News

News

Scarti della pelle, un accordo da 80 milioni di euro per eliminare i residui

TOSCANA - Un investimento da 80 milioni di euro da parte dell'associazione Conciatori di Santa Croce sull'Arno per rendere immediatamente utilizzabili i rifiuti prodotti dalla lavorazione della pelle e i fanghi del distretto del cuoio tra le province di Firenze e Pisa. E' quanto prevede il protocollo d'intesa siglato stamani dal presidente della Giunta, Enrico Rossi, e Alessandro Francioni, presidente dell'Associazione Conciatori e Alessandro Giari, amministratore unico di Rea Impianti srl. "C'è chi parla di economia circolare, l'accordo di oggi […]

today04/03/2019

Cultura

Una mostra dedicata all’arte del Bahrein

FIRENZE - Inaugurata ieri a Firenze alla presenza di Sheikha Mai Bint Mohammed Al Khalifa, presidente dell'Autorità per la cultura e le antichità del Bahrain e una delle donne più influenti del mondo arabo, 'Bahrain meets the world in Florence', esposizione che propone espressioni artigianali e della cultura bahrenita. L'esposizione, all'Auditorium al Duomo, prevede l'apertura straordinaria al pubblico oggi e il 5 marzo. L'inaugurazione giunge a conclusione di un simposio internazionale dal tema 'World Heritage Sites for Dialogue 2019' e […]

today04/03/2019

News

Muore all’improvviso, ipotesi di sespi da pneumococco

AREZZO - Una sepsi fulminante da pneumococco: questa la causa, secondo quanto reso noto dalla Asl, del decesso del 49enne di Pratovecchio, morto ieri intorno alle 7.30 al pronto Soccorso di Bibbiena (Arezzo). Gli accertamenti eseguiti, si spiega, hanno confermato ai sanitari il "sospetto subito emerso: un'infezione batterica fulminante". L'Asl spiega che non sono previsti "interventi di profilassi tra le persone che sono state vicino al 49enne, a differenza di quanto avviene nei casi di meningococco". L'azienda sanitaria ha espresso […]

today04/03/2019

News

Tar Toscana, calano i ricorsi pendenti

I ricorsi pendenti presso il tribunale amministrativo regionale per la Toscana "sono ulteriormente diminuiti rispetto all'anno precedenti". Lo ha detto il presidente del Tar toscano, Manfredo Atzeni, parlando in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. "Il dato attuale è costituito da 5.684 ricorsi - ha affermato nella sua relazione -, e ricordo che il dato è sceso da 8.098 alla fine del 2014 per passare a 7.578 nel 2015, 6.712 nel 2016, 6.139 nel 2017". In leggero calo il numero dei fascicoli […]

today04/03/2019

News

Primarie Pd, Zingaretti vince anche in Toscana. “Ora nuova fase” – ASCOLTA

TOSCANA - Zingaretti fa capotto anche nella tana del lupo. Con una partecipazione consistente - quasi 160mila persone (contro le 210mila delle precedenti primarie)  - il governatore del Lazio si afferma con una larga vittoria (61,7%) anche nella patria di Renzi e delle roccaforti del renzismo più ortodosso. A livello regionale, le somme per Martina e Giachetti dicono che il primo si attesta intorno al 20 per cento dei consensi, il secondo intorno al 17. Zingaretti vince in tutti i […]

today04/03/2019

Musica

L’intervista a Luca Di Maio a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

I DISCHI DI MARZO 1 / INTERVISTA A LUCA DI MAIO (ascolta il podcast della puntata) LUCA DI MAIO Dove sei, Quand'ero felice I MURI I cosiddetti normali CANOVA Goodbye goodbye (3 aprile, Firenze, Tuscany Hall) PACIFICO Semplicemente (30 marzo, Firenze, Sala Vanni) FIL BO RIVA L'impossibile LE CAPRE A SONAGLI Elettricista (19 aprile, Pisa, Lumiere) MONDO MARCIO feat MINA Angeli e demoni PATTY PRAVO e BRIGA Un po' come la vita GIULIANO DOTTORI 15 anni SARA RADOS Carapace EPO […]

today04/03/2019

Cultura

“Tripode”, a L’Appartamento due giorni dedicati alla patafisica

FIRENZE - Due giorni dedicati alla scoperta e all’approfondimento della ‘Patafisica' con mostre, presentazioni editoriali, performance e dj-set surreali. È “Tripode, l’Appartamento patafisico” l’evento in programma sabato 2 e domenica 3 marzo al circolo Arci L'Appartamento . Ospiti ricercatori, studiosi, artisti e musicisti da tutta Italia per esplorare la "scienza delle eccezioni e delle soluzioni immaginarie" inventata all'inizio del '900 da Alfred Jarry. Si parte sabato alle 15.00, tra gli ospiti rappresentati di alcuni Istituti Patafisici italici (partenopeo, vitellianense e […]

today01/03/2019

Cultura

Al Magnolfi un viaggio nella nostra storia recente con il duo Frosini/Timpano

PRATO - L'analisi delle derive antropologiche della società, attraverso la metateatralità e il registro ironico, con spettacoli dedicati al rapporto tra la storia e il presente, è al centro del lavoro di Elvira Frosini e Daniele Timpano. I due attori sono ospiti a Prato, al Teatro Magnolfi fino a domenica 3, con incontri con il pubblico e due spettacoli per l'ultima tappa del ciclo “Piacevoli Conversazioni". Stasera alle ore 20.45 in scena "Aldo Morto", un’analisi dell’impatto che il sequestro di […]

today01/03/2019

News

Una “fiorentina nera” per Palazzo Vecchio, la sinistra candida Antonella Bundu – FOTO / AUDIO

FIRENZE  - “Una donna nera, fiorentina e di sinistra". Cosi si autodefinisce Antonella Bundu, scelta come comune candidata alla guida di Palazzo Vecchio da un variegato arco di forze della sinistra: a sostenerla Mdp, Prc, SI, Possibile e Firenze città aperta, cui potrebbe aggiungersi a breve anche Pap. Nata a Firenze quasi 50 anni fa, madre fiorentina e padre del Sierra Leone - il fratello minore è l'ex pugile Leonard Bundu - un'infanzia tra Firenze e Freetown ed un'esperienza di […]

today01/03/2019