News

News

“Da zona verde del quartiere all’ennesimo parcheggio”: lo sgombero dell’area cani autogestita Viale Corsica -ASCOLTA

FIRENZE- Stamani è iniziato lo sgombero dell'area cani autogestita in fondo a viale Corsica. Alberi tagliati e panchine rimosse per far spazio a un parcheggio. "Era una zona e l'avevamo trasformata in una zona verde a disposizione del quartiere: l'abbiamo pulita, istallato panchine e percorsi di agility per i cani. Era una delle poche zone a disposizione del quartiere, un punto di incontro dove abbiamo organizzato momenti d'incontro e concerti."  spiega ai microfoni di Novaradio Mattia dell'occupazione di Viale Corsica. […]

today18/10/2022

News

Multe da velocar, la soluzione per Forza Italia è una “moratoria” – ASCOLTA

FIRENZE - Forza Italia "chiede una moratoria sulle contravvenzioni. Non su tutte, ma su quelle sequenziali, abbiamo casi di 35 multe sulla stessa strada: c'è una giurisprudenza infinita che sottolinea come questi strumenti debbano essere preventivi e non repressivi. Con la moratoria si paga la prima multa, ma non gli importi delle contravvenzioni successive". La proposta arriva dal consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella ed è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio insieme al […]

today18/10/2022

News

Scuola d’infanzia comunali, in sciopero i docenti “in appalto”: “Vogliamo stesso salario e stessi diritti” – ASCOLTA

FIRENZE - Protesta e presidio stamani degli insegnanti delle scuole comunali dell'infanzia - sono 92 in tutto - esternalizzati al Comune e assunti con il contratto dei lavoratori delle cooperative. “Lavorano nelle stesse sezioni ma i loro stipendi sono inferiori anche di 300/400 euro rispetto ai colleghi dipendenti comunali, e durante il periodo estivo non è riconosciuto lo stesso orario” dice Jacopo Geirola della Fp Cgil: "La situazione è così peggiorativa che ogni anno almeno un terzo dei docenti della […]

today18/10/2022

News

Carovita e caro-bollette, alla Cdp di Vingone lo “Sportello Amico” per aiutare le persone in difficoltà – ASCOLTA

SCANDICCI - Inflazione a due cifre e caro-energia alle stelle rischiano di mettere in seria difficoltà non soltanto i soggetti a basso reddito, ma sempre più singoli e famiglie cosiddette "normali", costrette a fronteggiare un rialzo inatteso delle spese per la vita quotidiana e le bollette. Per fornire loro aiuto e assistenza, nasce oggi un presso il CRC "Rita Atria" - Casa del Popolo di Vingone a Scandicci (l'inaugurazione oggi pomeriggio alle 18,30 presso il circolo). Il progetto, realizzato in […]

today18/10/2022

News

Sollicciano, tre suicidi in tre mesi. Cappellano,”Numeri allarmanti, disattenzione delle istituzioni” -ASCOLTA

FIRENZE- Venerdì scorso c'è stato l'ennesimo suicidio nel carcere di Sollicciano: si tratta del terzo in negli ultimi tre mesi. A livello nazionale sono stati 68, secondo il Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria), 25 in più rispetto allo scorso anno. “Sono numeri allarmanti, che nascondono storie di vite difficili”, dice ai microfoni di Novaradio, il cappellano di Sollicciano, Don Vincenzo Russo, "Parlo spesso con i detenuti, mi raccontano di vite in contesti di miseria, violenze subite, fragilità e disgregazione. Oggi […]

today17/10/2022

News

Nuovo grave incidente ad un rider, in fuga l’investitore. Nidil Cigl: “Non si può più continuare così” -ASCOLTA

LIVORNO - Un altro incidente stradale coinvolge un rider, un fattorino impegnato nelle consegna, stavolta a Livorno, domenica nella tarda serata, dove è rimasto coinvolto un 39enne sullo scooter che si è scontrato con un'auto in piazza Mazzini. Il rider è rimasto ferito ed è stato portato al pronto soccorso in codice giallo per i traumi subiti. Il rider  si trova ancora ricoverato in ospedale in attesa di essere operato a una gamba per ricomporre una frattura. Secondo quanto ricostruito […]

today17/10/2022

Cultura

Torna il FánHuā Chinese film festival dal 20 -23 ottobre -ASCOLTA

FIRENZE- Sarà inaugurata con la visione de 'L'ultimo Imperatore' di Bernardo Bertolucci, a 35 anni dalla sua prima proiezione in Italia, la seconda edizione del FánHuā Chinese film festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia cinese, in programma al cinema La Compagnia di Firenze dal 20 al 23 ottobre. In programma 15 titoli. Tra gli eventi in programma la prima internazionale di Wind di Dadren Wanggyal, coraggioso racconto femminista che vede una madre sola e la volitiva figlia lottare […]

today14/10/2022

News

Caporalato, la ricerca: “In Toscana fenomeno che rischia di diffondersi sempre più” – ASCOLTA

TOSCANA - In Toscana oltre un'azienda agricola su due (53%) fa ricorso ai lavoratori stranieri soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, con contratti stagionali principalmente per il lavoro nei campi, per la gestione dell'allevamento e la pulizia degli stabili (manutenzioni). E' quanto rileva l'indagine conoscitiva 'Gli immigrati e l'agricoltura nella Regione Toscana' realizzata da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, presentata nell'ambito di un convegno a Firenze. Nel corso del convegno è stata presentata la ricerca "Lo sfruttamento del lavoro immigrato […]

today14/10/2022

News

Palestina, sotto assedio il campo profughi di Shu’fat di Gerusalemme: l’appello del Palestian Child Center, partner Arci

PALESTINA- Da giorni il campo profughi di Shu'fat a Gerusalemme è sotto assedio e isolato dalle forze di occupazione israeliane.I servizi di sicurezza israeliani e la polizia di frontiera sono a caccia di Odai Tamimi, il ventiduenne che l’intelligence ritiene responsabile degli otto spari che sabato notte al posto di blocco di Shuafat hanno ucciso una soldatessa. Tamini, dopo aver compiuto il suo attacco, è fuggito all’interno del campo profughi e gli agenti della polizia di frontiera che gli danno […]

today13/10/2022