cultura

707 Risultati / Pagina 56 di 79

Cultura

Riapre al pubblico la tomba etrusca della Montagnola

FIRENZE - Sarà celebrata con una cerimonia ufficiale in programma sabato 27 maggio 2017, alle ore 11,30, la riapertura della Tomba etrusca della Montagnola. Il sito archeologico torna visitabile in seguito alla firma, avvenuta nelle scorse settimane, del protocollo di valorizzazione tra la Soprintendenza e il Comune di Sesto Fiorentino. Si tratta di una tomba a thòlos (falsa cupola) risalente all'ultimo quarto del VII secolo a.C., in ottimo stato di […]

today26/05/2017

Cultura

“Teatri Salmastri”, vinci i biglietti per la rassegna al Teatro Studio!

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano in sala per la rassegna dedicata alle compagnie teatrali livornesi intitolata "Teatri Salmastri"! A partire da lunedì 22 maggio Novaradio mette in palio i biglietti per gli spettacoli in scena dal 25 al 28 maggio prossimo al Teatro Studio di Scandicci all'interno della rassegna Teatri salmastri, dedicata alle giovani Compagnie Livornesi. In scena 6 spettacoli, alcuni ispirati ad autori classici altri completamente […]

today26/05/2017

Cultura

Alle Murate si festeggia la Legalità con musica e incontri

FIRENZE - Confronti, presentazioni di libri e concerti a ingresso libero per riflettere su cosa significhi oggi la parola 'legalità', per ricostruire la matassa di un vivere pulito e non disperdere le testimonianze. Questi i punti fermi del 'Festival della legalità' che il Caffè letterario e l'associazione Il gomitolo perduto organizzano negli spazi dell'ex carcere per venerdì 26 e sabato 27 maggio. Ad inaugurare la due giorni domani alle 18.30 […]

today25/05/2017

Cultura

“Artigianato e palazzo”, quest’anno il tema è ‘fiori d’arancio’ – ASCOLTA

FIRENZE - E' 'fiori d'arancio' il tema della 23esima edizione di “Artigianato e Palazzo”, la mostra mercato che da oggi al 21 maggio torna al Giardino Corsini di Firenze con il meglio del fatto a mano italiano e internazionale. Ospiti della edizione 2017 circa 80 artigiani di ogni tipo, che nel giardino della villa saranno invitati a a ricreare un angolo della loro bottega e ad eseguire dimostrazioni dal vivo […]

today18/05/2017

News

I “mille giorni” di Nardella: “Una comunità sostenibile e solidale” – ASCOLTA

FIRENZE - Una "piccola città globale" su cui gravitano 600.000 "utilizzatori"e oltre 9 milioni di turisti, alle prese con una fase di trasformazione trasportistica, urbanistica, sociale e culturale tra le più importanti della sua storia. E' il quadro dipinto da Dario Nardella oggi in consiglio comunale tracciando il bilancio dei primi 1.000 giorni di governo della città e delineando le sfide del futuro. Oltre un'ora e mezza e 23 slide […]

today15/05/2017

News

Maggio, ecco la ricetta di Chiarot per il risanamento – ASCOLTA

FIRENZE - "Dobbiamo riportare il Maggio alla grandezza di una volta e permettergli di recuperare il rilievo internazionale che gli spetta. Per far questo abbiamo in mente una programmazione triennale, che spero riusciremo a portare tra un mese e mezzo al consiglio di indirizzo". E' il debutto ufficiale stamani per il nuovo sovrintendente Cristiano Chiarot alla guida del Maggio Musicale, in occasione della prima riunione del Cda della Fondazione e […]

today15/05/2017

Cultura

“Scripta Festival”. Libri, video e musica intorno all’arte contemporanea

FIRENZE - Quattro giorni di libri, incontri e 'confronti' su libri e critica d'arte contemporanea arricchiti da musica, video e performance. E' Scripta Festival la rassegna organizzata dalla Libreria Brac in programma dal 17 al 20 maggio tra il Museo Marino Marini, Santarosa bistrot, l'Accademia delle belle arti e gli spazi delle librerie Brac e Todo Modo. Nato dalla rassegna "Scripta, l'arte a parole", organizzata da Brac dal 2011 al […]

today10/05/2017

Cultura

Claudio Marazzini confermato alla guida della Crusca

FIRENZE - Secondo mandato alla presidenza dell'Accademica della Crusca, la più importante istituzione di studio e promozione della lingua italiana, per il professor Claudio Marazzini. "In questi anni - ha ricordato Marazzini ringraziando il collegio degli accademici per l'elezione - l'Accademia della Crusca ha gettato le basi per la ripresa dell'attività lessicografica, suo obiettivo fin dalle origini, sviluppando l'alta formazione in campo linguistico, la promozione e la diffusione della lingua […]

today09/05/2017

Cultura

“Mexico”, allo Stensen il documentario sul cinema resistente

FIRENZE – Il mondo delle piccole sale cinematografiche italiane, tra difficoltà e soddisfazioni, tra cambiamenti urbanistici e espedienti per resistere, raccontato in un documentario: “Mexico! Un cinema alla riscossa” di Michele Rho in proiezione stasera al cinema Stensen alle ore 21 alla presenza del regista e del protagonista Antonio Sancassani. Al centro del documentario il cinema Mexico, una delle ultime sale monoschermo rimaste a Milano che proietta film indipendenti, opere […]

today09/05/2017