Cultura

4960 Risultati / Pagina 419 di 552

Cultura

Le ville medicee diventano patrimonio dell’Unesco

FIRENZE - Sono diventati Patrimonio dell'umanità Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) le dodici Ville e i due Giardini toscani, che ci sono stati lasciati in eredità dalla famiglia de' Medici. L'inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale è stato approvato durante il 37° Committee World Heritage UNESCO, svoltosi dal 16 al 27 giugno 2013 a Phnom Penh. I giardini sono quelli i Boboli e Pratolino, le ville si […]

today24/08/2016

Cultura

Capossela, Afterhours, Teatro degli orrori. Torna il Beat Festival

FIRENZE - Dopo il successo della prima edizione, il Beat Festival torna al Parco di Serravalle Empoli dal 25 al 29 agosto 2016 con 5 giorni di musica, street food, sport ed eventi gratuiti. Ad inaugurare il main stage del festival la "Taranta Night" ad ingresso libero, protagonista la pizzica contaminata dalle nuove tecnologie dei Nidi D’Arac, storica band romana in tour con l'ultimo album “It/Aliens” (Goodfellas), in apertura i […]

today23/08/2016

Cultura

Morgera e Cecchini per “Jazz dopo il tramonto”

FIRENZE - Sarà Fabio Morgera, trombettista jazz ben noto nella scena musicale newyorkese e  internazionale, a salire stasera alle 21.30 sul palco di Flower, il nuovo spazio dell'Estate Fiorentina inaugurato ad inizio agosto al Piazzale Michelangelo (ingresso libero). Insieme al trombettista sul palco de Flower ci saranno Raffaello Pareti al contrabbasso e Giancarlo Galardini alla chitarra. L’appuntamento fa parte della rassegna “Jazz dopo il tramonto” curata da Eventi Music Pool, […]

today23/08/2016

Cultura

Serravalle Jazz, da domenica la 15ª edizione

PISTOIA - Torna dal 28 al 30 agosto a Serravalle Pistoiese "Serravalle Jazz" il festival estivo dedicato gli amanti del jazz, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese Assessorato alla Cultura e con la direzione artistica di Maurizio Tuci. Intitolata "Piano Piano Forte Forte" la quindicesima edizione propone un’esplorazione della storia e nella contemporaneità del pianoforte jazz, attraverso concerti […]

today22/08/2016

Cultura

“2 + 2 fa 5”. A San Salvi serata tra cibo e racconti

FIRENZE - In attesa della nuova edizione di Different Stories/Storie Differenti, il Festival internazionale di storytelling e dintorni in programma dall’1 al 6 settembre, i Chille della Balanza propongono stasera dalle ore 20.00 per l'estate a San Salvi “2 + 2 fa 5”. Un titolo singolare mutuato da un suggerimento di Franco Basaglia che invitava a non fermarsi all’evidente o al consolidato, ma ad assumere un altro punto di vista […]

today22/08/2016

Cultura

All’Arena di Marte le anteprime dai festival internazionali

FIRENZE - Prosegue con una settimana di "anteprime" la programmazione di cinema all'aperto alle Arene di Marte, organizata dall’Associazione Nelson Mandela Forum e curata da Stefano Stefani in collaborazione con la fondazione Stensen. Da stasera al 27 agosto, per l'ultima settimana di proiezioni, in programma Il festival dei festival: sei serate che portano a Fienze i film dei grandi festival internazionali proponendo titoli che troveremo nelle sale la prossima stagione. […]

today22/08/2016

Cultura

Ferragosto, festa dei musei aperti

FIRENZE - Musei fiorentini in gran parte aperti, in via eccezionale, lunedì 15 agosto. Grazie all’accordo raggiunto tra la Direzione e le rappresentanze sindacali, la  Galleria degli Uffizi sarà straordinariamente aperta lunedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, con il consueto orario, ovvero dalle 8.15 alle 18.50 (prenotazioni:  www.uffizi.it oppure  055-294883). Anche la Galleria dell’Accademia sarà straordinariamente aperta lunedì 15 agosto con il consueto orario, ovvero dalle 8.15 alle 18.50. Aperte […]

today12/08/2016

Cultura

“Bravìum”, il Bruscello medievale ispirato al palio della botti – AUDIO

MONTEPULCIANO - Due tradizioni che si uniscono in uno spettacolo corale che coinvolge un'intera comunità, quella del comune senese di Montepulciano. E' l'edizione 2016 del Bruscello, tradizionale forma di teatro popolare recitato, cantato e danzato da non attori professionisti, in gran parte cittadini del paese, che torna da domani al 15 agosto prossimi con la sua 77/a edizione. Quest'anno lo spettacolo, ogni anno diverso, ha per titolo “Bravìum” e si […]

today12/08/2016

Cultura

Al Teatro Povero in scena l’ “assedio” del mondo contemporaneo – AUDIO

MONTICCHIELLO (SIENA) - In scena fino a domenica prossima “Notte di attesa”, nuovo autodramma del Teatro Povero di Monticchiello scritto, allestito ed intepretato dagli abitati del piccolo borgo medievale della Valdorcia. Il filo conduttore dello spettacolo, che segna i 50 anni dalla nascita di questa forma di teatro popolare, si sviluppa intorno al tema dell' “assedio”, condizione esistenziale e sociale che vive il mondo contemporaneo, tra grandi eansie e grandi […]

today12/08/2016