Papa a vivere il 2 marzo una giornata di digiuno e preghiera per la pace, i Vescovi "fanno appello alla coscienza di quanti hanno responsabilità politiche perché tacciano le armi. Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, provoca sofferenza alle popolazioni, minaccia la convivenza tra le nazioni. […]

today24/02/2022