News

News

Il “Ritorno al futuro” di Renzi alla Leopolda

FIRENZE - Vincendo la storica ritrosia a svelare contenuti e dattagli della Leopolda, quest’anno Matteo Renzi squaderna il programma in anticipo. Anche se non mancheranno le sorprese. "Siamo arrivati alla nona edizione, E ci sono migliaia di persone che ci credono, che si impegnano, che hanno voglia di dare una mano". Si parte questa sera, dopo l’apericena. Stasera alle 21 Ritorno al futuro. La prima serata è dedicata agli under 30, una sorta di introduzione su passato, presente e futuro […]

today19/10/2018

Cultura

“Perché te lo meriti”, nasce la stagione “Off” del Teatro Puccini

FIRENZE - Michele Crestacci, Gaia Nanni, Alessandro Riccio, Andrea Kaemmerle e Andrea Muzzi: sono alcuni dei protagonisti della stagione off del Teatro Puccini, in programma per la prima volta quest'anno dal 17 novembre 2018 al 30 marzo 2019 nel ridotto della sala fiorentina. "Perché te lo meriti" questo è il titolo della rassegna dedicata alla comicità toscana e non solo, che ospiterà in tutto 14 spettacoli per un totale di 20 repliche. Ogni sera prima degli spettacoli in programma anche […]

today18/10/2018

News

“Io sto con Riace”, la protesta su Ponte S. Trinita

FIRENZE - Contro i quotidiani attacchi xenofobi, le strette securitarie sull'immigrazione e in difesa di un modello diverso di accoglienza, si mobilita a Firenze la società civile, con la manifestazione “Io sto con Riace”, oggi alle 15,30 su ponte Santa Trinita. Più di 30 sigle in segno di  solidarietà con il modello di accoglienza messo in atto dal sindaco Mimmo Lucano, tra cui Arci, Cgil, Anci, Libere Tutte, Comunità dell'Isolotto e delle Piagge. Il presidio è convocato in prima battuta […]

today18/10/2018

Cultura

Un’orchestra di giovani per i giovani, al via la stagione de La Filharmonie

FIRENZE - Formare il pubblico, dialogare con generazioni diverse, rendere la musica classica accessibile a tutti. Sono gli obiettivi della stagione 2018/2019 dell’Orchestra la Filharmonie, l'ensemble costituito da giovani artisti, tutti under 35, che da ottobre a maggio animerà il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. In cartellone otto concerti lirico sinfonici, nove concerti di musica da camera e un fitto calendario di appuntamenti per le scuole, tra spettacoli e laboratori didattici. Il primo appuntamento sarà invece giovedì 18 ottobre alle […]

today18/10/2018

News

Migranti e biciclette, nuova ordinanza choc della prefetto di Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Biciclette e migranti, binomio di fuoco in questi giorni. A prato, sulla segretaria provinciale della Lega Patrizia Ovattoni sono piovute una pioggia di critiche dopo un'allucinante uscita sulle piste ciclabili. "Servono solo ai migranti. Noi pratesi a lavorare ci andiamo in macchina" ha detto in dichiarazioni pubbliche e poi in diretta alla trasmissione radiofonica La Zanzara, confermando di ritenere che il progetto della ciclabile possa essere "una misura favorevole ai  migranti, a discapito dei residenti pratesi". Dichiarazioni che […]

today18/10/2018

News

“Il razzismo leghista? Il segnale di stagione di regressione dei diritti” – ASCOLTA

FIRENZE - "La situazione politica che viviamo ci preoccupa, si sta tornando all'idea di un paese in cui non c'è capacità di stare insieme ma la paura verso l'altro, di vedere l'altro come nemico". E' un quadro allarmante quello che ai microfoni di Novaradio disegna la nuova presidentessa dell'Anpi Firenze, Vania Bagni - una vita nell'Anpi, che l'ha portata a ricoprire anche la vicepresidenza nazionale dell'associazione. Dopo Mila Pieralli, è la seconda donna a ricoprire quest'incarico e la prima non […]

today18/10/2018

News

“Tav, dubbi sulla sicurezza della maxi-galleria della Firenze-Bologna” – ASCOLTA

FIRENZE - Una serie di osservazioni e criticità, che sarebbero state mosse sulla sicurezza del tunnel Tav fra Firenze e Bologna da una commissione ministeriale nel 2009, sono state riproposte dall'associazione Idra al prefetto di Firenze Laura Lega. Nella relazione, ha spiegato il presidente di Idra Girolamo Dell'Olio, erano elencati numerosi punti critici dell'opera "e ad oggi non sappiamo se è stato corretto quanto era stato trovato irregolare quasi dieci anni fa". Nei giorni scorsi i vertici dell'associazione sono stati […]

today17/10/2018

Cultura

Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards incontra Firenze

FIRENZE - Quattro giorni con un seminario libero di canto, due spettacoli e un incontro cantato per offrire una panoramica delle attività dell'Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards di Pontedera. Da domani al 21 ottobre il centro di formazione fondato dal maestro del teatro contemporaneo Jerzy Grotowski nel 1986 è in trasferta fiorentina al PARC ex Scuderie Granducali alle Cascine il nuovo spazio della Fondazione Fabbrica Europa. Ad inaugurare la residenza fiorentina sarà domani, dalle 19:30 […]

today17/10/2018

News

Processo Menarini, la procura chiede 9 anni per i fratelli Aleotti

FIRENZE - Il pubblico ministero Ettore Squillace Greco, in affiancamento alla procura generale di Firenze, ha chiesto 9 anni di condanna e 10mila euro di multa per entrambi i fratelli Aleotti, Lucia e Alberto Giovanni, figli del defunto Alberto Sergio Aleotti, patron della multinazionale farmaceutica Menarini, concludendo la requisitoria al processo di appello che li vede imputati di riciclaggio. L'accusa oltre a questo reato ha contestato anche la truffa come delitto presupposto, che invece era stata esclusa nel processo di […]

today17/10/2018