Firenze

3065 Risultati / Pagina 160 di 341

News

Solicciano, il grido dei detenuti: “Non lasciateci soli”

FIRENZE - Intitolare il carcere di Sollicciano ad Alessandro Margara, magistrato che ha dedicato la sua vita a migliorare le condizioni dei detenuti, attivare entro nuovo collegamenti bus, destinare il 5% delle risorse ricavate dagli appalti a misure in favore di fasce deboli e detenuti, e reperire un immobile da mettere a disposizione delle attività dei detenuti in condizione di semilibertà. Queste le promesse del sindaco fatte davanti ai detenuti […]

today12/12/2017

Cultura

“Ping Pong – Oltre la rete”, in scena una partita tra teatro e sport – ASCOLTA

LASTRA A SIGNA (FI) - Si intitola “Ping Pong – Oltre la rete” lo spettacolo in scena giovedì 14 dicembre alle 21.00 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, ed è l'unico caso di spettacolo teatrale in cui lo sport viene agito direttamente sul palcoscenico. Guidato dalla regia di Carlo Sciaccaluga Alessio Sardelli, attore ed ex campione italiano di doppio nel tennis da tavolo, interpreta Ernesto Volo, campione proprio […]

today11/12/2017

Cultura

“Le nuvole tornano a casa”, in scena una storia di migrazione e prostituzione

FIRENZE - In scena da domani al 10 dicembre da Nexus Studio alle 21.00 "Le nuvole tornano a casa", un testo di Laura Forti con Giulia Cavallini e Enrica Pecchioli e la regia Edoardo Zucchetti. La storia, ambientata a Firenze negli anni 90, è quella di una giovane ragazza albanese, arrivata in Italia con il fidanzato alla ricerca di un futuro migliore, che per mano dello stesso viene costretta a […]

today07/12/2017

Cultura

“Eppure esiste!”, un convegno per parlare dei Diritti del Popolo Palestinese

FIRENZE - Si chiudono con un convegno, il 9 dicembre a Palazzo Vecchio, le iniziative organizzate a Firenze in occasione della Giornata Internazionale ONU per i Diritti del Popolo Palestinese. Un anniversario che quest'anno arriva a poche ore dall'annuncio shock di Donald Trump e nei giorni in cui le organizzazioni palestinesi hanno proclamato 'i giorni della rabbia'. L'appuntamento nel salone dei 500, dalle 9.30 alle 17.30, con gli interventi di: […]

today07/12/2017

News

Il Duce e il Fuhrer sui banchi dell’università

FIRENZE - "Non ci faremo intimidire da chi ha osato profanare i nostri luoghi con simboli che istigano all'odio razziale. L'Università ribadisce con forza il valore dei principi della nostra Costituzione, nata dalla resistenza e dall'antifascismo, su cui si incardina la nostra democrazia". Lo ha detto oggi, durante il discorso di inaugurazione dell'anno accademico, il rettore dell'Università di Firenze Luigi Dei, riferendosi al graffito del duce comparso sul banco di […]

today07/12/2017

Cultura

“Mistero Buffo” torna in scena grazie a Eugenio Allegri e Matthias Martelli

FIRENZE - Riportare in vita “Mistero Buffo” restando fedeli all’interpretazione di Dario Fo e alla tradizione giullaresca da lui riscoperta, rimanendo però diversi, differenti e distinti. È questa la scommessa di Eugenio Allegri, attore e regista legato alla Commedia dell’Arte, che giovedì 7 dicembre alle 21.00 proporrà una versione rinnovata dello spettacolo, ormai un classico immortale del teatro italiano, al Teatro Puccini di Firenze. Sul palco al posto di Dario […]

today06/12/2017

News

Peretola, arriva l’ok alla VIA sulla nuova pista parallela

FIRENZE - La commissione tecnica del Ministero dell'Ambiente ha dato l’ok alla valutazione d’impatto ambientale al masterplan 2014-29 dell'aeroporto di Peretola a Firenze che comprende anche la nuova pista lunga da 2400 metri parallela all'autostrada A11 . "Con questo atto la Commissione ha integralmente confermato il parere 2335 del 2016 già emanato - scrive il ministro dell'ambiente Galletti -  confermando integralmente l'intero quadro prescrittivo e ritenendo le informazioni fornite successivamente dal […]

today05/12/2017

Cultura

“River to River”, gli occhi del cinema sull’India di oggi

FIRENZE - Il giro dell'India in 40 film, cortometraggi e documentari, per un viaggio attraverso un universo variegato e in continuo movimento. E' l'edizione 2017 del "River to River indian film festival", dal 7 al 12 dicembre prossimi a Firenze, presso il Cineam La Compagnia. L'apertura di questa 17/a edizione è affidata a Newton di Amit Masurkar, candidato per l'India ai prossimi Oscar, mentre a chiusura è affidata alla prima […]

today04/12/2017

Cultura

Un funivia da Pitti al Forte? “Non impossibile” per la sovrintendenza

FIRENZE - Il progetto di una funivia al Forte Belvedere è fattibile. Parole del soprintendente alle belle arti e paesaggio Andrea Pessina riportate oggi dal quotidiano La Nazione che così dà una spinta al progetto del magnate argentino Alfredo Lowenstein, intenzionato a costruire un ascensore-funicolare che dal Giardino di Boboli arriverebbe fino al Forte Belvedere. Lowenstein, già proprietario in Mugello della Villa di Cafaggiolo, ha acquistato qualche mese fa a […]

today04/12/2017