cultura

707 Risultati / Pagina 18 di 79

Cultura

Musica, camminate e pranzi per il 25 Aprile di Arci Firenze

FIRENZE - In un momento in cui valori fondanti del nostro Paese, come l’antifascismo, la solidarietà e l’antirazzismo sono quotidianamente messi sotto attacco, festeggiare la Liberazione del Paese dal nazifascismo assume un significato ancora più forte e profondo. Proprio per testimoniare la centralità che questi valori rivestono nella vita dell'Arci, il Comitato fiorentino e i sui circoli stanno dando vita a una moltitudine di eventi, dai più tradizionali a quelli […]

today23/04/2019

Cultura

‘In fonte veritas’, il teatro internazionale arriva in Toscana

FIRENZE - Due compagnie dalla Russia e una dal Marocco, ma anche artisti italiani e musica dal vivo. Torna al teatro 'La fonte' di Bagno a Ripoli dal 28 aprile al 4 maggio 'In fonte veritas', il festival organizzato dal Centro Teatro Internazionale di Firenze. In cartellone spettacoli ad ingresso gratuito tra contemporaneo e tradizione, teatro ragazzi che utilizzano linguaggi diversi come la pantomima, le clownerie, la commedia dell'arte, oltre […]

today19/04/2019

Cultura

“25 aprile in concerto”, all’ORT protagonista Simone Cristicchi

FIRENZE - Una versione inedita di “Mio nonno è morto in guerra”, di Simone Cristiccchi, è al centro dell'edizione 2019 di “25 aprile in concerto”, il tradizionale appuntamento gratuito con cui l’Orchestra Regionale della Toscana celebra la festa di liberazione al Teatro Verdi di Firenze, con il contributo della Regione. In scena Cristicchi, per la prima volta accompagnato dall'orchestra diretta da Valter Sivillotti, racconta le storie di 14 personaggi che […]

today18/04/2019

Cultura

Cappelle Medicee e Musei Civici aperti nelle feste di Pasqua

FIRENZE - Tre giornate di apertura straordinaria pomeridiana al Museo delle Cappelle Medicee dedicate a chi vorrà visitare il Museo durante il periodo delle festività pasquali. Nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e lunedì 22 aprile l'orario di apertura pomeridiano sarà esteso per garantire l'apertura al pubblico dalle 8.15 alle 18.00. Inoltre il Museo delle Cappelle sarà visitabile anche il giorno di Pasqua, domenica 21 aprile, con orario 8.15-14.00. […]

today17/04/2019

Cultura

Corsi, eventi e proiezioni, l’ex Ciak riapre a fine anno

FIRENZE - L'ex cinema Ciak di via Faenza rinasce dalle sue ceneri. Dopo oltre 10 anni di chiusura (era il 2007 quando chiuse i battenti) torna a nuova vita per iniziativa del prospiciente Istituto Lorenzo De' Medici come "Centro immagine alimentazione e cultura". Acronimo quasi inalterato (Ciac) ma nuove funzioni: sarà una sala polivalente, "camaleontica" che accanto al programma di proiezioni, si aprirà ad altri eventi e iniziative. Tra le […]

today16/04/2019

Cultura

Michela Murgia, Ascanio Celestini e Marco Missiroli a “La Città dei Lettori”

FIRENZE - Si intitola 'Leggere cambia tutto'  la seconda edizione del festival La città di lettori, in programma dal 7 al 9 giugno a Villa Bardini a ingresso gratuito e inserito nel programma dell'Estate Fiorentina. Organizzata dalla associazione Wimbledon la rassegna ospiterà oltre 50 autori tra cui Michela Murgia, Antonio Scurati, Ascanio Celestini, Fabio Canino, Marco Missiroli, Frédéric Beigbeder, Melissa Panariello e Benedetta Tobagi. Murgia con 'Noi siamo tempesta', 16 […]

today16/04/2019

Cultura

La Fura dels Baus inaugura la 26/a edizione Fabbrica Europa

FIRENZE - Sarà 'Free Bach 212', la performance collettiva della compagnia catalana 'La Fura Dels Baus' ad inaugurare il 3 maggio alla Stazione Leopolda la 26esima edizione di Fabbrica Europa. La rassegna multidisciplinare in programma fino al 12 luglio, sarà un festival diffuso, e dalla storica location di porta al Prato allargerà i confini a vari spazi di Firenze e non solo. Al centro il parco delle Cascine con i […]

today15/04/2019

Cultura

Francesco Diodati e Alessandro Lanzoni inaugurano “Jazz Prime”

FIRENZE - Due concerti, quattro gruppi e un laboratorio pomeridiano per esplorare e dare spazio alla nuova scena creativa jazz italiana. Torna oggi e domani in Sala Vanni "Jazz Prime" la due giorni che Music Pool e Musicus Concentus dedicano ai giovani talenti all’interno del programma del Network Sonoro. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Musicisti di Jazz (MIDJ) oggi la giornata è partita con un laboratorio gratuito denominato L.O.V.E. (Laboratorio […]

today12/04/2019

Cultura

Leonardo era ambidestro, lo conferma l’analisi del disegno 8P

FIRENZE - Due differenti stesure del 'Paesaggio' di Leonardo da Vinci (conosciuto come disegno 8P) sia sul fronte che sul retro e la conferma dell'ambidestrismo del genio: queste le novità emerse dall'ultima campagna di indagini svolte dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze su quello che viene da molti considerata il primo disegno noto del grande artista e certamente il suo primo lavoro datato (5 agosto 1473). L'analisi ha permesso la […]

today09/04/2019