diritti

14 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Quattro giorni di antifascismo, diritti e musica. Torna a Firenze l’ “Anpi Fest” – ASCOLTA

FIRENZE - Antifascismo, diritti, pace, ma anche urbanistica, Costituzione, cibo, convivialità e tanta musica. Tutto questo è "ANPIFEST 2023", la nuova edizione dell'annuale festa dell'Anpi prvinciale di Firenze: quattro giorni di talk, dibattiti, ma anche incontro e partecipazione, che si terrà dall'8 all'11 giugno prossimi al Parco delle Cascine, presso lo spazio Ultravox. Tra i temi, l'attualità dell'antifascismo, la lettura del libro sulla Costituzione dell'ex presidente Anpi Carlo Smuraglia, la […]

today06/06/2023 1

News

Approvata la legge sui “diritti samaritani”, flop dell’ostruzionismo leghista – ASCOLTA

FIRENZE  - Chiunque arriva in Toscana avrà diritto a assistenza sanitaria e istruzione di base, ad un alloggio temporaneo e a un pasto caldo, qualunque sia lo status giuridico o la nazionalità, e viene riconosciuto anche il ruolo di coloro, volontari e associazioni, che si occupano dell'accoglienza. Approvata ieri dal Consiglio regionale la legge sui diritti fondamentali con 24 voti (Pd, Articolo 1 e Sinistra Toscana) contro i 10 del […]

today11/07/2019

News

“Zone rosse, ecco perché l’ordinanza era illegittima” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Tar della Toscana ha accolto il ricorso contro l'ordinanza sulla cosiddette 'zone rosse' sancendo l'illegittimità del provvedimento che era stato varato dalla prefetto Laura Lega con cui di prevedeva la possibilità di vietare lo stazionamento in 17 particolari aree della città di persone condannate o anche solo denunciate in passato per certi tipi di reati legati alla detenzione e allo spaccio di stupefacenti, o ancora lesioni, danneggiamento […]

today05/06/2019

News

Per la pace e i diritti, domani movimenti e associazioni in piazza – ASCOLTA

FIRENZE - Contro il razzismo e per un'accoglienza solidale di chi fugge dai conflitti, contro la costruzione di ogni muro e per una reale integrazione, contro lo sfruttamento e per il diritto al lavoro e all'istruzione, contro il saccheggio dell'ambiente e la difesa dei beni comuni. Torna domani in piazza anche a Firenze il mondo dei movimenti, dei sindacati e dell'associazionismo e per un pomeriggio di festa e riflessione, in […]

today19/05/2017

Cultura

“Ogni famiglia è una rivoluzione”, la festa delle Famiglie Arcobaleno

FIRENZE - Una giornata di festa ma anche di riflessione, che accento a momenti di intrattenimento – giochi, circo, spettacoli, musica – riporti dell'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei diritti negati alle famiglie omogenitoriali e ai loro figli, che rimangono tutt'ora senza tutela specifica come famiglia da parte delle leggi italiane. E' l'evento “Ogni famiglia è una rivoluzione" organizzato per domenica prossima 7 dalle Famiglie Arcobaleno in Toscana in collaborazione […]

today04/05/2017

News

“Sulla tortura l’Italia ha un problema di diritti umani”

FIRENZE - "Dai fatti di Genova in poi c'è un lungo elenco di morti che chiamano in causa le forze di polizia, spesso la ricerca di verità e giustizia è ostacolata e mancano leggi importanti come quella sull'introduzione del reato di tortura". A parlare è Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che assieme all'Associazione Riccardo Magherini e Arci Firenze organizza oggi pomeriggio a Firenze, dalle 17 alla Robert Kennedy […]

today17/06/2016

News

“La corsa al marmo che travolge diritti e vite umane”

MASSA CARRARA - “Cave e concessionari per l'estrazione hanno dato il via ad una corsa al marmo per estrarre il più possibile e riempire i magazzini a discapito di ogni norma di sicurezza e di tutela contrattuale”. E' la denuncia di Paolo Gozzani, segretario della Camera del lavoro di massa Carrara, ospite stamani ai microfoni di Novaradio, nel giorno in cui  Massa e Carrara si ritrovano ancora una volta unite, […]

today11/05/2016

News

Monica Cirinnà a Novaradio: “La mia battaglia per i diritti”

FIRENZE - “Non la migliore legge possibile” ma “un primo passo, la caduta del muro della discriminazione, dell'odio e dell'omofobia”. Così la  senatrice PD Monica Cirinnà, relatrice del DDL sulle Unioni Civili, ospite di Novaradio nella trasmissione “L'ora del Dragone” ha difeso l'impianto del disegno di legge che per la prima volta vuole introdurre garanzie e diritti per le coppie dello stesso sesso, facendo il punto sull'iter parlamentare, e tracciando […]

today20/04/2016

News

Italicum, parte la raccolta di firme per il referendum abrogativo

FIRENZE - Al via il 9 aprile prossimo la raccolta di firme per l'indizione di un referendum abrogativo dell'Italicum, la nuova legge elettorale nata dal patto del Nazareno Renzi-Berlusconi e poi approvata dalla maggioranza a sostegno del governo, e che assegna il 54% dei seggi alla lista più votata. Una riforma che non cambi anzi aggrava la situazione del Porcellum, secondo i promotori della consultazione, poiché assegna un premio di […]

today31/03/2016

0%