News

News

Morte Duccio Dini, attesa per la sentenza

FIRENZE - E' attesa per oggi la sentenza del processo per la morte di Duccio Dini, il 29enne travolto e ucciso il 10 giugno 2018 mentre era fermo in scooter a un semaforo in via Canova a Firenze durante un inseguimento in auto tra alcuni nomadi per un regolamento di conti. Stamani in aula la requisitoria del pm Giacomo Pestelli, che ha ereditato il processo dal collega Tommaso Coletta, nominato procuratore capo a Pistoia. A seguire,gli interventi finali delle parti […]

today30/06/2020

News

Edison giocattoli in liquidazione, mobilitazione dei dipendenti – ASCOLTA

BARBERINO DEL MUGELLO - Presidio stamani dei lavoratori della Edison Giocattoli davanti alla sede di via Meucci, dopo la notizia che la proprietà italo-tedesca ha deciso la messa in liquidazione. la notizia è stata resa nota dai sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil che hanno sostenuto la protesta. Preoccupati 28 lavoratori della storica azienda mugellana, che attraverso i sindacati di categoria chiedono un immediato confronto con il liquidatore nominato dalla proprietà. "Da anni viviamo una situazione difficile - spiega a […]

today30/06/2020

News

Tpl, con la fase 3 più posti sul tram. Faisa: “Ancora troppo presto” – ASCOLTA

FIRENZE  - Vertice oggi tra governo e Regioni sui trasporti nella fase 3: obiettivo è uniformare ai nuovi dpcm le regole che sovrintendono l'organizzazione degli spazi e le capienze dei mezzi pubblici, dato che su questo fronte le Regioni si sono mosse in ordine sparso: ad esempi0, se in Veneto si viaggia già con capienze "regolamentari" pre-covis, in Toscana si è rimasti ancora su numeri "distanziati" e prudenziali. Ad adeguarsi alle nuove regole intanto ci pensa la tramvia fiorentina, con […]

today30/06/2020

News

‘Riapre l’Italia, il turismo muore’, in piazza affittacamere e piccoli alberghi

FIRENZE - Affittacamere, bed and breakfast e piccoli alberghi sono scesi in piazza stamattina, con un presidio in via dei Gondi intitolato dal titolo 'Riapre l'Italia, il turismo muore' per chiedere un aiuto concreto a comune e governo contro la crisi del settore turistico. A radunare le imprese, che a Firenze sono circa 1400, è Airca, l'associazione imprese ricettive città d'arte.“Per sopravvivere avremmo bisogno di almeno il 60% delle camere occupate, attualmente viaggiamo intorno al 25-30%. Il prezzo di una […]

today29/06/2020

Cultura

“Sabato Scola” e Chai Time per Compagnia On Air!

FIRENZE - I nuovi appuntamenti della rassegna "Sabato Scola", dedicata al cinema di Ettore Scola e il primo appuntamento con Chai Time, l’incontro realizzato in collaborazione con il River to River Florence Indian Film Festival. Questi gli argomenti al centro della nuova puntata di “Compagnia On Air”, la trasmissione dedicata alle notizie, le anteprime e le visioni dal Cinema La Compagnia in onda il lunedì alle 18 e in replica il giovedì alle 13.25. Al centro la programmazione della sala […]

today29/06/2020

Cultura

Biblioteche a “regime” dal 13 luglio, rientrano a lavoro 100 addetti

FIRENZE - Prestito, consultazione, sale lettura e spazi per bambini. Dal 13 luglio riapriranno con orario completo tutte le biblioteche comunali fiorentine. Le biblioteche attualmente aperte, spiega Palazzo Vecchio, sono cinque (Oblate, Luzi, Villa Bandini, Bibliotecanova, Buonarroti), con orario ridotto e servizio di prestito su prenotazioni. Dal 13 luglio si prevede, invece, la riapertura anche delle altre biblioteche fiorentine, Palagio di Parte Guelfa, Thouar, De André, Pieraccioni, Galluzzo, Orticoltura, con orario pieno. Per quanto riguarda i bibliotecari, con le nuove […]

today29/06/2020

News

Ecoballe sul fondale, il ministro annuncia lo stato di emergenza. Il sindaco: “Troppi ritardi”

PIOMBINO - Per quanto riguarda le ecoballe stiamo vivendo con una bomba ad orologeria. Ho chiesto, anche formalmente, come ha fatto anche la Regione Toscana, l'istituzione di uno stato di emergenza nazionale: è da lì che passa la velocità dell'azione, necessaria ad affrontare questo problema enorme". Così il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ieri  in un 'intervista a La Nazione in merito alla questione delle ecoballe di rifiuti disperse nelle acque del golfo di Follonica (Grosseto) nel 2015. "Dobbiamo fare presto. […]

today29/06/2020

News

Strage Viareggio, il ministro Bonafede alle celebrazioni. I familiari delle vittime: “Ferrovie ancora insicure”- ASCOLTA

VIAREGGIO - Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha presenziato stamani alla messa di suffragio delle 32 vittime della strage di Viareggio (Lucca) che è stata celebrata nel cimitero della Misericordia e che fa parte delle iniziative che oggi sono organizzate nella città 11 anni dopo il disastro ferroviario del 29 giugno 2009. Quest'anno, causa covid19, non si terrà il consueto corteo per le vie del centro ma solo alcune iniziative "simboliche": tutti i treni in transito a Viareggio oggi […]

today29/06/2020

Cultura

Cinema in Villa, il giardino Bardini diventa un’arena all’aperto

FIRENZE -  Dall'8 luglio all'8 agosto, per la prima volta nella sua storia, la terrazza belvedere del Giardino Bardini diventa un cinema all'aperto: in programma ogni sera alle 21.15 una trentina di film, proiettati per un massimo di 100 spettatori. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione CR Firenze, la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, in collaborazione con Musart, il programma invece è curato dalla Fondazione Stensen. "Aprire villa Bardini per il cinema è un passo importante e lo facciamo anche […]

today26/06/2020