News

Cultura

L’eroismo (quasi) dimenticato di una donna ebrea nella Firenze fascista – ASCOLTA

FIRENZE - Una grande donna, una storia piccola ma grande, fatta di coraggio e tragedia, che rischiava di perdersi nei rivoli della Storia, e che dopo essere "riesumata" dalla pieghe del tempo ora diventa un film documentario, in proiezione domenica a Firenze in occasione della Giornata della memoria. La storia è quella di Enrica Calabresi, scienziata ferrarese di origine ma fiorentina di adozione, stritolata dalle persecuzioni razziali fasciste. Tra le prime zoologhe donne del nostro paese, colta e poliglotta, ricercatrice […]

today25/01/2019

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 25-26 gennaio

Venerdì 25 gennaio Giovanni Del Grillo & Train De Vie @ L’Appartamento (Via dei Giraldi 11, Firenze) Resistenza cantautoriale on the road a L'Appartamento, dove fa tappa il rocambolesco "Cammino di Sanremo" del cantautore e orchiclasta Giovanni Del Grillo. In scaletta i suoi brani originali e le magiche parole e sonorità di artisti poco noti ai più, come Franco Fanigliulo, Nicolino Pompa, Piero Ciampi. Assieme a lui ci sono i fiorentini Train de Vie che presentano l'ultimo album “Raccontami una storia”, uscito nel […]

today25/01/2019

Cultura

“Inciampi”, a San Salvi si rivive l’atmosfera di Auschwitz – ASCOLTA

FIRENZE  - A Roma lo scorso 10 dicembre sono state rubate venti "pietre d’inciampo", quei piccoli quadrati d'ottone diffusi ormai in molte città europee ideati dall’artista tedesco Guner Demnig in memoria degli ebrei deportati nei lager . E' l'episodio da cui parte "Inciampi", lo spettacolo dei Chille de la Balanza che domenica prossima (ore 18) inaugura il 2019 a San Salvi in occasione della Giornata della Memoria. Una risposta teatrale forte, uno spettacolo duro, all’aperto, per far rivivere il freddo […]

today25/01/2019

News

Addio partigiano “Pillo”, se ne è andato Silvano Sarti

FIRENZE - E' morto la notte scorsa Silvano Sarti, il partigiano 'Pillo', a lungo presidente dell'Anpi di Firenze. Nato a Scandicci (Firenze) nel 1925, era entrato giovanissimo nelle milizie partigiane. Già nel 1940, Sarti - allora giovane operaio in un  calzaturificio - si avvicina al Pci clandestino e inizia a svolgere attività di raccolta fondi da distribuire alle famiglie degli antifascisti arrestati (il soccorso rosso). Nel 1944 partecipa alla lotta di Liberazione nella SAP: dopo la guerra, si impegna impegnano […]

today25/01/2019

News

Congresso Pd, nei circoli toscani Zingaretti vince con il 45%

TOSCANA - "I nostri contatti con i vari circoli della Toscana ci testimoniano che l'area Zingaretti in Toscana si attesta intorno al 45% degli iscritti, che era un risultato per niente scontato e prevedibile: anzi, molti pronosticavano ben altro tipo di eventi". Lo ha detto Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio (Firenze) e membro del coordinamento della mozione Zingaretti in Toscana, in una conferenza stampa oggi nel capoluogo toscano. Zingaretti è in testa, ha ricordato Fossi, mentre Maurizio Martina è […]

today24/01/2019

Cultura

Uffizi, 2018 da record con oltre 4 milioni di visitatori – ASCOLTA

FIRENZE - Record di visitatori e incassi nel 2018 per i musei che fanno parte delle Gallerie degli Uffizi di Firenze: secondo i dati diffusi oggi i visitatori hanno superato i 4 milioni (per la precisione sono stati 4.153.101) con un aumento del 6% rispetto al 2017. Sempre l'anno scorso gli incassi delle Gallerie sono stati pari a 34 milioni di euro con una crescita del 50,5% rispetto al 2017. Un risultato ottenuto "grazie al nuovo biglietto stagionale", spiega il […]

today24/01/2019

Cultura

A San Salvi arriva il festival di “arte irregolare”

FIRENZE - Nasce a Firenze 'IrregolArt', festival di arti visive, teatro e narrazione legato alla cosiddetta 'arte irregolare'. La prima edizione è in programma da giovedì 7 a domenica 17 febbraio a San Salvi, ex ospedale psichiatrico di Firenze. Il piatto forte del programma è la mostra 'Umani' con opere di Francesco Romiti, artista 'irregolare' che ha frequentato per anni i luoghi dell'ex manicomio, il bar, la pineta, la Tinaia (il centro attività per i malati) dove andava a disegnare. […]

today24/01/2019

News

Chiusura dei Cara, 45 richiedenti asilo in Toscana. La Regione: “Nessuno ci ha contattato”

TOSCANA - In arrivo oggi in Toscana 45  richiedenti asilo provenienti dal Cara di Castelnuovo di Porto di cui il governo ha ordinato lo svuotamento. Gli stranieri son parte dei 60 trasferiti oggi - altri 15 sono indirizzati in Umbria  - mentre domani 50 andranno in Piemonte e sabato 90 saranno distribuiti tra Emilia e Lombardia. Per altri 200 non è arrivata ancora alcuna indicazione. I trasferimenti decisi dal Viminale sono organizzati in collaborazione con le prefetture, che metteranno a […]

today24/01/2019

News

Alloggi Erp, da oggi in vigore le nuove regole di assegnazione

TOSCANA - Entra in vigore oggi la nuova legge regionale sull'edilizia residenziale pubblica in Toscana. Obiettivo, afferma l'assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli, è "garantire più equità, una maggiore efficienza del sistema di governance dell'edilizia pubblica e maggiore autonomia per i Comuni, evitando l'aumento dei canoni di locazione". La nuova legge, spiega una nota, prevede, tra l'altro, "un unico contratto di servizio, uguale per tutta la Toscana, che non solo rappresenterà un elemento di equità, ma fisserà per tutti una […]

today24/01/2019