Cultura

4863 Risultati / Pagina 151 di 541

Cultura

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

FIRENZE - Da oggi il quotidiano Il Tirreno (guppo Sae) ha una sua edizione dedicata alla città di Firenze. La nuova iniziativa editoriale è stata presentata oggi con un evento al quale hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco Dario Nardella e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. "In 15 mesi abbiamo costruito un'azienda che fattura 46 milioni di euro con dei numeri molto interessanti e positivi", ha affermato […]

today18/05/2022

Cultura

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Dal 18 maggio al 31 luglio la Fondazione Palazzo Strozzi presenta 'Let's Get Digital!', nuovo progetto espositivo che porta negli spazi della Strozzina e del cortile di Palazzo Strozzi a Firenze la rivoluzione dell'arte degli Nft con le opere di artisti internazionali quali Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim e Andrés Reisinger. Installazioni digitali ed esperienze multimediali create da artisti che esprimono le nuove ricerche della Crypto art, […]

today17/05/2022

Cultura

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

FIRENZE  - Proseguono gli speciali appuntamenti organizzati dal Teatro delle Spiagge di Firenze per la giornata internazionale contro l’omofobia che si celebra oggi. Dopo lo spettacolo-concerto di domenica del coro lgbtqi+ “Choreos” per le vittime di omofobia, transfobia e violenza di genere, oggi alle 21 è la volta dello spettacolo “Vincent River”, messa in scena della compagnia Atto Due del testo di Philip Ridley, per la regia Sandra Garuglieri e […]

today17/05/2022

Cultura

Giornata Adsi, domenica visite in 120 dimore storiche

TOSCANA  - Riapre il 22 maggio il grande museo diffuso d'Italia costituito dalle dimore storiche: torna la Giornata nazionale di Asdi, alla sua XII edizione. La Toscana anche quest'anno, si spiega, detiene il record di aperture, con 120 dimore private distribuite in tutte le province: 36 in quella di Firenze e poi 11 nell'Aretino, 1 nel Grossetano, 3 nel Livornese, 12 in Lucchesia, 25 in Lunigiana, 10 nelle Terre di […]

today17/05/2022

Cultura

Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA

FIRENZE  - Librerie indipendenti, antiquarie, punti vendita che promuovono testi stranieri, e non solo: a Firenze si rinnova il censimento, sono 76, delle librerie sul territorio (l'ultimo era del 2019) grazie alla nuova pubblicazione dal titolo 'Le librerie fiorentine', presentata a Palazzo Vecchio. La guida è stata stampata (3mila copie in totale) in italiano e inglese e sarà distribuita nelle biblioteche e negli info point: oltre alla diffusione cartacea, si […]

today16/05/2022

Cultura

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo 2 e anni di stop causa covid, torna anche a Firenze domenica Bicincittà, manifestazione nazionale Uisp tche coinvolge 41 città vestendo i colori arcobaleno della pace e quelli green per città più vivibili. Un'iniziativa rivolta a grandi e piccoli, meglio se assieme, che invita a riflettere su rispetto ambientale, resilienza e sviluppo sostenibile attraverso l'organizzazione di una serie di biciclettate che attraverseranno i diversi quartieri della città.come […]

today13/05/2022

Cultura

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

FIRENZE - La sala del Cinema Odeon di Firenze compie 100 anni e si prepara a diventare un luogo polifunzionale, con una libreria della casa editrice Giunti di Firenze, ma anche spazi di studio, lettura e convivialità. E' il progetto presentato oggi a Firenze da Giunti Editore con la famiglia Germani, che da 86 anni e tre generazioni gestisce la sala cinematografica. Nei locali del cinema, è stato spiegato, aprirà […]

today13/05/2022

Cultura

Torna “Firenze dei bambini”, 3 giorni di eventi speciali

FIRENZE - Giochi, laboratori, letture, musica e spettacoli: dopo le difficoltà legate al Covid torna 'Firenze dei bambini', manifestazione organizzata da Comune e Muse, in programma in varie location il 13, 14 e 15 maggio. Il titolo del festival riprende l'esigenza di socialità ed è 'Qua la mano'. La tre giorni di eventi gratuiti (alcuni dei quali su prenotazione) parte la mattina del 13 maggio, con una serie di appuntamenti […]

today06/05/2022

Cultura

Al Museo Galileo in mostra il telescopio gregoriano di Philippe-Claude Le Bas

FIRENZE - Al Museo Galileo di Firenze arriva in esposizione il telescopio riflettore gregoriano di Philippe-Claude Le Bas, uno dei primi nel suo genere, realizzato seguendo le indicazioni costruttive date dallo scozzese James Gregory, nella sua opera 'Optica promota' del 1663. Il telescopio, appartenuto all'antiquario milanese Michele Subert, è stato acquistato per 4.800 euro dal ministero della Cultura e affidato al Museo Galileo in comodato d'uso gratuito dall'ente proprietario statale, […]

today04/05/2022