News

News

No aeroporto, sabato 30 settembre il corteo dalle Piagge a Peretola contro la nuova pista – ASCOLTA

  FIRENZE - "Un aeroporto all'interno dell'area metropolitana non è più sostenibile, il suo enorme ampliamento inconcepibile". E' quanto affermano i comitati e le associazioni che si oppongono al progetto di potenziamento dell'aeroporto di Firenze con la nuova pista, e che promuovono per sabato 30 settembre una manifestazione di protesta, con un corteo che partirà dal quartiere di Le Piagge per arrivare fino all'aeroporto. L'iniziativa è stata presentata oggi con un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana. […]

today22/09/2023

News

Sisma. A Palazzuolo sul Senio chiusi 7 edifici e l’ultimo piano del Comune. Il sindaco: “Sciame in attenuazione” – ASCOLTA

MUGELLO - A 5 giorni dal sisma a Marradi ancora decine di persone continuano a dormire nella tensostruttura delle Protezione civile; anche a Palazzuolo sul Senio si scontano ancora difficoltà, tra abitazioni lesionate e danni agli edifici pubblici, ma si cerca di tornare alla normalità: "Sette sono le situazioni in cui abbiamo impedito il rientro e le persone dormono da parenti" per problemi di staticità, dice il sindaco Giampiero Phil Moschetti: "Nella struttura da noi preparata per dormire fuori casa […]

today22/09/2023

News

Mondo Convenienza, Cgil Firenze: “Ieri a Roma primo passo verso il passaggio al contratto della logistica” – ASCOLTA

  FIRENZE  - "A luglio, al tavolo della Regione Toscana, ci eravamo prefissi due obiettivi fondamentali sulla vertenza Mondo Convenienza: far ritirare il regolamento unilaterale con cui l'azienda regolava i rapporti di lavoro per neutralizzare le condotte illegali praticate nell'appalto, e provare a portare a casa il passaggio all'applicazione del Ccnl merci e logistica per qui lavoratori. Il primo di questi obiettivi è stato messo nero su bianco nel tavolo nazionale con Mondo Convenienza venerdì. Ieri, invece, è cominciato il […]

today22/09/2023

News

Urbanistica, lo stop del TAR non ferma “Salviamo Firenze”: “Raccolta di firme per indurre il sindaco a dare una risposta” – ASCOLTA

  FIRENZE - Una raccolta di firma dal basso per chiedere che il Comune di Firenze approvi quanto prima le annunciate delibere sullo stop agli affitti brevi in centro, e fare pressione perché adotti misure che blocchino il proliferare degli studentati privati e riportino sotto il controllo della politica la decisione sulla destinazione urbanistica dei grandi immobili pubblici. “Sapevamo che la strada del TAR era difficili, valuteremo se ricorrere al giudice ordinario ma ormai il tempo per svolgere il referendum […]

today22/09/2023 1

Cultura

Lo scrittore Santo Gioffrè alla Montanina per parlare di Siria e Mediterraneo. Ma anche di Cutro e migranti – ASCOLTA

  MONTEBENI (FIESOLE) - L'immigrazione che oggi viene rappresentata come un'emergenza per l'Italia e l'UE non è un fenomeno storico che ha origine nella colonizzazione, nello sfruttamento economico e nelle guerre che lo stesso Occidente ha contribuito a creare nei paesi dell'Africa e del Medio Oriente. Ne è convinto Santo Gioffrè, ospite stasera (ore 18) alla Casa del Popolo "La Montanina" di Montebeni per il ciclo di incontro "Mediterraneo: mare che unisce, mare che divide". Calabrese di origine, medico di […]

today22/09/2023

News

L’albero caduto in piazza Ciompi era stato controllato 3 mesi fa. L’assessore : “Il rischio zero non esiste” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il grosso pino caduto due notti fa nel giardino del Gratta di piazza Ciompi - per puro caso senza fare feriti o vittime - era stato controllato a giugno: non solo con tramite esame visivo (la cd. VTA, visual tree assessment), ma anche con degli esami strumentali con un prelievo al "colletto", cioè la base del fusto. Entrambi non avevano fato segnali di anomalie. a comunicarlo l'assessorato all'ambiente. "Il rischio zero non esiste" ha ribadito oggi l'assessore […]

today21/09/2023

Cultura

Alla limonaia di Villa Strozzi tre giorni di musica, teatro e cibo per aiutare il Marocco colpito dal terremoto – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Tre giorni per una missione in Marocco” l'iniziativva in programma dal 22 al 24 settembre la Limonaia di Villa Strozzi che propone musica, spettacoli teatrali e cibo per una raccolta fondi che punti ad aiutare la popolazione marocchina, dopo il sisma dell'8 settembre che ha colpito il Paese causando più di 2000 vittime. Le serate, ad ingresso con donazione, sono organizzate dall’associazione Sahara 76, in collaborazione con le associazioni del territorio toscano, il Quartiere 4 […]

today21/09/2023

Cultura

Rob Mazurek e Furio di Castri, ma anche Roberto Mercadini e Ghemon per Genius Loci 2023 – ASCOLTA

  FIRENZE - Un live site specific firmato dal compositore e musicista Rob Mazurek, i riverberi creati dall'architettura della Cappella Pazzi protagonisti delle esibizioni di Furio Di Castri, Barry Guy e Maya Homburger, ma anche l'incontro tra la scienza del geologo Mario Tozzi e la musica del compositore Enzo Favata, la prima presentazione italiana di 'Arkhon', ultimo album dell'artista russo-statunitense Zola Jesus, e Ghemon col progetto che unisce storytelling e stand-up comedy 'Una cosetta così'. Sono alcuni degli appuntamenti proposti […]

today21/09/2023

Cultura

Al via “Musica diffusa”, concerti e solidarietà nei quartieri di Firenze con l’Orchestra della Toscana – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via il 22 settembre "Musica diffusa", la rassegna dell'Orchestra della Toscana - a ingresso libero su prenotazione - inserita nel bando "Autunno fiorentino" indetto dal Comune di Firenze. Musica diffusa unisce cultura e solidarietà: il pubblico potrà infatti partecipare al progetto attraverso donazioni libere finalizzate a sostenere Caritas nell'offerta di pasti caldi nelle loro mense. Lo scorso anno la rassegna ha raccolto 12mila euro raccolti che hanno permesso di preparare 2.400 pasti per i poveri. Quasi […]

today21/09/2023