News

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 18-19 gennaio

Venerdì 18 gennaio Puntuale # 1 @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Un festival di musica (anti)classica, ideata da La Chute insieme alla collana 19’40” di Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli e Francesco Fusaro, invade il fine settimana del Progresso. La prima giornata ha in programma la performance per segreteria telefonica “Enzo sono Lina”, seguita da “Arcade Music”, progetto che scontra musica per videogame a 8 bit e Classica. Inizio performance ore 22:00, ingresso € […]

today18/01/2019

News

Viadotto sequestrato sulla E45. “Il governo nomini un commissario come a Genova” – ASCOLTA

SANSEPOLCRO (AREZZO) - Il ministro Toninelli e Anas provvedano al più presto alla messa in sicurezza del viadotto Puleto sulla E45, e nel frattempo si trovi una rapida soluzione per ripristinare la viabilità alternativa sulla vecchia statale 3bis Tiberina, attualmente inagibile per frana. E' l'appello che le istituzioni locali e le categorie economiche lanciano al governo dopo il sequestro del ponte ordinato dalla magistratura per il rischio di collasso: nel mirino dei tecnici incaricati dai pm sono finiti in particolare […]

today18/01/2019

News

“Buono Notte”, la risposta dell’associazionismo fiorentino al decreto Salvini

FIRENZE  - Mentre gli effetti del decreto Salvini si fanno sentire anche Firenze e le istituzioni continuano a scontrarsi su applicazione e ricorsi di costituzionalità, è il mondo dell'associazionismo il primo a muoversi per dare una prima risposta: una raccolta fondi, per sostenere i richiedenti asilo esclusi o espulsi dal sistema dell'accoglienza per effetto del decreto sicurezza. A lanciare l'iniziativa, dal titolo 'Buono Notte', è l'associazionismo fiorentino, con in testa Arci, Anelli mancanti, Anpi, Cgil, Libertà e giustizia, e Rete […]

today18/01/2019

Cultura

Maggio metropolitano, un milione e mezzo in arrivo da la Metrocittà

FIRENZE - 1,4 milioni per la realizzazione del progetto del 'Maggio metropolitano', edizione 2019, è questo il con contributo che la Città metropolitana di Firenze ha assegnato alla Fondazione Maggio musicale fiorentino . I Comuni della Metrocittà sono coinvolti come partner strategici in un'ottica di valorizzazione dei luoghi e delle iniziative culturali del territorio, in una prospettiva che comprende sia intrattenimento che promozione culturale e attività didattico-divulgative. Il cartellone del progetto prevede dei concerti dell'orchestra e del coro del Maggio […]

today17/01/2019

Cultura

In Toscana stop alla Siae per gli spettacoli gratuiti

FIRENZE - Abolire le tariffe Siae per gli spettacoli organizzati dalle amministrazioni locali e dalle associazioni senza scopo di lucro. La mozione è stata approvata ieri dal Consiglio regionale della Toscana. L'atto impegna la Giunta regionale ad attivarsi presso le sedi dovute perché "le manifestazioni a ingresso gratuito" organizzate da amministrazioni locali e associazioni senza scopo di lucro, così come le iniziative promosse all'interno delle scuole, siano "esentate totalmente" dal pagamento Siae. Luciana Bartolini, che ha presentato la proposta ha […]

today17/01/2019

News

Cavo elettrico tranciato, stanotte chiusa la FIPILI

EMPOLI - Chiusura quattro ore, dalla mezzanotte alle 4 di domani, per la superstrada Firenze-Pisa-Livorno tra Empoli (Firenze) e Montelupo Fiorentino (Firenze) a causa di un intervento alla linea di bassa tensione elettrica da parte di Enel. Il motivo, precisa una nota del gestore elettrico, è la necessaria riparazione di una linea aerea che la scorsa notte è stata tranciata da un camion mentre sollevava il ribaltabile. La situazione è stata gestita attivando gruppi elettrogeni che hanno limitato i disagi […]

today17/01/2019

News

Treno della memoria, 550 studenti toscani in partenza per Auschwitz – ASCOLTA

TOSCANA - Partirà domenica prossima, 20 gennaio, nel centenario della nascita di Primo Levi, il treno della memoria 2019 per non dimenticare la tragedia dei lager nazisti: 555 studenti delle scuole superiori di tutta la Toscana parteciperanno al viaggio che li condurrà nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e a Cracovia. "Obiettivo - ha spiegato la vicepresidente Monica Barni - non è una semplice celebrazione del ricordo, ma un'azione attiva per mantenere viva la memoria nelle nuove generazioni, preparata dai […]

today17/01/2019

News

Chiusura della E45 in Valtiberina. “Disagi enormi, si intervenga subito” – ASCOLTA

PIEVE SANTO STEFANO (AREZZO) - Prima mattina di chiusura stamani del viadotto Puleto a Nord di Pieve Santo Stefano (Arezzo) e primi disagi. A Sansepolcro si sono formati ingorghi con i tir deviati verso Arezzo. Problemi anche per circa 200 studenti romagnoli che frequentano le superiori a Sansepolcro e Città di Castello. Aumento del traffico registrato anche sul Passo di Viamaggio verso Badia Tedalda. “La situazione è drammatica, si agisca al più presto per riattivare la viabilità” è l'appello che […]

today17/01/2019

News

Faida dei Poggi, 3 giovani arrestati

MASSA - Scattate oggi 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di giovani coinvolti nella cosiddetta 'faida dei Poggi', quartiere popolare alla periferia di Massa, in cui a partire dal 2015 si è affermata una faida tra bande, anche con colpi di armi da fuoco, pestaggi e minacce. I tre sono Mattia Ricci, Pablo Ricci e Thomas Quadrella,  in carcere da questa mattina con le accuse di evasione e lesioni gravi. I due fratelli Ricci si trovavano ai […]

today17/01/2019