Firenze

3002 Risultati / Pagina 42 di 334

Cultura

Cinema in Villa, il giardino Bardini diventa un’arena all’aperto

FIRENZE -  Dall'8 luglio all'8 agosto, per la prima volta nella sua storia, la terrazza belvedere del Giardino Bardini diventa un cinema all'aperto: in programma ogni sera alle 21.15 una trentina di film, proiettati per un massimo di 100 spettatori. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione CR Firenze, la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, in collaborazione con Musart, il programma invece è curato dalla Fondazione Stensen. "Aprire villa Bardini per […]

today26/06/2020

Cultura

Ettore Scola e la storia dell’universo Queer su Più Comagnia

FIRENZE  - Si intitola “Sabato Scola”, l’omaggio organizzato su Più Compagnia, la sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, che tutti i sabati, fino al 25 luglio (ore 21), accompagnerà lo spettatore in un viaggio nel cinema di Ettore Scola. Dopo il primo appuntamento sabato 20 giugno si prosegue con Ballando ballando del 1983 (27/06), un viaggio in cinquant’anni di storia francese, dal Fronte Popolare, alla Seconda guerra mondiale, […]

today23/06/2020

News

Protesta bibliotecari precari a Firenze: “Riaprire le Biblioteche subito”

FIRENZE - Circa un centinaio di persone sono scese in piazza oggi a Firenze, sotto Palazzo Vecchio, per partecipare al presidio dei 'Biblio-precari' e chiedere la riapertura delle biblioteche comunali fiorentine. Nell'occasione sono state portate in Consiglio comunale le seimila firme raccolte (tramite il sito change.org e fisicamente) per chiedere risposte all'amministrazione. "E' morto il diritto al lavoro nella biblioteca e negli archivi" è stato detto durante la protesta, dove […]

today22/06/2020

Cultura

Per San Giovanni Galleria dell’Accademia ad ingresso gratuito per fiorentini

FIRENZE - Nel giorno del patrono ingresso gratuito per i residenti nel comune di Firenze alla Galleria dell'Accademia del capoluogo. L'iniziativa, precisa una nota, è resa possibile grazie all'Associazione Amici della Galleria dell'Accademia. Il 24 giugno i visitatori potranno presentarsi in biglietteria con un documento che attesti la residenza e ritirare il biglietto gratuito fino a esaurimento ingressi; restano invariate le tariffe per gli altri visitatori. Il museo fiorentino che […]

today19/06/2020

News

“Il Comune dia continuità educativa anche ai bambini da 0 a 3 anni” – ASCOLTA

FIRENZE  - I comitati dei genitori di 16 nidi d'infanzia del Comune di Firenze hanno inviato una lettera aperta all'amministrazione comunale, all'attenzione del sindaco Dario Nardella e dell'assessore Sara Funaro per chiedere "un confronto su come offrire nelle prossime settimane ai bambini 0-3 anni una esperienza di continuità con il percorso educativo dei nidi d'infanzia interrotto lo scorso 4 marzo". Nei giorni scorsi sono ripartiti i Centri estivi, comunali e […]

today19/06/2020

Cultura

Riaprono i cinema Uci, per la fase ‘beta’ anche Campi Bisenzio

FIRENZE  - Dal 15 giugno possono riaprire i cinema e il circuito UCI Cinemas comincia con le multisale di Bicocca (MI), Orio (BG), Porta di Roma (Roma) e Campi Bisenzio (FI). In questi cinema, che serviranno per sperimentare la riapertura, sono stati introdotti i nuovi protocolli di sicurezza a salvaguardia della salute e del benessere di tutto il pubblico e dello staff, come le nuove misure di distanziamento sociale che […]

today08/06/2020

Cultura

Ripartono gli Uffizi con un nuovo modello di visita ‘slow’

FIRENZE - Dopo 85 giorni di chiusura, e dopo la riapertura di Boboli, Palazzo Pitti e Loggia dei Lanzi oggi ripartono gli Uffizi. Per il museo si tratterà di una riapertura  “slow”, con nuove modalità di visita volte ad assicurare il rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus e allo stesso tempo una permanenza in museo più tranquilla e prolungata rispetto al passato. Il numero massimo di visitatori che […]

today03/06/2020

Cultura

“Chiediamo tutele e confronto”, scendono in piazza lavoratori dello spettacolo

FIRENZE - Appuntamento domani, 30 maggio, alle ore 17.00 in piazza della Repubblica a Firenze, e in almeno altre 13 piazze italiane, con la prima manifestazione indetta dal Coordinamento nazionale delle realtà, collettivi e movimenti autonomi indipendenti dei lavoratori del mondo della cultura e dello spettacolo. Il movimento è nato in questi mesi di emergenza sanitaria dalla volontà mettere in rete una categoria di lavoratori molto frastagliata e raccoglierne in […]

today29/05/2020

Cultura

Il 2 Giugno riaprono i musei civici fiorentini

Riaprono, seppure in maniera parziale, i musei civici fiorentini. Si parte con tre musei, Palazzo Vecchio, museo Stefano Bardini e museo Novecento, nei giorni di sabato, domenica e lunedì dal 6 giugno. Per la Festa della Repubblica, il 2 giugno, martedì, è previsto comunque un giorno di preview straordinaria. Per quanto riguarda Palazzo Vecchio, saranno esclusi dal percorso museale il Camminamento di Ronda, la Torre di Arnolfo e gli scavi archeologici. L’orario […]

today28/05/2020