Firenze

3002 Risultati / Pagina 25 di 334

Uncategorized

Sollicciano, parla l’ex cappellano: “L’ultimo suicidio chiede risposte”. Le mie dimissioni? “Vivevo come sotto censura”- ASCOLTA

  FIRENZE  - “Di carcere a Sollicciano si continua a morire: sette suicidi in pochi mesi e questa è una triste realtà. Gli atti di autolesionismo a Sollicciano son quotidiani,si verificano ogni giorno non isolatamente. Un'atmosfera di dolore e di morte che abita in quell'istituto. Una morte nell'anima perché è affossata la speranza, una morte fisica, perché la disperazione porta le persone più fragili a togliersi la vita”. E' l'amara […]

today18/07/2023 2

News

Via Mariti, confermato il taglio dei lecci. Giovedì l’incontro tra Comune e residenti: “Noi mai informati” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo le iniziali smentite, la conferma ufficiale è arrivata ieri in Consiglio Comunale: in via Mariti il progetto prevede il taglio di tutti e 34 gli alberi del filare centrale tra via del Ponte di Mezzo e il ponte Margherita Hack. Non solo gli acciaccati pini marittimi che in passato hanno visto più volte rami spezzati da vento e neve, ma anche i circa 20 grandi lecci […]

today18/07/2023

News

Resistenza, addio al partigiano Leandro Agresti. “Una vita vissuta nel nome della memoria e dei valori della Resistenza” – ASCOLTA- ASCOLTA

FIRENZE - Scompare uno degli ultimi testimoni diretti della guerra partigiana a Firenze: si è spento stanotte all'età di 99 anni Leandro Agresti, il partigiano "Marco". A darne notizia è l'ANPI Firenze. Tra i primi a salire su Monte Morello per combattere contro i nazifascisti per la Liberazione, Agresti ha poi passato tanti  anni di vita a raccontare, soprattutto nelle scuole, quell'esperienza fatta di fame e paura, coraggio e riscatto. […]

today18/07/2023

News

Via Mariti, i cittadini si mobilitano contro il taglio dei lecci: “Un assurdo dal punto di vista ambientale ed energetico” – ASCOLTA

FIRENZE – L'intero filare di piante ultradecennali al centro di via Mariti a Firenze rischia di scomparire entro pochi giorni. E' il timore di residenti e attivisti di comitati della zona, in base a quello si sono sentiti dire dagli operai impegnati nell'area dell'ex Panificio Militare, interessata da mesi dalla mega “riqualificazione” che vedrà sorgere il nuovo centro commerciale Esselunga. Ad essere tagliati sarebbero non solo i 13 pini marittimi […]

today12/07/2023 4

News

Bus Firenze, primo giorno dei nuovi percorsi tra disinformazione e vecchie criticità – ASCOLTA

FIRENZE - Nuovi percorsi in vigore dai ieri per tre importanti linee bus di Firenze: la 1, la 6 e la 14. La linea 1 non passa più da piazza Libertà e dalle Cure prosegue direttamente verso viale Milton e la Fortezza. La linea 6 non tocca più piazza san Marco e piazza d'Azeglio: da viale Mazzini si dirige verso Libertà tramite i viali, e in direzione opposta percorre dia […]

today11/07/2023

News

Trasporti sanitari, l’allarme delle Misericordie Firenze nord-ovest: “Costi in aumento e rimborsi fermi: rischiamo lo stop” – ASCOLTA

  FIRENZE - Aumento dei costi e rimborsi inadeguati rischiano di compromettere i servizi ai cittadini, in particolare i trasporti sociali sanitari, nella Piana fiorentina. E' l'allarme lanciato dalle Misericordie dell'area nord ovest, che operano nei comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Signa, Lastra Signa, Scandicci, Vaglia, e Sesto Fiorentino. Il motivo delle difficoltà sta nel fatto che la convenzione , scaduta da giugno, risale al 2017 e i suoi termini […]

today11/07/2023

News

“Basta torture in mare e ai confini”: parte da Firenze la petizione dei cittadini all’UE – ASCOLTA

  FIRENZE - A Firenze parte la raccolta firme per dire no "alle torture e ai trattamenti disumani in Europa". Il lancio della campagna, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è in programma il 10 luglio in piazza de' Ciompi. Il 10 luglio, oltre a Firenze, la rete Stop Border Violence lancerà la campagna per la raccolta delle firme in molte città italiane e […]

today06/07/2023

News

Maggio, deficit da 6 milioni. Cutaia: “Per il 2023 ne servono 8,3”. Fistel Cisl: “La politica non perda più tempo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il bilancio consuntivo 2022 della Fondazione del teatro del Maggio musicale fiorentino si chiude con un rosso di 5,99 milioni, mentre il debito ammonta a 50 milioni. E per il 2023 il commissario Onofrio Cutaia conferma che servono 8,3 milioni di euro: un contributo straordinario di 3 milioni e 5 milioni di liquidità. “Il preventivo 2023 – ha evidenziato - presenta una perdita di circa 2,7 milioni […]

today06/07/2023 2

News

Tramvia VACS, in arrivo altre modifiche ai percorsi dei bus per i lavori in San Marco – ASCOLTA

  FIRENZE - Semplificazione dei percorsi e modifica dei tempi di percorrenza di alcune linee, ulteriori conducenti di riserva per intervenire laddove ci siano i maggiori ritardi e, tra due settimane, una ulteriore riorganizzazione per regolarizzare il servizio. Sono i principali provvedimenti, si legge in una nota, concordati tra Comune di Firenze, Autolinee Toscane e sindacati. Il piano scatterà nei prossimi giorni ed è la risposta ai problemi legati ai […]

today05/07/2023 2