Cultura

4998 Risultati / Pagina 148 di 556

Cultura

Galleria dell’Accademia, “nonostante i tanti interventi non aumentiamo il prezzo dei biglietti” – ASCOLTA

FIRENZE - "Nonostante i lavori fatti e che abbiamo in programma la Galleria dell'Accademia di Firenze non aumenterà il prezzo dei biglietti", lo ha detto a Novaradio la direttrice del museo Cecile Hollberg, che oggi ha presentato le novità in programma per il 2023. Non solo nuove mostre, conferenze e iniziative, ma anche nuovi lavori sulla facciata e l'ingresso del museo. L'intervento prevede il restauro conservativo dell'esterno dell'edificio su via […]

today13/02/2023

Cultura

“Scelti dalla Critica”, Roberto Andò e Ugo Chiti inaugurano la rassegna all’Alfieri – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna 'Scelti dalla critica', la rassegna in programma dal 22 febbraio allo Spazio Alfieri di Firenze organizzata dalla sezione toscana del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. La nona edizione della manifestazione propone sette titoli con proiezioni in lingua originale sottotitolate e introdotte da uno dei soci del Sindacato con ospiti autori, attori e registi. Ad inaugurare il programma in sala il regista Roberto Andò che, insieme allo […]

today13/02/2023

Cultura

Racconti Migranti, prosegue la rassegna di CinemAnemico a Settignano – ASCOLTA

  FIRENZE - Nuovi appuntamenti alla Casa del Popolo di Settignano per la rassegna organizzata da CinemaAnemico e dedicata alle migrazioni realizzata in collaborazione con Archivio Memorie Migranti. "Racconti Migranti", inaugurata venerdì 3 febbraio con una serata dedicata alla strage di piazza Dalmazia, prosegue stasera alle 21.30 con "Limbo", di Ben Sharrock. Il film racconta di quattro richiedenti asilo che soggiornano su una remota isola della Scozia in attesa di […]

today10/02/2023

Cultura

Cinema, il Kibaka Film Festival riparte dai “corti” contro razzismi e pregiudizi. Compresi quelli fiorentini – ASCOLTA

FIRENZE - Quattro corti per raccontare, attraverso lo sguardo, ora ironico ora sarcastico, della macchina da presa, il mondo dei pregiudizi, degli stereotipi e dei razzismi: espliciti, velati, inconfessabili. Domani, sabato 11 febbraio, torna a Firenze il Kibaka film festival, la rassegna di cinema africano ormai giunta alla sua 9/a edizione, che quest'anno cambia formato, contesto e forma e luogo di svolgimento. Lo fa passando dai lungometraggi ai cortometraggi, inserendosi […]

today10/02/2023 2

Cultura

Lino Musella a Rifredi racconta le battaglie di Eduardo per il teatro – ASCOLTA

  FIRENZE - Un inedito ritratto di Eduardo De Filippo, raccontato attraverso le sue battaglie per il teatro condotte tra poche vittorie e molti fallimenti. È quello prorposto da Lino Musella al Teatro di Rifredi, dal 9 all’11 febbraio, con "Tavola tavola, chiodo chiodo…". Sul palco, affiancato dalle musiche originali di Marco Vidino, Musella presta voce e corpo alle parole scritte dal capocomico nelle lettere indirizzate alle Istituzioni, nel discorso […]

today09/02/2023

Cultura

Donatella Alamprese al Circolo Il Ferrone per la stagione de L’Ultima Fila – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento sabato 11 Febbraio ore 21.00 nal Nuovo Teatro del Circolo Arci Il Ferrone con "Alkimie", Un giro del mondo in 80 minuti. Lo spettacolo, parte del cartellone curato dall’associazione L’Ultima Fila di e con Donatella Alamprese. Alkimie, dall'arabo Al - kimia ovvero “la fusione”, ci conduce, tramite la voce eclettica di Donatella Alamprese e la chitarra di Marco Giacomini, in un suggestivo percorso musicale e culturale […]

today09/02/2023

Cultura

Economia globale e vita quotidiana, uno speciale corso alla Casa del Popolo di Montebeni – ASCOLTA

FIESOLE (FI) - Perché cresce l'inflazione? E cosa c'entra l'Ucraina con il prezzo della verdura? Conviene accendere un mutuo adesso, e di che tipo? E ancora: che impatto ha sulla gestione della nostra vita familiare il debito pubblico italiano? Tutte domande che riguardano temi economici globali ma anche la nostra vita di tutti giorni, cui cercherà di rispondere il corso di economia organizzato alla Casa del Popolo la Montanina di […]

today09/02/2023 1

Cultura

L’esilio e gli anni di guerra e Liberazione, nella mostra “Carlo Levi a Firenze” – ASCOLTA

FIRENZE - È dedicata al soggiorno di Carlo Levi a Firenze (1941 - 1945), negli anni dell'occupazione nazista fino alla lotta di Liberazione, la mostra dal titolo "Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea" in programma a Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo. L'esposizione, organizzata dalla Fondazione Giorgio Amendola in collaborazione con la Fondazione Carlo Levi, Centro Unesco e Muse, propone 34 opere e disegni: […]

today08/02/2023

Cultura

Cupola del Battistero, restauro “con vista” sui mosaici – FOTO / AUDIO

  FIRENZE - Al via i lavori di restauro dei famosissimi mosaici dorati duecenteschi della cupola del Battistero - 1.000 metri quadri di superficie e 10 milioni di tessere. I lavori dureranno ben sei anni ma saranno effettuati "a Battistero aperto", grazie ad una struttura di ponteggi (montata in 40 giorni) con una grande torre di carico centrale, che tra permetterà per la prima volta ai visitatori di vedere da […]

today08/02/2023 1