Teatro delle Arti

7 Risultati / Pagina 1 di 1

Cultura

“Nel cuore delle cose”, la nuova stagione del Teatro delle Arti – ASCOLTA

LASTRA A SIGNA (FI) - Riprende venerdì prossimo 13 gennaio "Nel cuore delle cose", la seconda parte della stagione 2022/23 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa: dopo i numeri della stagione 2022 - 9.000 spettatori, 50 alzate di sipario, 30 spettacoli - si riparte con 11 nuovi appuntamenti in cartellone, senza contare le altre iniziative. Si riparte con Gaia Nanni "Gli ultimi saranno gli ultimi", ma anche la […]

today11/01/2023

Cultura

“Occident Express”, Ottavia Piccolo e Stefano Massini raccontano la fuga dalla guerra

FIRENZE -  lo spettacolo scritto da Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, in scena stasera al Teatro delle Arti di Lastra A Signa. Al centro la storia vera di Haifa, una donna anziana di Mosul che nel 2015 si mise in fuga con la nipotina di 4 anni per scappare dalla guerra, percorrendo 5.000 chilometri in 118 giorni, dall’Iraq fino al Baltico. […]

today15/02/2019

Cultura

La “Divina Commediola” di Giobbe Covatta al Teatro delle arti

FIRENZE - Giobbe Covatta porta in scena stasera alle 21.00 al Teatro delle arti di Lastra a Signa "La divina commediola", un reading totalmente dedicato ai diritti dei minori. Si tratta di un nuovo spettacolo dove l'attore partenopeo immagina un inferno dantesco ribaltato: gli ospiti infatti non sono i colpevoli, ma le vittime, in quetso caso i bambini che hanno subito una violazione dei propri diritti. Covatta con lo spettacolo […]

today20/01/2017

Cultura

“Portraits”, musica e parole in onore di cinque donne fuori dal comune

FIRENZE - Si intitola “Portraits – ritratti di donne note degne di nota” il concerto spettacolo con musiche di Massimo Buffetti e parole Marco Vichi in scena lunedì 16 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Puccini e in replica giovedì 19 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, in omaggio a cinque donne 'straordinarie'. Protagonista un trio formato da Susanna Bertuccioli all'arpa, Alda Dalle Lucche al sax ed […]

today16/01/2017

Cultura

Da Bobo Rondelli a Giobbe Covatta per il Teatro delle Arti

FIRENZE - Giobbe Covatta, Enzo Moscato, Glauco Mauri, Scimone Sframeli, Bobo Rondelli: questi alcuni dei protagonisti della stagione 2016/2017 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, sesta firmata Teatro Popolare d'Arte. Il titolo del cartellone “Dell'amore e altri demoni” indica le varietà della proposta del teatro: in programma 19 appuntamenti dal 28 ottobre 2016 al 6 maggio 2017, tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative, con ospiti da […]

today27/10/2016

Cultura

Ninetto Davoli al Teatro delle Arti con “Il Vantone” di Pasolini

FIRENZE - Ninetto Davoli, attore e testimone culturale dell’esperienza artistica e intellettuale di Pasolini, sarà in scena stasera insieme ad Edoardo Siravo al Teatro delle Arti di Lastra a Signa con “Il Vantone”. Si tratta del noto testo teatrale di Pier Paolo Pasolini tratto dal “Miles gloriosus” di Plauto. Lo spettacolo, affidato alla regia di Federico Vigorito, ha debuttato la scorsa estate al Festival di Spoleto in occasione dei quarant'anni […]

today25/02/2016

Cultura

Peppe Voltarelli inaugura la rassegna dedicata a “l’altro sud”

FIRENZE - È dedicata alla calabria la prima edizione de "L'Altro Sud", la rassegna in programma da stasera a mercoledì 3 febbraio 2016 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, che attraverso musica, spettacoli e film intende raccontare il sud Italia da angolazioni originali, lontano da ogni facile stereotipo. Primo appuntamento stasera alle ore 21,15 con “Voltarelli canta Profazio” spettacolo e album con cui Peppe Voltarelli, cantautore e attore […]

today29/01/2016

0%