Cultura

4831 Risultati / Pagina 158 di 537

Cultura

Festival dei Popoli 2021, il giro del mondo in 80 documentari – ASCOLTA

FIRENZE - Ottanta docu-film documentari per raccontare la complessità del mondo che cambia, tra emergenza sanitaria e mutamenti climatici, crisi e rivoluzioni, lotta per affermare i diritti e la violenza delle nostre società, passando per la musica, la poesia. Tutto questo è molto di più è il Festival dei Popoli, punto di riferimento del cinema non-fiction e tra i più lòongeni festival nostrani, che torna quest'anno a Firenze con la […]

today11/11/2021

Cultura

Nuovi corsi, il ritorno dei concerti e un nuovo sito per la Scuola di Musica di Fiesole

FIRENZE - La Scuola di Musica di Fiesole ha festeggiato oggi con una vera e propria cerimonia inaugurale l'inizio del nuovo Anno Accademico. Il percorso accademico è iniziato a Fiesole nel 2013, e Sono oggi oltre 200 i giovani musicisti che hanno scelto la Scuola per gli studi musicali superiori: concluse le procedure di ammissione dei nuovi allievi e formate le classi, gli studenti stanno iniziando a lavorare con i […]

today08/11/2021

Cultura

Redoubt di Matthew Barney inaugura lo “Schermo dell’Arte”

FIRENZE - Sono 42 i film e le opere in programma per la 14/a edizione dello Schermo dell'arte - Festival di cinema e arte contemporanea dal 10 al 14 novembre in forma ibrida, in presenza a Firenze al Cinema La Compagnia e alla Manifattura Tabacchi e online fino al 21 novembre. Tra gli eventi principali le anteprime mondiali delle ultime produzioni di due artisti internazionali che apriranno e chiuderanno festival: […]

today08/11/2021

Cultura

Edizione ibrida per il Rock Contest, la finale torna in presenza a La Compagnia

FIRENZE - Oltre 500 iscritti da tutta Italia, una selezione di 30 artisti o band che si sfideranno nel corso di cinque eliminatorie e due semifinali online per arrivare alla finale in programma il 18 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze. Torna con una 33/a edizione il Rock Contest, il concorso musicale per musicisti under 35 organizzatao da Controradio, in collaborazione con Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana e Comune […]

today08/11/2021

Cultura

Una scuola di critica tetarale e un festival con “Il Respiro del Pubblico”

FIRENZE - Un inedito progetto culturale dedicato alla formazione del pubblico, con la prima scuola di critica teatrale in Toscana per le nuove generazioni e un festival, anche in luoghi non convenzionali, con novità drammaturgiche, debutti e spettacoli. Sono le linee guida de “Il Respiro del Pubblico Festival”, la rassegna curata da Cantiere Obraz, associazione culturale fiorentina di formazione e produzione teatrale. Due i filoni del progetto: il primo corrisponde […]

today03/11/2021

Cultura

Uffizi, una mostra per dire “no” alla violenza di genere attraverso i secoli

FIRENZE - Arriva agli Uffizi il busto di Costanza Piccolomini Bonarelli, scolpito nel marmo da Gian Lorenzo Bernini per omaggiare l'amata, ma poi deturpato al volto in un eccesso di gelosia dell'artista: così l'arte antica si riflette nell'attualità, ricordando quanto la violenza di genere sia un dramma senza tempo, con 'Lo sfregio,' mostra al secondo piano della Galleria Uffizi. A corredo gli scatti contemporanei di Ilaria Sagaria dedicati alla donne […]

today02/11/2021

Cultura

A La Compagnia “Glassboy”, un racconto di formazione sul desiderio di libertà

FIRENZE - Un film dedicato ai più piccolì che parla di avventura, di crescita e di amicizia. Approda in sala al cinema La Compagnia di Firenze "Glassboy", nuova regia di Samuele Rossi. Dopo essere passato On demand su Più Compagnia lo scorso febbraio e aver vinto il premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF,  il film arriva nella sala di via Cavour 50r con cinque proiezioni dal […]

today02/11/2021

Cultura

Enrico Caruso, due giornate di studi a Villa Bellosguardo

FIRENZE - Nell'ambito delle iniziative per celebrare i 100 anni dalla morte del grande tenore, domani, venerdì 29, e sabato 30 ottobre a Villa Caruso Bellosguardo a Lastra a Signa il Museo Enrico Caruso e l'Associazione Villa Caruso organizzano "Caruso. La voce e il mito" due giornate di studi alle quali prenderanno parte i più importanti studiosi italiani e internazionali. In programma anche la presentazione in anteprima nazionale del documentario […]

today28/10/2021

Cultura

Da Berio a Bollani nel neonato Archivio digitale del Novecento musicale fiorentino

FIRENZE - Luigi Dallapiccola, Luciano Berio, Pietro Grossi, Domenico Bartolucci, Roberto Lupi, Piero Pintucci, Stefano Bollani: sono alcuni dei compositori del '900 che saranno raccolti nell'Archivio digitale del Novecento musicale fiorentino, promosso dal Centro studi 'Luigi Dallapiccola' in collaborazione col Conservatorio Luigi Cherubini e con il contributo di Fondazione Cr Firenze. Si tratta di un grande catalogo con brani, partiture, schede critiche e corpus completo delle opere di 60 compositori […]

today28/10/2021