News

Cultura

“Bogside Story”, a La Compagnia la Bloody Sunday tra passato e presente

FIRENZE - Una storia che viaggia indietro nel tempo, fino al 30 gennaio del 1972, quando una pacifica Marcia per i diritti civili a Derry in Irlanda del Nord, si trasforma nel massacro tristemente noto con il nome di Bloody Sunday, ma anche un film che porta alla scoperta della vita e dell'opera di Fulvio Grimaldi, unico fotoreporter italiano a documentare quella sanguinosa giornata. È "Bogside Story", il documentario che sarà proiettato stasera al Cinema La Compagnia alla presenza del […]

today08/10/2018

News

Coppia gay aggredita a pugni e sputi

PISA - Aggrediti e picchiati perché gay: la denuncia è di una coppia di giovani, uno di Pietrasanta (Lucca), che ieri sera sarebbero stati derisi a sputi e colpiti con pugni da tre giovanissimi, pare minorenni, nel centro di Pisa. I due gay sono stati curati in ospedale e stamani hanno formalizzato la denuncia ai carabinieri di Pisa. Ha avuto la peggio il ragazzo di Pietrasanta perché il pugno sferratogli al volto gli ha mandato in frantumi le lenti degli […]

today05/10/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 5-6 ottobre

Venerdì 5 ottobre Iacampo @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Ripartono i concerti al Progresso grazie al sapiente lavoro dell’associazione La Chute. Per la data #1 della stagione 2018/2019 arriva il cantautore veneziano Iacampo che presenta “Fructus”, nuovo lavoro pubblicato dalle etichette Urtovox e Ala Bianca Group lo scorso maggio. Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 8,00 Sabato 6 ottobre Jacopo Martini Duo @ L’Appartamento (Via dei Giraldi 11, Firenze) Al circolo L’Appartamento un […]

today05/10/2018

News

Sta bene l’attivista massese fermato in Turchia

ISTANBUL Il Consolato generale d'Italia a Istanbul, in stretto raccordo con la Farnesina, segue da vicino e con la massima attenzione il caso del connazionale Gianfranco Castellotti, in stato di fermo in Turchia, mantenendosi in contatto con i familiari e le autorità locali. L'uomo, 54 anni, residente Massa, veterinario e attivista dell’Anti-imperialist Front Italia, si trovava ieri nel centro centro culturale Idil a Okmeydane, quando la polizia turca ha fatto irruzione nel locale traendolo in stato di fermo assieme ad […]

today05/10/2018

Cultura

Alle Serre Torrigiani arrivano le sonorizzazioni di “Sonic Somatic”

FIREZE - Da stasera al 7 ottobre torna nell'ambito dell'Estate Fiorentina “Sonic Somatic”, festival dedicato alle arti visive e alla produzione musicale contemporanea, con un’edizione speciale dedicata interamente all’artista e compositore statunitense Ari Benjamin Meyers. Arrivata alla sua quarta edizione la rassegna prosegue il suo lavoro di indagine sulla relazione tra musica, corpo e spazio, presentando per la prima volta in Italia il lavoro di Meyers, che con la sue ricerca ha saputo superare i confini tra le discipline. All’interno […]

today05/10/2018

Cultura

“España Pais de honor” al Pisa Book Festival 2018 – ASCOLTA

PISA - Torna dal 9 all'11 novembre al Palazzo dei Congressi di Pisa il Pisa Book Festival, salone nazionale del libro organizzato in Toscana dedicato agli editori indipendenti. Giunto alla 16/a edizione, promosso e sostenuto da Regione Toscana, Comune di Pisa e Fondazione Pisa, ospiterà 160 espositori, decine di eventi, laboratori, reading letterari. Fra gli ospiti nazionali che nei tre giorni incontreranno il pubblico figurano Massimo Polidoro, Simone Lenzi, Teresa Ciabatti, Paolo Ciampi, Marco Malvaldi, Pietro Grossi, Giampaolo Simi. Dalla […]

today05/10/2018

News

Ingegnere guineano scomparso, si attiva la Farnesina

PISA - Rapito e portato poi in carcere in Guinea Equatoriale perché dissidente: questa, secondo i familiari citati dal quotidiano Il Tirreno, la sorte toccata a Fulgencio Obiang Esono, ingegnere 48enne originario della Guinea Equatoriale, da decenni trasferitosi a Pisa e cittadino italiano. La sorella e la nipote non hanno più notizie dell'uomo dal 18 settembre, dopo il suo arrivo in Togo: si teme per la vita dell'uomo che dall'Italia ha spesso manifestato la sua critica contro il governo giuneano. […]

today05/10/2018

News

Primarie Pd Toscana, renziani critici pronti a sgambettare Bonafé – ASCOLTA

TOSCANA - Si fa più complicata la corsa di Simona Bonafé verso la segreteria regionale Toscana. Dopo la rottura sulla composizione delle liste tra renziani "ortodossi" -  vicini a Luca Lotti e Antonello Giacomelli  - e quelli "critici" che si erano raccolti attorno alla candidatura (poi ritirata) di Federico Gelli, adesso pezzi dell'ex maggioranza interna sembrano pronti ad abbandonare l'eurodeputata scandiccese  per appoggiare nel voto delle primarie aperte del 14 ottobre prossimo lo sfidante Valerio Fabiani, orlandiano che sta coagulando […]

today05/10/2018

Cultura

“Lampedusa”, la sopravvivenza della speranza in scena al Teatro della Limonaia

FIRENZE - Uno dei più importanti e attuali testi della drammaturgia britannica degli ultimi anni dedicato ad uno dei temi caldi dell'attualità, soprattutto in Europa, ovvero le migrazioni di massa. È la versione italiana di "Lampedusa" di Anders Lustgarten, lo spettacolo in scena domani e domenica alle 21.00 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino per Intercity Festival con la regia di Gianpiero Borgia e in scena Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano. Il testo di Lustgarten è un racconto sulla […]

today05/10/2018