Firenze

3002 Risultati / Pagina 41 di 334

News

Allerta caldo, prossimi tre giorni a 37 gradi

FIRENZE - Codice arancione per le temperature elevate oggi e domani a Firenze, mercoledì è previsto invece il codice rosso. In questi tre giorni la temperatura massima percepita sarà di 37 gradi. Lo rende noto Palazzo Vecchio. Dal Comune si ricorda che "in condizioni di caldo estremo, le fasce di popolazione più colpite sono specialmente quelle che vivono in zone con poco riparo all'ombra, in abitazioni surriscaldate e con scarsa […]

today10/08/2020

News

Rivoluzione Ztl, Giorgetti: “Apertura temporanea, torneremo a puntare sul trasporto pubblico”

FIRENZE - La notizia è arrivata ieri e va in controtendenza con quello che negli ultimi anni è stato progettato per la viabilità cittadina: il Comune di Firenze riapre la ztl, seppur in modo parziale e fino alla fine di settembre con la possibilità di proroga di un ulteriore mese. Lo fa a partire dal 24 agosto, ogni giorno dalle 16, per le sole porte di lungarno Vespucci e di […]

today07/08/2020

Cultura

Decine di turisti per il primo giorno di riapertura del Bargello

FIRENZE - Riparte oggi il museo del Bargello, 'pantheon' della scultura rinascimentale fiorentina che custodisce capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, dei Della Robbia, Cellini e Giambologna. In occasione della prima giornata di riapertura è stata la stessa direttrice Paola D'Agostino a fare da guida a diverse decine di turisti, in gran parte italiani, tra le stanze del museo. Per garantire la visita in sicurezza è previsto il contingentamento degli ingressi […]

today04/08/2020

Cultura

“Memorie di un ponte”, una mostra per raccontare la Liberazione partita da Mantignano

FIRENZE - Si aprirà domani alla Casa del popolo di Ugnano e rimarrà aperta fino all'11 agosto, data della Liberazione di Firenze, la mostra "Memoria di un ponte", dedicata alla storia del "ponticino" di Mantignano, detto "dei cazzotti". L'esposizione, a cura di Maurizio dell'Agnello e Matteo Mengoni, con illustrazioni a cura di Roberto Fiordiponti, è stata realizzata raccogliendo la documentazione legata alla storia di questa opera. Al centro un episodio […]

today03/08/2020

Cultura

Anteprime, cult e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmush per l’agosto delle Arene di Marte

FIRENZE - Prosegue anche ad agosto la densa stagione di proiezioni alle Arene di Marte, le due sale cinematografiche estive del Nelson Mandela Forum di Firenze. In programma 15 anteprime e 7 prime visioni, i grandi successi della stagione, pellicole di culto e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmusch. Ogni martedì, dal 4 agosto, il regista americano sarà omaggiato con la proiezione di film come “Daunbailò” (mar 4/8), “Dead Man” […]

today30/07/2020

Cultura

Capolavori di Tribolo, Rosso Fiorentino, Ingres arrivano agli Uffizi grazie a una maxi-donazione

FIRENZE - Una donazione di 455 opere, tra dipinti, sculture e disegni dal '500 al XXI secolo, con capolavori del Tribolo, Jacopo Vignali, Giovanni Battista Foggini, Ingres, Pio Fedi, Giuseppe Bezzuoli e il Rosso Fiorentino. A circa tre anni dalla sua morte, entra a far parte del patrimonio degli Uffizi la collezione di Carlo del Bravo (1935 - 2017), professore di storia dell'arte all'Università di Firenze e studioso di fama […]

today30/07/2020

News

Scuola, in città interventi su 60 plessi, ma per il rientro “servono 700 docenti”

FIRENZE - Su 80 scuole primarie e secondarie inferiori a Firenze circa 60 avranno bisogno di interventi di edilizia leggera e di adeguamento degli arredi, mentre 20 potranno consentire il rientro in aula a settembre in sicurezza senza bisogno di interventi. È quanto emerge dalla ricognizione effettuata nei giorni scorsi nei 24 istituti comprensivi fiorentini dal Comune insieme all'Ufficio scolastico regionale e ai dirigenti scolastici. Gli interventi di edilizia leggera […]

today29/07/2020

News

Imbrattato il murale del partigiano Sarti. Guccione: “Gesto insopportabile, ma tornerà come prima” – ASCOLTA

FIRENZE  - Imbrattato con schizzi di vernice bianca il murale realizzato a Firenze, in via del Pollaiolo, in ricordo del partigiano Silvano Sarti, uno dei simboli della resistenza fiorentina morto nel gennaio del 2019. A dare notizia dell'accaduto è la Cgil. "Non sappiamo - spiega Gianluca Lacoppola della segreteria della Cgil Firenze - se il gesto sia frutto di organizzazioni fasciste o della semplice ignoranza di qualcuno che neanche conosce […]

today20/07/2020

Cultura

Maggio, due serate per le vittime del Covid e grandi nomi

FIRENZE - Undici mesi di programmazione, da fine agosto 2020 a fine luglio 2021, per portare in scena, dopo il lungo silenzio per l'emergenza sanitaria, oltre 160 giornate di spettacolo con maestri come Zubin Mehta, direttore onorario a vita del Maggio e l'ex direttore musicale Riccardo Muti. È il cartellone presentato ieri dal Teatro del Maggio musicale fiorentino per la stagione 2020/2021 e per l'83/a edizione del Festival in programma […]

today07/07/2020